06/05/2025
Nuova sede EWS a Schönau: architettura in legno tra efficienza, sostenibilità e identità del luogo.
Nata come iniziativa popolare negli anni ’90, EWS è oggi una delle principali cooperative energetiche tedesche. La nuova sede a Schönau, firmata dallo studio Harter + Kanzler & Partner, rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione architettonica, funzionalità tecnica e valori ambientali.
L’edificio si sviluppa su quattro piani, realizzati con il sistema costruttivo in legno lamellare a strati incrociati LIGNOTREND per pareti, solai e copertura:
- Elevata qualità acustica negli open space grazie agli elementi Ligno Rippe-x;
- Flessibilità progettuale e facilità di integrazione impiantistica;
- Soluzioni prefabbricate per una gestione ottimizzata del cantiere;
- Comfort ambientale e visivo, con superfici in vero legno a vista;
- Un piano terra aperto alla comunità, con spazi pubblici e culturali.
Un progetto che dimostra come il legno, se ben progettato, possa diventare protagonista anche nell’edilizia non residenziale multilivello.
🔗 Leggi l’articolo completo per approfondire le soluzioni architettoniche e costruttive adottate. 👉https://struttura7.it/la-nuova-sede-ews-a-schonau-uno-spazio-per-lavorare-vivere-condividere/
📍LUOGO: EWS Elektrizitätswerke Schönau GmbH
📐PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E INTERIOR DESIGNER: Harter + Kanzler & Partner, Freie Architekten BDA - Part GmbB
🔧ESECUZIONE: Holzbau Amann, Weilheim-Bannholz
🔎COMPONENTI UTILIZZATI: Sistema costruttivo LIGNOTREND
📸FOTOGRAFO: Olaf Herzog, Waldkirch / Lignotrend
📃TESTO: architekturkontext, Iris Darstein-Ebner, Stuttgart