Dottoressa Federica Canino - Biologa Nutrizionista

Dottoressa Federica Canino - Biologa Nutrizionista Ciascuno è un essere unico e irripetibile, sotto ogni aspetto, anche nel suo metabolismo.

Da qui l'importanza di un percorso individuale e accuratamente studiato per ciascun paziente, in base allo stile di vita, alle abitudini e alle necessità.

✅️Feedback
07/11/2025

✅️Feedback

🥞🧇Una colazione sana e bilanciata, che sia dolce oppure salata, deve prevedere le giuste quantità di tutti nutrienti nec...
29/10/2025

🥞🧇Una colazione sana e bilanciata, che sia dolce oppure salata, deve prevedere le giuste quantità di tutti nutrienti necessari, garantendo senso di sazietà ed energia stabile per l'intera mattinata.
Alcuni esempi di Colazione dolce:
- Crêpes con ricotta, scorzette d'arancia e cioccolato fondente;
- Crêpes con yogurt greco, frutti di bosco e cioccolato fondente;
- Chia pudding al cacao con kefir bianco, frutta fresca e frutta secca a guscio;
- Pane di segale tostato, formaggio, pere, noci e miele (facolt.).
Alcuni esempi di Colazione salata:
- Pane di grano duro tostato, avocado, salmone e cetriolo e/o erbette aromatiche (facolt.);
- Pane ai semi di sesamo tostato, avocado, formaggio, pomodoro e/o rucola;
- Crêpes con formaggio, prosciutto cotto ed erba cipollina o rucola;
- Pane di segale tostato, avocado, uovo ed erbette aromatiche (facolt.).

27/10/2025

🟠 La Vitamina C, chiamata anche acido ascorbico (detta anche la “principessa” delle vitamine), appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili, che devono essere assunte regolarmente attraverso l’alimentazione.
È fondamentale per il nostro sistema immunitario in quanto funge da prima barriera contro le malattie virali; è contenuta soprattutto nella verdura e nella frutta. È noto che gli agrumi come arance, limoni, lime, pompelmi e mandarini ne siano molto ricchi ma, contrariamente a ciò che si può pensare, non sono gli alimenti che ne contengono di più in assoluto.
Parlando di frutta, sono ricchi di vitamina C: kiwi, fragole, melone, mango, lampone, mirtilli, uva, ananas e tutto il genere dei ribes. Tra le verdure, invece, alte percentuali di vitamina C sono contenute in peperoni, broccoli, cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, spinaci, cime di rapa, pomodori e zucca, ma anche altre verdure a foglia come lattuga e radicchio. Ne contengono una buona quantità persino le piante aromatiche (timo, prezzemolo e peperoncino).

✅️Risultati
24/10/2025

✅️Risultati

25/09/2025
🎃 LE NUMEROSE VARIETÀ DI ZUCCA.La zucca è un ortaggio dalle mille qualità, coltivato sia per le buone proprietà nutritiv...
24/09/2025

🎃 LE NUMEROSE VARIETÀ DI ZUCCA.
La zucca è un ortaggio dalle mille qualità, coltivato sia per le buone proprietà nutritive che per usi decorativi. Ne esistono numerose varietà.
• Zucca Mantovana: la sua polpa densa, dolce e farinosa la rende l’ingrediente ideale per i ripieni di pasta fresca. È particolarmente adatta anche a realizzare creme per ricette zuccherine o salate. La sua buccia è rugosa e verde, la polpa arancione vivace e la forma ricorda tipicamente un turbante.
• Zucca Delica: adatta a tante ricette e ottima al forno, si distingue per la polpa asciutta e profumata. Leggermente appiattita, ha una buccia verde scuro non troppo spessa. A livello di dimensioni è una zucca poco ingombrante e facile da maneggiare.
• Zucca Marina (detta anche Chioggiana): inconfondibile per la sua scorza bitorzoluta, dal verde scuro al verde ramato e per la forma tipicamente schiacciata, ha una polpa molto saporita e adatta alla preparazione di gnocchi, ripieni, risotti.
• Zucca Tonda Padana: la si riconosce per le striature pronunciate, la forma tondeggiante e il robusto peduncolo legnoso. La polpa è arancione e soda, adatta a ripieni e mostarde, i semi grossi e saporiti.
• Zucca Lunga di Napoli: tra i tipi di zucca lunga è, certamente, la più diffusa e viene venduta generalmente a tranci, privi o quasi di semi perché concentrati alla base dell’ortaggio, che può arrivare al metro e superare i 20 kg di peso. Il colore è arancio intenso, è adatta alla preparazione di zuppe e sughi, ma anche a essere grigliata.
• Zucca Moscata di Provenza: ha forma tondeggiante e schiacciata, solchi ben visibili e buccia liscia color ocra. Questa zucca piuttosto dolce è indicata per la preparazione di zuppe e minestre aromatiche.
• Zucca Butternut: è dolce e aromatica, ideale per minestre, purè, risotti, cotture al forno. La scorza sottile tende al beige, la superficie è liscia e la forma leggermente allungata, a pera. La variante Butternut rugosa, o Violina, si distingue per la superficie ruvida e la forma che ricorda un violino.
• Zucca Spaghetti: ha forma ovale, polpa giallo chiaro; deve il suo nome al fatto che, una volta cotta – rigorosamente intera, in forno o bollita – e tagliata a metà, la polpa fibrosa al suo interno ricorda una porzione di noodles pronta da condire. Al gusto è molto delicata.

12/09/2025

👩🏻‍🏫Con l’inizio del nuovo anno scolastico, settembre rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare stili di vita salutari, a partire dall’alimentazione. Secondo le Linee Guida per una Sana Alimentazione del CREA, una dieta equilibrata non solo favorisce la salute individuale, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale. Adottare comportamenti alimentari consapevoli, soprattutto fin dalla giovane età, è un investimento per il benessere delle generazioni future. Ecco alcuni principi fondamentali:

1️⃣ Scegli merende equilibrate e stagionali: scegliere alimenti freschi, di stagione e
possibilmente a chilometro zero è una strategia nutrizionalmente valida e sostenibile. La frutta fresca, ad esempio, rappresenta una fonte eccellente di vitamine, sali minerali e fibra alimentare.
2️⃣Prova nuove ricette di spuntini salutari: l’introduzione di nuovi alimenti nella dieta
contribuisce a una nutrizione più completa. I legumi croccanti (come ceci o fave tostate), se preparati senza eccessi di sale, sono un ottimo esempio di snack funzionale.
3️⃣Acqua come scelta principale: l’acqua rappresenta l’unica bevanda realmente
indispensabile per l’organismo umano. Promuovere il consumo di acqua, in alternativa a bevande zuccherate o gassate, è una strategia preventiva contro obesità infantile, carie dentali e sindrome metabolica. Dal punto di vista ambientale, privilegiare l’acqua di rete (potabile)
consente di ridurre significativamente il consumo di plastica monouso e le emissioni legate al trasporto delle bevande confezionate.
4️⃣Contrasta lo spreco alimentare: pianificare i pasti, cucinare porzioni adeguate all’età e alle esigenze energetiche, e valorizzare gli avanzi attraverso ricette creative permette di ridurre lo spreco, rispettando il valore del cibo e le risorse naturali impiegate per produrlo.

Fonte👉🏼CREA – Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione. (2019). Linee guida per una sana alimentazione: Revisione 2018. Roma: CREA. ISBN 978-88-3385-037-5.

Indirizzo

Traversa II Bambinello Gesù, 8
Catanzaro
88100

Telefono

+393335227028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Federica Canino - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Federica Canino - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare