Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR

Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR Dal 1967 percorriamo insieme la strada dell'inclusione. Le attività svolte dal Consorzio sono totalmente gratuite per gli Utenti.

Il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è la più grossa realtà nel settore della riabilitazione in Sicilia. E’ presente nell’Isola con 19 centri di riabilitazione, che forniscono assistenza ad Utenti di ogni età, modulando le prestazioni in base alle singole esigenze riabilitative. L’Ente infatti eroga assistenza in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e, in alcuni casi, con le amministrazioni locali. Ciò rappresenta un’ulteriore garanzia: tutte le strutture del C.S.R. infatti sono accreditate dall’assessorato alla Sanità della Regione Sicilia ed erogano le prestazioni riabilitative in convenzione con le Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) di competenza sulla base di criteri ben definiti a livello regionale. Nato sulla base dell'esperienza dell'A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici), il C.S.R. si occupa di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, offrendo le migliori prestazioni riabilitative, affidando gli Assistiti alle cure di personale altamente qualificato, motivato e costantemente aggiornato, accompagnando gli Utenti e i loro cari in tutte le fasi della vita e aiutandoli ad ottenere i massimi risultati anche nella loro vita sociale, nell’ambito degli studi e del lavoro.

Una tipica tradizione mazarese, diffusa nel periodo della ricorrenza di Ognissanti, è quella della realizzazione dei dol...
05/11/2025

Una tipica tradizione mazarese, diffusa nel periodo della ricorrenza di Ognissanti, è quella della realizzazione dei dolci di frutta martorana. Si tratta di un dolce tipico della Sicilia occidentale, realizzato con pasta di mandorla e considerato un’opera d’arte della pasticceria siciliana.
Anche nel nostro Centro di Mazara del Vallo abbiamo voluto rispettare questa bella tradizione, coinvolgendo i nostri bimbi e bimbe dell'ambulatorio nel laboratorio dal titolo "Impasta e crea la frutta martorana, nel rispetto delle nostre tradizioni". E' stata un'attività molto apprezzata dai bambini, che ha unito la manipolazione, il divertimento e l'apprendimento creativo.
I bambini hanno creato con le formine i vari frutti, poi li hanno dipinti in maniera superba. Alla fine, la frutta martorana è stata confezionata e donata a ogni bambino.
È stata una giornata di divertimento e collaborazione, in cui tutti i bimbi sono stati coinvolti nella realizzazione della frutta martorana, anche con l'ausilio delle tabelle di Comunicazione Aumentativa e Alternativa per i piccoli Assistiti con deficit di comunicazione.

🤩 Negli ultimi giorni abbiamo vissuto esperienze speciali insieme ai bambini e ai ragazzi con cui condividiamo ogni gior...
03/11/2025

🤩 Negli ultimi giorni abbiamo vissuto esperienze speciali insieme ai bambini e ai ragazzi con cui condividiamo ogni giornata, che frequentano il Centro diurno di Militello Val di Catania, attivato grazie ad una convenzione con il Comune di Militello In Val di Catania. Attraverso il progetto "Educare al gusto e all'autonomia", abbiamo trasformato la cucina in un laboratorio di crescita e collaborazione, colmo di gioia.
🛒 Il nostro percorso è cominciato con l'esperienza al supermercato: i ragazzi e le ragazze, insieme alle educatrici, hanno fatto la spesa, imparando a orientarsi tra gli scaffali per scegliere i prodotti giusti. Un momento importante di sperimentazione dell'autonomia e per imparare a gestire i compiti.
🧑‍🍳Nella giornata successiva è arrivato il momento più dolce: mani all'opera per realizzare biscotti e una torta! Ogni passaggio ha permesso di imparare, condividere e divertirsi.
🎃 Ovviamente, visto il periodo, i dolci preparati dai ragazzi erano a tema Halloween e sono diventati i protagonisti della bellissima festa organizzata dal CSR proprio per gli Utenti del Centro diurno, scandita da due momenti.
📔 Una prima attività è stata la lettura condivisa di libri a tema, iniziativa realizzata all'interno del "Progetto lettura": un appuntamento mensile realizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale.
🥧 Quindi, spazio ai dolci realizzati dagli Utenti: vederli sorridenti, fieri di offrire qualcosa che hanno creato con le proprie mani, è stato il vero successo di questo progetto! 💓

