Dott.ssa Biologa Nutrizionista �
Ricevo a:
� Cattolica � Via Maurice Ravel 13 (sopra al Centro Anche nella scelta dell'Università ho proseguito su questa scia.
Amare il proprio lavoro penso sia fondamentale per trasmettere passione ed entusiasmo a chi si ha davanti e si affida a te. Fin da piccola sono stata cresciuta seguendo un'alimentazione sana ed equilibrata, che non rinunciava comunque alle cose più buone e sfiziose... le torte della mamma, il pollo della domenica e tutte quelle cose che ti fanno brillare gli occhi quando ci ripensi. Lo sport ha sempre accompagnato il mio percorso di vita, in particolare l'atletica leggera, che ho praticato a livello agonistico conseguendo anche un brevetto da tecnico istruttore FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera). Con la Laurea in Scienze Biologiche ho potuto approfondire la conoscenza della fisiopatologia umana, con l'iscrizione all'Albo dei Biologi e con i successivi studi settoriali, come il corso di formazione in Nutrizione Umana Applicata e quello in Alimentazione e Nutrizione nello sportivo, ho finalmente coronato il mio sogno di poter diventare Biologa Nutrizionista. Qual è il mio obiettivo? Far sentire bene le persone, farle sentire a proprio agio a casa, in ufficio, al mare, in palestra o per strada... Far ritrovare la fiducia in se stessi attraverso uno stile di vita basato su un'alimentazione corretta ed equilibrata. A volte pensiamo di "non aver tempo" per queste cose. Io so cosa vuol dire essere una mamma e lavorare, so cosa significa non avere un attimo per se stessi, quindi posso anche capire chi si siederà davanti a me ed insieme troveremo la soluzione migliore anche per migliorare una condizione patologica. Attraverso piani alimentari personalizzati in base ai propri gusti e allo stile di vita, riusciremo insieme a raggiungere l'obiettivo e tornare ad essere fieri di quello che vediamo allo specchio!
12/11/2025
🎄 Chetogenica Insieme – Christmas Edition 🎄
Vuoi arrivare alle feste in forma, con energia e leggerezza, ma senza improvvisare?
👉 Dal 24 novembre parte un percorso di 21 giorni pensato per accompagnarti passo dopo passo, con monitoraggio costante, supporto quotidiano e la forza di un gruppo motivato che condivide lo stesso obiettivo. 💪✨
Questo non è un programma “fai da te”! È un percorso serio, guidato, costruito per farti ottenere risultati reali e sostenibili, aiutandoti a capire come funziona davvero la chetogenica, e come adattarla al tuo stile di vita.
🔥 21 giorni per rimetterti in carreggiata, sentirti meglio, riattivare il metabolismo e arrivare a Natale più in forma e più consapevole.
🎉 Partiamo il 24 novembre.
Se vuoi farlo insieme, con metodo e motivazione… questo è il momento giusto.
Ti aspetto! 🥰
11/11/2025
Pancake low FODMAP con sciroppo d’acero 🥞
Se soffri spesso di gonfiore, digestione lenta o fastidi addominali, potresti trarre beneficio da una dieta a basso contenuto di FODMAP.
Questi pancake low FODMAP sono una scelta sana e leggera, ideali per iniziare la giornata con gusto e benessere. 😋
INGREDIENTI (dose per 2 persone)
100 g di farina di riso
1 uovo
100 ml di latte di capra oppure latte senza lattosio o vegetale senza zuccheri aggiunti
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di olio di cocco
Sciroppo d’acero per guarnire
PREPARAZIONE
Disponi tutti gli ingredienti sul piano di lavoro per averli a portata di mano.
In una ciotola unisci farina e lievito.
Aggiungi poi uovo, latte e olio di cocco.
Mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versa piccole quantità di impasto in una padella antiaderente e cuoci i pancake su entrambi i lati fino a leggera doratura.
Servi con un filo di sciroppo d’acero. 😍
05/11/2025
Alimentazione low FODMAP, ma senza stress 😌
Ti basta compilare la scheda con i tuoi dati e riceverai il tuo piano personalizzato, direttamente via email — senza appuntamenti, senza spostamenti.
✔️ Personalizzata sulle tue esigenze digestive
✔️ A distanza, con supporto costante
✔️ Aggiornabile ogni mese
✔️ Possibilità di modificare il piano in base ai sintomi
Un percorso mirato per ridurre gonfiore, dolore addominale e fastidi intestinali, ritrovando equilibrio e serenità nel rapporto con il cibo. 💖
Chi l’ha detto che seguire un’alimentazione chetogenica significa rinunciare ai dolci?
Questa mousse al cioccolato è la prova che anche in cheto si può godere di un dessert cremoso e goloso!
Si prepara in pochissimo tempo, con soli 2/3 ingredienti!
Ecco come prepararla! 👇
INGREDIENTI (4 porzioni)
100 g di cioccolato fondente superiore 85%
300 g di panna da mo***re
Eritritolo, stevia o vaniglia (facoltativo, q.b. ma senza esagerare)
PREPARAZIONE
M***a 250 g di panna e metti da parte i restanti 50 g.
In un pentolino, mescola i 50 g di panna rimanenti con il cioccolato fino a totale scioglimento.
