Dott.ssa Emanuela Ferrari - Biologa Nutrizionista ad orientamento PNEI

  • Casa
  • Italia
  • Cave
  • Dott.ssa Emanuela Ferrari - Biologa Nutrizionista ad orientamento PNEI

Dott.ssa Emanuela Ferrari - Biologa Nutrizionista ad orientamento PNEI La mia Missione: Aiutare le persone a vivere a proprio agio con se stesse, Salvaguardare la loro sal

Quando Serena è arrivata da me aveva 27 anni e una diagnosi di SIBO, ossia una disbiosi fermentativa in cui si riscontra...
26/10/2025

Quando Serena è arrivata da me aveva 27 anni e una diagnosi di SIBO, ossia una disbiosi fermentativa in cui si riscontra una crescita eccessiva di batteri produttori di idrogeno nell’intestino tenue ( A IDROGENO).

Questa condizione le procurava gonfiore, eruttazioni, reflusso, stanchezza, deficit dell’umore e nel suo caso, come spesso accade in una SIBO, una iper- , cioè un accumulo di istamina nelle feci dovuta proprio allo squilibrio intestinale microbico. Questi test risalgono al 2022.

Da lì è iniziato un percorso lungo, fatto di progressi e ricadute, di aggiustamenti continui e tanta costanza. Serena non ha solo cambiato il modo di mangiare: ha imparato a la sua .

Ha lavorato sui fattori che alimentavano lo stress, sulle abitudini che non le permettevano di riposare davvero, sul ritmo frenetico che teneva acceso il suo sistema nervoso. Poco alla volta ha cominciato a ricostruire un equilibrio dentro e fuori dall’intestino.

Nel 2025, 3 anni dopo, i controlli hanno raccontato un’altra storia: SIBO risolta, istamina nella norma, sintomi regrediti, energia ritrovata.

Questo percorso ci ricorda che la guarigione non è mai solo fisica.
E che il reale del corpo non coincide con quello che la mente vorrebbe (tutto e subito). La fretta non aiuta, il tempo si: è lì che il corpo impara, integra e trova fiducia purchè si abbia il coraggio di fare un percorso di cambiamento che come sappiamo non è mai semplice. Brava Serena.

23/10/2025

A fine Novembre sarò ad Arlate (Lecco) come relatrice sulla PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) all'interno di un programma di rinnovamento (Renue) per professionisti. Se siete interessati leggete di seguito e visitate il sito www.renue.it. Non esitate a chiedere info.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

🔹 RENEU Inspirations 🔹la PNEI con Emanuela Ferrari

Se pensi di non avere tempo per fermarti,
è proprio allora che ti serve di più.

Reneu non è aggiungere un altro impegno a un’agenda già piena.
È aggiungere due pagine bianche e mezzo: uno spazio per respirare, capire, riallinearti. 🌿

In questo video, Emanuela Ferrari, biologa nutrizionista e insegnante di meditazione, ci accompagna nel mondo della PNEI – Psico Neuro Endocrino Immunologia, la scienza che dimostra quanto mente e corpo siano in costante dialogo.

Le emozioni, lo stress, la respirazione, l’alimentazione: tutto è connesso.
Conoscere come funzioniamo è il primo passo per stare bene, pensare meglio e agire con più lucidità — dentro e fuori dal lavoro.

È questo che facciamo a Reneu: un reset concreto per rimettere in dialogo lavoro, corpo e mente, con strumenti semplici che restano e trasformano la quotidianità.

📅 28–30 novembre
🏡 1711 Luxury Guest House – Arlate di Calco (Lecco)
🔗 www.reneu.it

Quando ho conosciuto Letizia (55 anni) portava con sé un bagaglio pesante: un'obesità importante, un linfedema bilateral...
19/10/2025

Quando ho conosciuto Letizia (55 anni) portava con sé un bagaglio pesante: un'obesità importante, un linfedema bilaterale diagnosticato molto tempo prima, una insulino-resistenza (IR).

Una vita di diete, la prima all'età di 16 anni.

Queste tre condizioni: linfedema, obesità e IR si intrecciano tra loro e rendono ogni cambiamento un'impresa.
Eppure, passo dopo passo, Letizia ha perso 25 kg, ma soprattutto ha cominciato a ritrovarsi.
Spesso pensiamo che basti "volerlo" davvero, ma la verità è che il corpo non sempre risponde alla forza di volontà.

L'obesità, il linfedema e l'IR non sono colpe. Sono condizioni che possono avere radici profonde, a volte persino pre-natali: c'è chi parte in salita, e lei era una di loro.