Assistiti e operatori sono stati orgogliosi e felici di accogliere, alcuni giorni fa, il nostro Presidente Sergio Lo Tro...
31/10/2025

Assistiti e operatori sono stati orgogliosi e felici di accogliere, alcuni giorni fa, il nostro Presidente Sergio Lo Trovato al CSR di Alcamo.
Il Presidente è stato accolto con grande entusiasmo, gli sono state presentate le tante le attività laboratoriali in cui i ragazzi e le ragazze del CSR di Alcamo sono coinvolti quotidianamente, ma anche i luoghi di condivisione in cui gli Assistiti trascorrono momenti di sport e svago.
La condivisione ha permesso ai ragazzi di sentirsi parte attiva del loro percorso di riabilitazione, hanno ascoltato con attenzione quanto detto loro dal Presidente e lo hanno ringraziato con sorrisi e abbracci 🥰

🌷 Piantare tulipani per contribuire, tutti insieme, ad eradicare la poliomelite. Siamo orgogliosi di essere parte dell'i...
29/10/2025

🌷 Piantare tulipani per contribuire, tutti insieme, ad eradicare la poliomelite.
Siamo orgogliosi di essere parte dell'iniziativa End Polio Now, promossa dal Rotary International e, nel territorio etneo, sposata dal Rotaract Club Catania Est.
Sabato scorso i volontari del Rotaract hanno raggiunto il Centro CSR di Viagrande dove, insieme ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze del convitto e del semiconvitto, abbiamo piantato tantissimi bulbi di tulipani.
L'iniziativa "Tulipani contro la polio", realizzata in collaborazione con la Polio Plus Society, si impegna a raccogliere fondi per la lotta alla poliomielite: l'azione consiste nel piantare un tulipano simbolico, che rappresenta un vaccino contro la polio, e viene accompagnata da eventi che permettono ai partecipanti di contribuire attivamente a questa causa.
I nostri Assistiti - già impegnati quotidianamente in progetti di orticoltura - in questi mesi si prenderanno cura con amore dei bulbi di tulipano fino alla loro splendida fioritura, a marzo.
Grazie di cuore ai ragazzi del Rotaract per questa bellissima iniziativa e per aver pensato a noi per portare avanti la loro campagna sociale 😍

Abbiamo sperato e pregato tanto per il nostro amato Alessandro. La notizia della sua scomparsa ci addolora infinitamente...
25/10/2025

Abbiamo sperato e pregato tanto per il nostro amato Alessandro. La notizia della sua scomparsa ci addolora infinitamente.
Tutti noi del CSR, con il Presidente Sergio Lo Trovato, la coordinatrice Milena Bonomo, i medici e gli operatori che lo seguivano, ci stringiamo alla famiglia del nostro piccolo assistito in questo tristissimo momento 🖤

17,20 - Trapani sconvolta da una tragedia che ha colpito nel profondo l’intera comunità. La morte di...

Laser Challenge al CSR di Viagrande!Sabato scorso i ragazzi del servizio residenziale e semiresidenziale del CSR di Viag...
21/10/2025

Laser Challenge al CSR di Viagrande!
Sabato scorso i ragazzi del servizio residenziale e semiresidenziale del CSR di Viagrande hanno vissuto una giornata all’insegna del divertimento e dell’adrenalina! Grazie al gioco “Laser Challenge”, ideato dai professori Filippo Scaglione, Antonino Spina e Giuseppe Carmeci dell’IISS “Ferraris” di Acireale, i nostri ragazzi si sono messi alla prova in entusiasmanti sfide di abilità. Non solo battaglie laser: hanno anche avuto la possibilità di pilotare dei droni, vivendo un’esperienza tecnologica e coinvolgente che ha stimolato grande curiosità e partecipazione. Un grande grazie per aver regalato ai nostri ragazzi un’occasione così speciale di crescita e divertimento!

