06/11/2025
🧣 𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨… 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐮𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 “𝐟𝐚𝐬𝐭𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐮'” 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨!
Nel nostro centro di riabilitazione sappiamo bene quanto il cambio delle stagioni possa influenzare muscoli, articolazioni e circolazione: ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio questa fase.
✅ 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢
Riscaldamento e mobilità
Prima di dare il via alla giornata, dedica 5-10 minuti a piccoli movimenti: circonduzioni delle spalle, inclinazioni laterali, rotazioni del busto. Questo aiuta a riattivare la circolazione, sciogliere eventuali rigidità e prevenire tensioni, in particolare nella zona cervicale e lombare.
𝐀𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 “𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨”
Il freddo rende più facile contrarre i muscoli, diminuire l’elasticità e aumentare la percezione di dolore o rigidità. Vestirsi “a cipolla” (più strati leggeri) aiuta. Non trascurare le estremità (polsi, caviglie, collo) che tendono a risentire maggiormente del freddo.
𝐂𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐬 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚
Se avverti rigidità cronica, muscoli tesi o articolazioni “fredde”, l’applicazione di calore (impacco caldo, borsa dell’acqua, asciugamano caldo) può aiutare ad aumentare la circolazione e ridurre la tensione.
Se invece sei in presenza di infiammazione acuta, gonfiore o dolore che “brucia”, meglio il freddo localizzato (ghiaccio o impacco freddo) per ridurre flusso sanguigno e calmare l’irritazione.
𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 “𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐞”
Se senti più fastidio in ginocchia, spalle, schiena o in zone dove hai già avuto traumi, il clima più freddo può accentuare la sensazione di rigidità o dolore. Mobilizzare regolarmente, evitare posture statiche prolungate e prestare attenzione ai segnali del corpo è fondamentale.
𝐌𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚' 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚
Anche se magari si esce di meno o ci si muove di meno, continua con esercizi leggeri: camminata, stretching, ginnastica dolce, pilates. Il movimento favorisce la circolazione, riduce la stasi e aiuta nel recupero.
𝐈𝐝𝐫𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Anche se siamo in autunno/inverno, non dimenticarsi di bere e alimentarsi bene: i muscoli funzionano meglio con buone riserve. Aggiungi al tuo regime alimentare spezie “riscaldanti” come zenzero, cannella, pepe, che possono dare un supporto in più alla circolazione e al benessere generale.
➡ 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
☎️ 089 9767143
📨 info@terisrl.com
📍 ci troviamo in Via G. Palumbo, 19 - Cava de’ Tirreni (SA)
🌐 Visita il nostro sito 🔗 https://www.terisrl.com