Non c'è solo merito quando le cose vanno bene, così come non c'è colpa quando il corpo fa più fatica a rispondere.

Il percorso di Letizia non è finito. Lei sa che ci saranno ancora momenti di fatica e di stallo, ma ha imparato a conoscersi, a riconoscere i propri limiti senza giudicarsi e piano piano anche ad accettarsi. E questa accettazione è forse il passo più importante di tutti perchè quando impari a comprendere le tue condizioni, a dialogare con il tuo corpo invece di combatterlo, il cambiamento non è più solo fisico ma diventa un atto di libertà.

Brava Letizia. La tua storia è un promemoria prezioso: non scegliamo da dove partiamo, ma possiamo sempre scegliere di prenderci cura di noi con rispetto e coraggio.

COMPLIMENTI e AVANTI TUTTA :-)

04/10/2025

L'Italia è il al ad aver approvato una legge (1-10-2025) che riconosce l' ' come una e .

E' una condizione che colpisce circa 6 milioni di italiani, a livello planetario è una vera e propria emergenza anche in termini di costi sanitari.

I segnali obesogeni possono innescarsi già a partire dalla gravidanza, il feto può ricevere segnali metabolici che andranno a condizionare la sua risposta futura al cibo. L'attenzione deve essere massima in età pediatrica.

Vedere l'obesità come una malattia progressiva e recidivante cambia il modo di affrontarla: è un passo davvero importante!

⚠️⚠️ Per motivi organizzativi siamo costretti a rimandare il nostro laboratorio di cucina naturale e preventiva⚠️⚠️ RIMA...
24/09/2025

⚠️⚠️ Per motivi organizzativi siamo costretti a rimandare il nostro laboratorio di cucina naturale e preventiva⚠️⚠️ RIMANETE CONNESSI PER LA NUOVA DATA... Speriamo prestissimo 🤩🤩

❓️ ❓️

🥨 IL CIBO È NOSTRO ALLEATO!

📢 TI ASPETTIAMO AL PROSSIMO LABORATORIO DI CUCINA NATURALE E PREVENTIVA

📅 sabato 11 ottobre
Dalle 9 alle 17

📍 presso Villa Agostini a Rocca di Cave

Sotto la paziente guida di Luca Malacrida Chef Luca Malacrida e il supporto teorico-scientifico della Dott.ssa Emanuela Ferrari trascorreremo una giornata interamente dedicata alla preparazione di un ...

Dall’ al !

⚠️Scrivici per prenotare il tuo posto!!!

21/09/2025

Sono aperte le iscrizioni per il corso teorico-pratico di cucina naturale e preventiva per sabato 11 ottobre 2025. Il tema è l’intestino irritabile e il menù sarà pensato per questa problematica secondo le regole della dieta low fodmap (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi fermentabili e polioli). Questi zuccheri fermentabili, che troviamo in tanti cibi di uso comune, modulano l’ipersensibilità viscerale, possono aumentare la permeabilità intestinale, inducono cambiamenti nel microbiota e modulano la produzione di molecole prodotte dai microbi che alterano lo stato infiammatorio e la motilità intestinale. Vieni a saperne di più e diventa più responsabile della tua salute ♥️

Condividete o taggate se pensate che possa essere utile a qualcuno di vostra conoscenza!

❓️     ❓️🥨 IL CIBO È NOSTRO ALLEATO!📢 TI ASPETTIAMO AL PROSSIMO LABORATORIO DI CUCINA NATURALE E PREVENTIVA📅 sabato 11 o...
16/09/2025

❓️ ❓️

🥨 IL CIBO È NOSTRO ALLEATO!

📢 TI ASPETTIAMO AL PROSSIMO LABORATORIO DI CUCINA NATURALE E PREVENTIVA

📅 sabato 11 ottobre
Dalle 9 alle 17

📍 presso Villa Agostini a Rocca di Cave

Sotto la paziente guida di Luca Malacrida Chef Luca Malacrida e il supporto teorico-scientifico della Dott.ssa Emanuela Ferrari trascorreremo una giornata interamente dedicata alla preparazione di un ...

Dall’ al !

⚠️Scrivici per prenotare il tuo posto!!!

   : Il processo infiammatorio è fisiologico, importantissimo, senza il quale probabilmente moriremmo al primo attacco d...
14/09/2025

: Il processo infiammatorio è fisiologico, importantissimo, senza il quale probabilmente moriremmo al primo attacco di un batterio o di un virus patogeno.