Il 17 ottobre, presso il nostro centro di Mazara, si è svolta la prima edizione del corso “Il ruolo delle Tecnologie Ass...
20/10/2025

Il 17 ottobre, presso il nostro centro di Mazara, si è svolta la prima edizione del corso “Il ruolo delle Tecnologie Assistite Digitali nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa”, un incontro che ha registrato una partecipazione numerosa e attenta di terapisti della riabilitazione, educatori professionali, insegnanti di sostegno e genitori. L’evento, organizzato in collaborazione con Helpicare e Didacare, ha offerto un’importante occasione di approfondimento sul valore delle tecnologie assistite digitali (TAD) nel percorso educativo e riabilitativo.
L’introduzione delle TAD favorisce lo sviluppo delle capacità comunicative e dell’autonomia della persona, promuovendo un’interazione più funzionale con i partner comunicativi nei diversi contesti di vita e contribuendo, in ultima analisi, a migliorare la qualità della vita di chi presenta bisogni comunicativi complessi.
Il corso, tenuto dalla docente dott.ssa Azzurra Baldi, educatrice socio-pedagogica, esperta in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, ha riscosso grande interesse e successo, confermando l’importanza di continuare a investire nella formazione e nella condivisione di buone pratiche per una comunicazione davvero accessibile a tutti.

🤩 Quando riceviamo una donazione da chi ci conosce, sa ciò che facciamo per i nostri Assistiti e apprezza il nostro oper...
18/10/2025

🤩 Quando riceviamo una donazione da chi ci conosce, sa ciò che facciamo per i nostri Assistiti e apprezza il nostro operato, la nostra felicità è doppia: non solo per il valore dei beni che riceviamo, ma anche per il gesto di amore nei confronti dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.
🙏 Per questo ci piace rendere pubblica la nostra gratitudine nei confronti della Società Operaia Pozzallo, ente di mutuo soccorso che ci ha donato un forno elettrico e un piano a induzione di nuova generazione. A cosa serviranno? Verranno utilizzati dai nostri Assistiti del Centro CSR di Pozzallo che, impegnati nel laboratorio di cucina, adesso sforneranno leccornie e prelibatezze ancora più fragranti.
❤️ Grazie di cuore a tutti i membri della Società Operaia e in particolare al Presidente Elia Amore e al socio (nonché organizzatore della raccolta fondi) Nicola Azzarelli, qui in foto con il nostro dipendente amministrativo Francesco Denaro e con l'assistente sociale Rosalba Petiliggieri.

Anche quest'anno è stata un grande successo la Mostra Ornitologica Città di Marsala, che da anni si svolge nei locali de...
17/10/2025

Anche quest'anno è stata un grande successo la Mostra Ornitologica Città di Marsala, che da anni si svolge nei locali del nostro Centro di Contrada San Silvestro.
Centinaia gli esemplari in esposizione, uno più bello dell'altro, tantissimi visitatori e un grande risultato di inclusione sociale e gratificazione per i nostri Assistiti, protagonisti della manifestazione.
L’evento, svoltosi dal 10 al 12 ottobre, è organizzato dall’Associazione Ornitologica Lilybetana 2012 in collaborazione con la Federazione Ornicoltori Italiani e con il Raggruppamento Ornicoltori Siciliani.
Protagonisti della manifestazione sono stati non solo gli splendidi esemplari esposti, ma anche i nostri Assistiti che frequentano i Centri CSR di Alcamo, Marsala, Mazara, Paceco e Salemi. I nostri ragazzi e ragazze, infatti, hanno dato un grande contributo alla manifestazione: hanno accudito per l’intera settimana i piccoli animali, hanno realizzato i regali per gli espositori risultati vincitori, nonché donato dei ricordi ai giudici della FOI (piantine aromatiche tipiche del territorio). Quest'anno i nostri Assistiti impegnati nei laboratori d'arte dei Centri della provincia di Trapani, per premiare i vincitori della competizione ornitologica hanno realizzato dei meravigliosi dipinti a tema, molto apprezzati.
Un appuntamento fisso, che richiama ogni anno centinaia tra allevatori, appassionati di ornitologia, ma anche semplici curiosi, famiglie e bambini e che dimostra ancora una volta quanto sia bello e importante aprire le nostre porte alla collettività!

