31/10/2025
VASOSPAMO O FENOMENO DI RAYNAUD
Problematica poco conosciuta e sottodiagnosticata, ma che senza trattamento causa il fallimento dell'allattamento.
Vediamo in quante si riconoscono nei sintomi:
Dolore, bruciore, intorpidimento, tipicamente POST POPPATA, raramente durante la poppata.
Le madri descrivono questo dolore come "lancinante", "una morsa sul capezzolo", un "fuoco".
Il dolore dura anche diverse ore dopo la poppata e coinvolge tutto il seno e talora anche il dorso.
Qualcuno avrà sentito parlare del Fenomeno di Raynaud riferito alle mani, ma pochi sanno che tale fenomeno può interessare anche il capezzolo.
Di cosa si tratta?
Il vasospasmo delle arteriole provoca l'interruzione intermittente di afflusso di sangue ossigenato al capezzolo, il quale dopo la poppata assume un aspetto cianotico;
Segue una fase in cui il capezzolo diventa bluastro;
Infine, con la vasodilatazione riflessa, diventa rosso o color prugna.
La diagnosi è clinica, ed è molto facile confonderlo con la candida, con la quale condivide la maggior parte dei sintomi.
Spesso dietro al vasospasmo si nasconde la diagnosi mancata di frenulo linguale corto o labiale corto del neonato.
Cosa si può fare?
-attacco al seno ottimale
-mantenere i capezzoli al caldo, anche con delle coppette di lana
-asciugare il capezzolo appena il bambino si stacca
-applicare un impacco caldo e asciutto al seno
-smettere di fumare
-ridurre o eliminare la caffeina
-integratori di calcio, magnesio e B6
-olio di pesce e e/o supplementi di olio di primula notturna
-in casi non responsivi a tutto ciò , una cura farmacologica adeguatamente scelta e valutata da un esperto di allattamento (nonchè medico)
-escludere problematiche orali del bambino
NB. Potete cercare sul sito sifam formazione allattamento lo specialista in restrizioni orali a voi più vicino! https://www.scuoladiformazioneinallattamento.it/repertorio-professionisti/
Questa manifestazione può inficiare seriamente il successo dell'allattamento e la sua gestione ottimale è fondamentale.
Come sempre, seguire passo passo la mamma fa la differenza.
riferimenti bibliografici
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30969221/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15060268/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17018510/
Prenota online la tua consulenza al link https://www.miodottore.it/roberta-tramontano/medico-di-base/campobasso
Dott.ssa Tramontano Roberta
Consulente allattamento IBCLC
Medico chirurgo