Incorpora la panna precedentemente montata al composto ottenuto.
Dividi in ciotole e lascia riposare in frigorifero per circa 3 ore.
Gusta! 😋
31/10/2025
Dieta chetogenica, ma senza stress 😌
Un piano costruito su di te, sulle tue abitudini, il tuo stile di vita e i tuoi obiettivi. ✅
Ti basta compilare la scheda con i tuoi dati e riceverai il tuo piano personalizzato, direttamente via email — senza appuntamenti, senza spostamenti.
Dopo 1 mese potrai:
👉 Continuare con il tuo piano
🔁 Aggiornarlo in base ai progressi
🍽️ Passare a una low carb o reintrodurre pasti liberi
Tutto secondo i tuoi ritmi, i tuoi risultati e la tua libertà.
💌 Scrivimi per iniziare la tua chetogenica senza stress!
✔️ Personalizzata su di te
✔️ A distanza
✔️ Aggiornabile ogni mese
✔️ Possibilità di modificare il piano
Un percorso costruito su misura, con supporto e monitoraggio costante.
Ritrova equilibrio, leggerezza ed energia.
👉 Scrivimi in DM “CHETO” per iniziare 💌
28/10/2025
Adori le castagne ma ti lasciano gonfia/o? 😣 Prova questa versione semplice che le rende più digeribili e gustose!
INGREDIENTI (per 2 persone)
10–12 castagne medie
Acqua q.b.
Un pizzico di sale
Olio EVO e rosmarino q.b. (facoltativo)
PREPARAZIONE
Incidi le castagne sulla buccia con un coltellino.
Sbollentale 5 minuti in acqua leggermente salata. Questo aiuta a ridurre l’amido fermentabile.
Scolale e asciugale bene.
Arrostiscile in forno a 200°C per 15–20 minuti, girandole a metà cottura, finché la polpa è morbida.
Se vuoi, aggiungi un filo di olio o un po’ di rosmarino per più gusto.
Gusta calde, masticando lentamente per facilitare la digestione.
24/10/2025
Autunno è tempo di castagne! 😋
Scopri nel carosello curiosità e consigli per gustarle al meglio 🌰
22/10/2025
Dopo diverse ore di digiuno, il corpo ha bisogno di energia di qualità e nutrienti facilmente assimilabili.
Questa bowl ti aiuta a ripristinare le riserve con equilibrio perché contiene carboidrati complessi, proteine, grassi buoni e tante fibre per favorire sazietà e stabilità glicemica.
INGREDIENTI (per 1 persona)
60 g di quinoa cotta (oppure riso integrale o farro)
100 g di filetto di salmone
½ avocado maturo
1 manciata di spinacino fresco o insalata mista
1 carota tagliata a julienne
½ zucchina grigliata
1 cucchiaio di semi di sesamo o di zucca
Olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Sciacqua bene la quinoa e cuocila in acqua leggermente salata per circa 12-15 minuti, poi lasciala raffreddare.
Griglia le zucchine e taglia la carota a julienne. Lava l’insalata e mettila come base nella ciotola.
Cuoci il salmone in padella antiaderente con un filo d’olio per 5-6 minuti per lato.
Aggiungi la quinoa sulla base verde, poi il salmone, le verdure, l’avocado a fette e i semi.
Emulsiona olio EVO, limone, sale e pepe e versalo sopra la bowl.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Trappetti Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Alessandra Trappetti Biologa Nutrizionista:
Amare il proprio lavoro penso sia fondamentale per trasmettere passione ed entusiasmo a chi si ha davanti e si affida a te…
Fin da piccola sono stata cresciuta seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata, che non rinunciava comunque alle cose più buone e sfiziose…le torte della mamma, il pollo della domenica e tutte quelle cose che ti fanno brillare gli occhi quando ci ripensi…
Lo sport ha sempre accompagnato il mio percorso di vita, in particolare l’atletica leggera che ho praticato a livello agonistico, conseguendo anche un brevetto da tecnico istruttore FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
Anche nella scelta dell’Università ho proseguito su questa scia…con la Laurea in Scienze Biologiche ho potuto approfondire la conoscenza della fisiopatologia umana, con l’iscrizione all’albo dei biologi e con gli studi successivi settoriali come il corso di formazione in Nutrizione Umana Applicata e quello in Alimentazione e Nutrizione nello Sportivo, ho finalmente coronato il mio sogno di poter diventare Biologa Nutrizionista.
Qual è il mio obiettivo? Far sentire bene le persone, farle sentire a proprio agio a casa, in ufficio, al mare, in palestra, o per strada… Far ritrovare la fiducia in se stessi attraverso uno stile di vita basato su un’alimentazione corretta ed equilibrata.
A volte pensiamo di “non aver tempo” per queste cose…Io so cosa vuol dire essere una mamma e lavorare, cosa significa non avere un attimo per se stessi quindi posso anche capire chi si siederà davanti a me ed insieme troveremo la soluzione migliore anche per migliorare una condizione patologica.
Attraverso piani alimentari personalizzati in base ai propri gusti e allo stile di vita, riusciremo insieme a raggiungere l’obiettivo e tornare ad essere fieri di quello che vediamo allo specchio!