Mi sono sempre chiesta quale fosse la ricetta per una vita felice, il segreto di un'esistenza degna di essere vissuta. Così per anni ho studiato filosofia, ho viaggiato in tutto il mondo alla ricerca di risposte, ho conosciuto popoli diversi e lontani, ho imparato le loro lingue e i loro costumi. Poi ho conseguito una seconda laurea in psicologia ed infine mi sono specializzata come psicoterapeuta sistemico-familiare. Noi terapeuti familiari aiutiamo individui, coppie e famiglie a sanare le ferite che inevitabilmente portano dentro di sé. Proprio laddove abbiamo ricevuto il dolore è possibile trovare anche bellezza, forza e amore per rinascere. La felicità non è una meta, è un approccio alla vita che si fonda sull'impegno verso di sé, sulla cura del proprio mondo interiore ma soprattutto sulla scoperta di chi veramente siamo. Solo coltivando il nostro giardino interno potremo fare il passo successivo, e cioè quello di amare il mondo, la vita e tutti gli altri esseri umani.