Quindi l’infiammazione non è qualcosa da combattere “tout court”.
L’infiammazione NON è un fenomeno NEGATIVO, al contrario è un fenomeno protettivo e si esplicita attraverso l’attività del sistema immunitario.

Quando il sistema immunitario si attiva produce infiammazione. È protettivo quando è in grado di eliminare eventuali patogeni o una cellula tumorale senza produrre danno.
Il sistema quindi deve essere .
Deve (quando occorre) e poi deve altrimenti potrebbe diventare lui stesso produttore di danno come accade ad esempio nelle malattie autoimmuni. Tutte le malattie autoimmuni infatti (tiroidite di Hashimoto, psoriasi, artrite reumatoide, connettiviti etc…) sono prodotte dall’attività del sistema immunitario che perde i freni, perde cioè questa capacità di regolazione.

Ma perché si perde questa capacità di regolazione?

È possibile misurare l’infiammazione? Per misurare l’infiammazione ci sono molti modi:

• dosaggio nelle analisi del sangue di marker quali PCR o VES
• dosaggio di alcune interleuchine infiammatorie (molecole del sistema immunitario)
• dosaggio dell’omocisteina
• e altro ancora

Un sistema di monitoraggio della capacità di regolazione dell’infiammazione è attraverso l’esame di . Spiegando semplicemente possiamo dire che le cellule che compongono i nostri tessuti sono tutte rivestite di una membrana plasmatica costituita da grassi (fosfolipidi di membrana). I grassi che compongono le cellule per buona parte provengono dall’alimentazione e come sappiamo i grassi non sono tutti uguali.
I grassi possono essere:

- SATURI: molto abbondanti nel cibo di origine animale ma presenti anche nel cibo di origine vegetale (olio di palma, olio di cocco). Siamo in grado di questi grassi se ci occorrono.
- MONOINSATURI come l’olio extra vergine di oliva, le nocciole, le olive. Siamo in grado di questi grassi se ci occorrono.
- POLI-INSATURI omega 6 (acido linoleico) e omega 3 (acido linolenico). Questi sono definiti . COSA vuol dire essenziali? NON SIAMO IN GRADO DI AUTO-PRODURLI, li dobbiamo prendere dall’alimentazione.
Gli omega 6 li troviamo nelle carni, nell’olio di girasole, nell’olio di mais, nelle mandorle o altra frutta secca e hanno un’azione INFIAMMATORIA. I precursori degli omega 3 li troviamo nei semi di lino, nell’olio di lino, nella portulaca, nelle noci. Gli omega 3 EPA e DHA li troviamo nel pesce (che mangia le alghe) e in alcune alghe (es. lattuga di mare). Gli omega 3 sono ANTI-INFIAMMATORI.
- ACIDI GRASSI TRANS. Sono acidi grassi che in natura non esistono e che sono prodotti in laboratorio attraverso un processo industriale chiamato idrogenazione e inficiano negativamente sulla nostra salute.

Attraverso un’analisi di lipidomica di membrana (effettuata sui globuli rossi) possiamo capire come sono strutturate le nostre cellule a livello lipidico (di grassi), possiamo vedere se sono presenti acidi grassi trans, possiamo vedere se sono presenti acidi grassi omega 3 (anti-infiammatori) e possiamo avere contezza del rapporto omega6/omega3. Questo rapporto dovrebbe essere 2,5:1 ed è un indicatore della capacità di regolazione cellulare dell’infiammazione.

Considerate che le nostre cellule continuamente si rinnovano: abbiamo un nuovo fegato ogni 6 mesi ed un nuovo scheletro ogni 3. Lo stomaco si riveste di nuove cellule ogni 5 giorni, la pelle si rinnova in un mese, i globuli rossi ogni 3 mesi. Persino il cervello, nelle sua stupefacente complessità, nell’arco di un anno non è più lo stesso. Il nostro corpo si rinnova ad ogni istante. Questo vuol dire che continuamente ci rinnoviamo a livello cellulare. Quindi i cambiamenti alimentari riflettono una nuova cellulare che a sua volta ne determina la .

Nella figura che vi mostro di seguito è stata fatta l’analisi lipidomica sui globuli rossi di una signora: potete osservare assenza di acidi grassi trans (OTTIMA NOTIZIA!), bassi livelli di omega 3 (4,6%, al di sotto del range di riferimento e questa non è una buona notizia) e un rapporto omega6/omega 3 estremamente sbilanciato (64:1). Vi ricordo dovrebbe essere 2,5:1. Le cellule di questa persona sono strutturate in modo da espletare una risposta infiammatoria ma non hanno sufficienti acidi grassi anti-infiammatori.

