Valentina Pirri - Psicologa/PsicoIoga Perinatale & Tutor dell'Apprendimento

  • Casa
  • Italia
  • Ceccano
  • Valentina Pirri - Psicologa/PsicoIoga Perinatale & Tutor dell'Apprendimento

Valentina Pirri - Psicologa/PsicoIoga Perinatale & Tutor dell'Apprendimento Mi occupo di consulenze psicologiche e valutazioni psicodiagnostiche

Oggi qui ♡                   ___________________________Dᴏᴛᴛ.ssᴀ Vᴀʟᴇɴᴛɪɴᴀ Pɪʀʀɪ, Psɪᴄᴏʟᴏɢᴀ Pᴇʀɪɴᴀᴛᴀʟᴇ📞 3516922900📧 vale...
08/11/2025

Oggi qui ♡



___________________________

Dᴏᴛᴛ.ssᴀ Vᴀʟᴇɴᴛɪɴᴀ Pɪʀʀɪ, Psɪᴄᴏʟᴏɢᴀ Pᴇʀɪɴᴀᴛᴀʟᴇ
📞 3516922900
📧 valentinapirri.psicologa@gmail.com

01/11/2025

Più della metà delle persone che la mattina si stringono nel vagone della metropolitana ha problemi di insonnia. Il 70 per cento dei giovani fuori dalle università fra una lezione e l’altra o che hanno appena cominciato a lavorare convive con sbalzi d’umore o sintomi dello spettro depressivo. Una persona su cinque che si fa largo nella folla mentre attraversa la città ha assunto ansiolitici, antidepressivi, antipsicotici o stabilizzanti dell’umore.
La salute mentale in Italia è una questione di ordini di grandezza. È difficile riassumere l’impatto dei diversi disturbi psichici in modo univoco attraverso dei dati – quelli citati finora si riferiscono al Rapporto Italia di Eurispes dello scorso anno – ma, per quanto empiriche o parziali, tutte le analisi raccontano che la cura del benessere psicologico è una priorità per un numero sempre più crescente di persone.

Secondo l’ultimo Health Service Report di Ipsos, uscito a inizio ottobre, il 41 per cento degli italiani pensa che i disturbi psichici siano il problema di salute principale del Paese – secondo solo al cancro, indicato dal 60 per cento del campione – nel 2024 era il 35 per cento e nel 2018 solo il 18 per cento.

L’articolo completo di Paolo Tomasi sul nuovo numero de L’Espresso

29/10/2025

Frosinone per “Nastro Rosa”

La Scherma Frosinone in fervente collaborazione con l’associazione Le Ciociare per Komen è entusiasta e orgogliosa di ospitare anche nel capoluogo Ciociaro l’iniziativa “Nastro Rosa”.
Nastro Rosa è un progetto ormai consolidato che nasce dalla collaborazione tra la Federazione Italiana Scherma e il Ministero Sport e Salute dedicato a donne operate per tumore al seno e alla mammella con l’obiettivo di: “contribuire al recupero funzionale degli arti superiori delle persone operate, mediante appropriati esercizi di scherma, favorendo al contempo l’autostima, l’accettazione di sé e il reinserimento sociale”.

Per il primo anno la nostra società partecipa con gioia e onore a questa iniziativa e invita a partecipare anche per conoscere la scherma sotto una luce diversa scoprendone gli effetti terapeutici e sociali.

Per info e contatti:

Sara Ferri: 339 463 82 44
Marta Di Palma: 349 125 48 48

🩷🤺

25/10/2025

🟣 ASSISTENZA PSICOLOGICA NELLE SCUOLE: SERVE UNA MISURA STRUTTURALE

Ho presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Francesco Rocca, per chiedere che la misura degli Sportelli di Ascolto psicologico nelle scuole diventi organica e stabile.
Grazie a un finanziamento di oltre 12 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo Plus, questa iniziativa ha già dimostrato quanto sia fondamentale offrire un supporto psicologico ai nostri giovani. Oggi più che mai, in un momento in cui i dati dell’OMS mostrano un aumento dei disturbi emotivi come ansia e depressione, non possiamo permetterci di interrompere un servizio così importante.

Nel , più di 1,5 milioni di persone soffrono di disturbi psicologici: garantire un accesso pubblico, gratuito e tempestivo al sostegno psicologico – anche nelle scuole – è una necessità concreta e non più rinviabile.

Alla Regione chiedo di assicurare continuità e tempi certi per la riattivazione degli Sportelli di Ascolto, rendendoli una misura strutturale del sistema scolastico e sanitario regionale.

Questa battaglia si inserisce nel percorso che stiamo portando avanti anche con la proposta di legge sullo psicologo delle cure primarie, che sta raccogliendo migliaia di adesioni in tutto il Lazio.
La salute mentale è la priorità!

17/10/2025

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

17/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

15/10/2025

Oggi, 15 ottobre, viene celebrata la Giornata di Consapevolezza sul Lutto Perinatale e Infantile.

Per abbracciare simbolicamente tutte le famiglie che hanno vissuto un lutto perinatale e per ricordare i loro bambini, stasera alle 19 accendi una candela per partecipare anche tu ad un'ONDA DI LUCE condivisa.

Anche molte amministrazioni comunali, tra cui il , saranno vicine alle famiglie illuminando un monumento di rosa e celeste, per tenere vivo il ricordo.

**to **toterapeutico

___________________________

Dᴏᴛᴛ.ssᴀ Vᴀʟᴇɴᴛɪɴᴀ Pɪʀʀɪ, Psɪᴄᴏʟᴏɢᴀ Pᴇʀɪɴᴀᴛᴀʟᴇ
📞 3516922900
📧 valentinapirri.psicologa@gmail.com

02/10/2025

Allattare è una scelta. E in quanto tale va rispettata. Perché le mamme hanno bisogno di ascolto, rispetto, comprensione e sostegno.

Ogni mamma ha una storia. Ogni bambino ha una storia. Ogni diade ha i suoi bisogni, le sue necessità, i suoi desideri. E in tema di allattamento, così come per ogni altro aspetto della vita, bisognerebbe contenere il giudizio sociale in favore della libertà di scelta!

Sono scelte mie. "Sono t***e mie."
Sposo lo slogan di ♡



___________________________

Dᴏᴛᴛ.ssᴀ Vᴀʟᴇɴᴛɪɴᴀ Pɪʀʀɪ, Psɪᴄᴏʟᴏɢᴀ Pᴇʀɪɴᴀᴛᴀʟᴇ
📞 3516922900
📧 valentinapirri.psicologa@gmail.com

Anche se nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, chiunque può iniziare da adesso e creare un finale complet...
04/09/2025

Anche se nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, chiunque può iniziare da adesso e creare un finale completamente nuovo.
(Carl Bard)



___________________________

Dᴏᴛᴛ.ssᴀ Vᴀʟᴇɴᴛɪɴᴀ Pɪʀʀɪ, Psɪᴄᴏʟᴏɢᴀ Pᴇʀɪɴᴀᴛᴀʟᴇ
📞 3516922900
📧 valentinapirri.psicologa@gmail.com

Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.(Bertrand Russ...
30/07/2025

Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.
(Bertrand Russell)

Indirizzo

Ceccano

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Pirri - Psicologa/PsicoIoga Perinatale & Tutor dell'Apprendimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Pirri - Psicologa/PsicoIoga Perinatale & Tutor dell'Apprendimento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare