02/09/2025
Il "Nostro amico" quadrato dei lombi...
𝐁𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 – 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝟔
✨ “𝐈𝐥 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐢 – 𝐢𝐥 𝐉𝐨𝐥𝐥𝐲 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚”
Nelle profondità della valle lombare abita un muscolo che nessuno sospetta… eppure, quando il mal di schiena compare all’improvviso, c’è una buona probabilità che sia lui il colpevole silenzioso.
Il 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐢 è il vero 𝐣𝐨𝐥𝐥𝐲 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚: entra in gioco quando meno te lo aspetti, si nasconde bene e sa imitare tanti altri dolori.
“Vi faccio piegare, vi faccio respirare, vi tengo dritti… ma se mi trascurate, sono io che vi piego in due” – sorride con ironia amara.
📍 𝐀𝐧𝐚𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 – 𝐋𝐞 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞
• Origine → cresta iliaca e legamento iliolombare
• Inserzione → ultima costa e processi trasversi di L1–L4
• Forma → quadrilatero, saldo e profondo
• Vicini di casa → diaframma, dentato postero inferiore, paravertebrali, psoas
• Innervazione → nervi T12–L3 (plesso lombare)
⚙️ 𝐁𝐢𝐨𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 – 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀
Il Quadrato dei Lombi è come un pilastro che sorregge la casa:
• Stabilizza la colonna in stazione eretta
• Estende e inclina lateralmente il tronco
• Tiene ferma la 12ª costa durante la respirazione
• Collabora con: – Diaframma (ancoraggio respiratorio) – Psoas (equilibrio pelvico) – Addominali obliqui (movimenti combinati)
È lui che ti permette di 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 quando sei fermo, ma anche di 𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 quando ti pieghi o sollevi pesi.
🚨 𝐓𝐫𝐢𝐠𝐠𝐞𝐫 𝐏𝐨𝐢𝐧𝐭 – 𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞
Il jolly ama travestirsi: quando fa male, sembra qualsiasi altra cosa.
• Dolore sordo e profondo nella zona lombare
• Irradiazioni verso fianco, anca, gluteo o addome laterale
• Sensazione di “blocco” o rigidità nella schiena
Cause frequenti:
• Stare seduti a lungo senza muoversi
• Sollevare pesi in modo scorretto
• Tosse persistente o stress respiratorio
• Squilibrio muscolare tra addome e schiena
Segnale tipico: il dolore aumenta quando 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 o quando provi a piegarti lateralmente.
🧘 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐭𝐜𝐡𝐢𝐧𝐠 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨
• Allungamento laterale da seduto (20–30 sec per lato) → siediti a gambe incrociate, porta un braccio sopra la testa e piega lentamente il busto verso il lato opposto, sentendo l’allungo nel fianco.
• Stretch quadrupedia con scivolamento laterale (20–30 sec per lato) → in quadrupedia, cammina con le mani verso destra mantenendo i glutei indietro, senti ti**re sul fianco sinistro; ripeti dall’altro lato.
• Respiro costale basso (3x5 respiri) → in piedi o seduto, mani sui fianchi: inspira cercando di spingere l’aria verso la zona lombare, espira svuotando lentamente.
💪 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
• Side plank (20–40 sec per lato, 2–3 serie) → sdraiati su un fianco, appoggiati sull’avambraccio e solleva il bacino allineando spalle–bacino–caviglie, mantieni la posizione.
• Good morning con bastone o elastico (10–12 rip, 2–3 serie) → in piedi, piedi alla larghezza spalle, bastone dietro la nuca o elastico sulle spalle: fletti leggermente le ginocchia e piega il busto in avanti mantenendo la schiena dritta, poi ritorna.
• Camminata del contadino (farmers walk) (20–30 metri, 2–3 serie) → cammina tenendo in mano due manubri o kettlebell ai lati del corpo, spalle basse e addome attivo, mantenendo postura stabile.
📚 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀
• È spesso considerato il “colpevole nascosto” della lombalgia aspecifica
• Gioca un ruolo chiave negli sport che richiedono stabilità del core (arti marziali, pesistica, danza)
• Collabora in silenzio col diaframma: se respiri male, lui si irrigidisce
• È un “muscolo da scrivania”: soffre molto la sedentarietà
💬 𝐇𝐚𝐢 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨, 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚?
Potrebbe essere il richiamo del tuo Quadrato dei Lombi, il vero jolly della lombalgia.
📍 Ricevo a Padova • Ferrara • Imola • Cesena • Bologna
📲 +39 335 588 4012
✨ Non lasciare che sia il tuo dolore a pescare il jolly. Gioca d’anticipo, ascolta la tua schiena.