Ora vi : come potrei attivare una risposta anti-infiammatoria se ne avessi necessità se le cellule sono sprovviste strutturalmente di questa possibilità?

Avere questo tipo di informazione permette di regolare il piano alimentare e di integrazione in modo personalizzato.

CONCLUSIONE: l’ è uno di dell’ per 1000 motivi, questo è uno dei motivi.

!

09/09/2025

Sapete che è possibile misurare il livello di infiammazione tramite l’analisi delle membrane cellulari? Vi interessa saperne di più?
Se avrò feedback positivi da voi mi dedicherò alla stesura di un breve articoletto🙂 fatemi sapere con un like o un commento 😘

E oggi porto il mio contributo alla scuola di specializzazione in psicoterapia psicosomatica del Cristo RE (SSPP). Un tu...
07/09/2025

E oggi porto il mio contributo alla scuola di specializzazione in psicoterapia psicosomatica del Cristo RE (SSPP). Un tuffo nell’asse intestino - microbiota - cervello, un dialogo bidirezionale volto alla comprensione integrata nell’ambito del modello Bio psico sociale.

Il MAGNESIO è  un minerale essenziale per la salute umana, descritto in più di 700 reazioni enzimatiche. Circa l’80% del...
05/09/2025

Il MAGNESIO è un minerale essenziale per la salute umana, descritto in più di 700 reazioni enzimatiche. Circa l’80% della popolazione è carente di magnesio a causa di vari fattori (dieta povera di alimenti sani, dieta ricca di zuccheri e grassi idrogenati/trans e di scarsa qualità, uso di farmaci (es. inibitori di pompa protonica di cui il mondo intero ne fa uso come fosse acqua di Lourdes), suolo agricolo impoverito e quindi materia prima impoverita, malassorbimento intestinale causato da disturbi gastro-enterici, insulino resistenza e iperinsulinemia, uso di lassativi, alcool e caffè hanno effetti diuretici e ne causano la perdita, integrazione di calcio, diarrea, stress psicologico ed emozionale, mestruazioni eccessive, introduzione di poco sale, carenza di selenio, ipertiroidismo, ipo e iper paratirpoidismo, gravidanza, esercizio fisico intenso non compensato, deficit di vitb6… ).

Come mi accorgo di avere una CARENZA DI MAGNESIO?

Vi elenco i possibili segni clinici di una carenza di magnesio:

- Irascibilità
- Ansia
- Atassia
- Segno di Chvostek (contrazione involontaria dei muscoli facciali provocata da lievi percussioni sul nervo facciale)
- Confusione mentale
- Crampi
- Disorientamento
- Irritabilità
- Debolezza muscolare
- Debolezza neuro-muscolare
- Iperalgesia e dolore
- Fotosensibilità
- Tremori
- Vertigini
- Resistenza alla vit-D
- Aritmie
- Cataratta
- Convulsioni
- Depressione
- Immuno-depressione
- Perdita dell’udito
- Insufficienza cardiaca
- Ipertensione
- Mal di testa/emicrania
- Prolasso della valvola mitrale
- Osteoporosi
- Resistenza all’ormone paratiroideo
- Comportamenti psicotici

Capite perché il magnesio è coinvolto in oltre 700 reazioni chimiche?

Attenzione poi all’integrazione, i magnesi non sono tutti uguali 😊
SAPEVATELO!

Indirizzo

Viale Giorgioli 30
Cave
00033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Emanuela Ferrari - Biologa Nutrizionista ad orientamento PNEI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Emanuela Ferrari - Biologa Nutrizionista ad orientamento PNEI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Biologa Nutrizionista

L’amore per la natura e l’urgenza di comprenderla sono stati i motivi che mi spinsero a iscrivermi alla facoltà di Biologia.

Ho guardato l’infinitamente piccolo studiando ciò che accade all’interno delle cellule in un laboratorio di biologia molecolare fino a quando non ho sentito l’esigenza di spostare lo sguardo verso una visione più ampia, in cui quel tanto piccolo fosse messo in relazione al nostro sistema mente-corpo e all’Universo intero. In questa “ottica” hanno inizio i miei studi di nutrizione.

La mia Missione:

Aiutare le persone a vivere a proprio agio con se stesse, Salvaguardare la loro salute attraverso una corretta educazione alimentare, Aiutarle ad affrontare le varie fasi della vita alimentandosi in modo sano e corretto.