A Enna nuove sinergie per il benessere psicologico delle persone con disabilità, grazie al contatto con la natura 🌱E' pa...
16/10/2025

A Enna nuove sinergie per il benessere psicologico delle persone con disabilità, grazie al contatto con la natura 🌱
E' partito da qualche settimana nel nostro Centro di Enna il progetto di ortoterapia nato dalla collaborazione tra il CSR e la Tenuta Famiglia, impresa agricola del Dott. Filippo Borrello. Psicologo.
Insieme ad Alessia Scarlata, nel nostro Centro di Contrada Santa Panasia ogni settimana gli Assistiti vengono coinvolti in questo laboratorio, utile per il benessere psicologico. Grazie alla progettazione, cura e mantenimento degli spazi verdi delle aeree interne ed esterne della struttura, questo progetto mira non solo a un percorso di cura in cui le piante diventano compagne di viaggio nel cammino, ma anche a sensibilizzare all’ecologia affettiva, alla biofilia e alla valorizzazione del territorio rurale. Un invito a vivere la natura non come risorsa da sfruttare, ma come alleata per il benessere psicologico, emotivo e collettivo.


Il CSR in prima linea anche nella provincia di Trapani, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si...
15/10/2025

Il CSR in prima linea anche nella provincia di Trapani, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra ogni anno il 10 ottobre.
Anche quest'anno abbiamo preso parte alle iniziative organizzate dall'Azienda Sanitaria Provinciale Trapani e dalla Città di Marsala - Pagina Istituzionale, che nelle due giornate di giovedì 9 e venerdì 10 ottobre hanno allestito un ricco programma di iniziative e incontri, con un filo conduttore: TRASFORMARE LA CONSAPEVOLEZZA IN AZIONE.
Con i nostri ragazzi e le nostre ragazze abbiamo quindi partecipato ad un corteo per le strade di Marsala, allestito un tavolo informativo nel Complesso monumentale di San Pietro per far conoscere le nostre attività, abbiamo incontrato associazioni, studenti delle scuole del territorio, Utenti e operatori di centri diurni e altri centri di riabilitazione, assistito alla proiezione di film e trascorso momenti di relax con un pranzo in centro storico. Sono state due giornate intense e proficue, utili per stringere relazioni e per far conoscere alla cittadinanza le tante iniziative che realizziamo a tutela delle persone fragili 💚

Indirizzo

Via Don Minzoni, 13
Catania
95123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

la nostra storia

Il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è la più grossa realtà nel settore della riabilitazione in Sicilia. Siamo presenti nell’Isola con 19 centri di riabilitazione e un villaggio vacanze per tutti, il Kikki Village (a Modica). Ci occupiamo di assistenza ai disabili di ogni età, modulando le prestazioni riabilitative in base alle singole esigenze degli Assistiti. Le nostre attività sono totalmente gratuite per gli Utenti, perché operiamo in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e, in alcuni casi, con le amministrazioni locali. Ciò rappresenta un’ulteriore garanzia per gli Assistiti: tutte le nostre strutture infatti sono accreditate dall’assessorato alla Sanità della Regione Sicilia ed erogano le prestazioni riabilitative in convenzione con le Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) di competenza sulla base di criteri ben definiti a livello regionale. Nato sulla base dell'esperienza dell'AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici), il CSR si occupa di migliorare la qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie, offrendo le migliori prestazioni riabilitative, affidando gli Assistiti alle cure di personale altamente qualificato, motivato e costantemente aggiornato, accompagnando i disabili e i loro cari in tutte le fasi della vita, aiutando i disabili ad ottenere i massimi risultati anche nella loro vita sociale, nell’ambito degli studi e del lavoro.