Gerry Grassi Psicologo

  • Home
  • Gerry Grassi Psicologo

Gerry Grassi Psicologo Psicologo Psicoterapeuta Ipnotista Coach. Aiuto le persone a migliorare la loro vita. Relatore al I° Convegno Mondiale di Terapia Strategica e Sistemica.
(280)

Dr. Gerry Grassi, Psicologo & Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Coach, Dottore Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA e PSICOTERAPIA e IPNOSI ERICKSONIANA. Relatore al convegno Brief Therapy Lasting Solutions di San Francisco organizzato dalla Milton Erickson Foundation. Fondatore di PSICOMARKETING ACADEMY per aiutare psicologi terapeuti e coach ad acquisire clienti in modo costante e continuo. Fondatore 2 MESI X SVOLTARE programam di crescita personale e professionale. Co-Fondatore del CENTRO di RICERCA in PSICOLOGIA T.I.B. Terapie Innovative Brevi. Co- Fondatore di DIGITAL FOOL e PSICOLOGIA 4D. Relatore TEDxPADOVA

Libro AUTOSTIMA FAI DA TE (Rizzoli 2019)
Libro IMPARARE AD AMARSI (EPC 2020)

🌿 Qualche settimana fa in studio è venuto Marco*. Mi ha raccontato che si sente sempre sopraffatto: “Dottore, vorrei sol...
12/11/2025

🌿 Qualche settimana fa in studio è venuto Marco*. Mi ha raccontato che si sente sempre sopraffatto: “Dottore, vorrei solo sentirmi calmo, ma intorno a me tutto è caos. Tra lavoro, famiglia e pensieri, non riesco mai a respirare davvero.”
Gli ho sorriso e gli ho detto: “Sai, la calma non è quando tutto intorno è silenzioso. La calma è quando, nel mezzo del rumore, riesci a trovare un tuo centro. Non significa che il caos sparisca, ma che tu impari a muoverti al suo interno senza perderti.”

Marco* mi ha guardato incredulo, come se stesse sentendo qualcosa di completamente nuovo. Eppure, tutti noi possiamo arrivare lì. Non serve aspettare che il mondo cambi, che i problemi si risolvano o che arrivi il momento perfetto.
La vera forza, quella che ci permette di respirare davvero, nasce quando smettiamo di inseguire la quiete esterna e iniziamo a coltivare la centratura dentro di noi. Ogni respiro, ogni piccolo momento di consapevolezza, è un passo verso quell’equilibrio che pensavamo impossibile.

Io sono uno psicologo. Prenditi cura di te.

👉 Continua a seguirmi per altri spunti su mente, emozioni e crescita personale e scrivimi se pensi di avere bisogno del mio aiuto professionale.

Il nome è di fantasia e tutti gli elementi riportati sono stati modificati per garantire l’anonimato del caso.

💬 L’altro giorno in studio è venuta Anna*. Mi ha detto: “Dottore, devo sembrare forte sempre… non posso mostrare che sto...
11/11/2025

💬 L’altro giorno in studio è venuta Anna*. Mi ha detto: “Dottore, devo sembrare forte sempre… non posso mostrare che sto male.”
Mi ha colpito subito, perché quante volte ce lo diciamo anche noi? Cresciamo pensando che la forza significhi resistere a tutto, sorridere anche quando dentro c’è caos, non fermarsi mai.
E così Anna* passava le giornate a nascondere ciò che provava, convinta che ammettere la fatica fosse una debolezza.

Le ho detto: “Sai, la forza non è non crollare mai. La vera forza è avere il coraggio di riconoscere ciò che senti, anche quando fa male. È lì che la mente inizia a respirare, e che comincia la guarigione.”

Essere sinceri con le proprie emozioni non è un segno di fragilità: è il primo passo per sentirsi davvero liberi.

Io sono uno psicologo. Prenditi cura di te.

👉 Continua a seguirmi per altri spunti di riflessione sulla mente e sulle emozioni.

I*l nome è di fantasia e tutti gli elementi riportati sono stati modificati per garantire l’anonimato del caso.

💭 Qualche tempo fa è venuta da me una ragazza che mi ha detto: “Dottore, io non voglio più pensare a certe cose… voglio ...
10/11/2025

💭 Qualche tempo fa è venuta da me una ragazza che mi ha detto: “Dottore, io non voglio più pensare a certe cose… voglio solo che spariscano.”
Le ho risposto con calma: “Più cerchi di non pensarci, più la tua mente te le riproporrà.”
È così che funziona: ciò che eviti non si spegne, si allena.
Diventa più bravo di te nel trovarti, nei momenti di silenzio, nelle notti tranquille, quando tutto sembra andare bene.
E non perché la mente voglia farti soffrire… ma perché vuole che tu la ascolti.

A volte guarire non è eliminare, ma accogliere ciò che torna — e imparare finalmente a parlarci.

Io sono uno psicologo. Prenditi cura di te.

👉 Continua a seguirmi per altri spunti di riflessione sulla mente e sul cambiamento.

📱 Ti è mai capitato di svegliarti, prendere il telefono e accorgerti che sono già passate due ore… senza aver fatto null...
09/11/2025

📱 Ti è mai capitato di svegliarti, prendere il telefono e accorgerti che sono già passate due ore… senza aver fatto nulla di significativo?
Il problema non è il dispositivo, ma chi tiene il controllo: se sei tu, la tecnologia diventa uno strumento; se è il telefono, diventa un padrone.
Ritrovare il controllo significa stabilire pause reali, ricaricare mente e corpo, e scegliere cosa conta davvero per te.

💭 E tu? Quante volte oggi hai lasciato che le notifiche decidessero cosa fare? Scrivilo nei commenti!

Se vuoi, posso darti strategie pratiche per riconquistare il tuo tempo e la tua attenzione, senza sentirti tagliato fuori dal mondo digitale.

🙏 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

💭 Quante volte apri Instagram e ti senti “meno” rispetto agli altri?Ti paragoni alle foto perfette, ai successi, ai viag...
08/11/2025

💭 Quante volte apri Instagram e ti senti “meno” rispetto agli altri?
Ti paragoni alle foto perfette, ai successi, ai viaggi, e dimentichi una cosa fondamentale: la crescita personale è un percorso individuale.
Ognuno ha tempi diversi, esperienze diverse, sfide invisibili.
Confrontarsi solo con te stesso ti permette di vedere progressi reali, piccoli ma costanti, che nessuno screenshot può mostrare.

💬 Ti sfido a scrivere nei commenti una piccola cosa che hai migliorato questa settimana, senza giudizio: celebriamo ogni passo avanti, anche il più piccolo!
E se vuoi, posso guidarti in un percorso per gestire ansia, stress e confronti social senza sentirti schiacciato.

🙏 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

💭 Una paziente mi ha raccontato: “Ogni volta che mi sento ansiosa, cerco di ignorarla… ma non sparisce mai.”Molti pensan...
07/11/2025

💭 Una paziente mi ha raccontato: “Ogni volta che mi sento ansiosa, cerco di ignorarla… ma non sparisce mai.”
Molti pensano che l’ansia sia qualcosa da eliminare, da combattere.
In realtà, è un messaggio della tua mente e del tuo corpo, un segnale che qualcosa merita attenzione.
Quando smetti di lottare e inizi ad ascoltare, puoi capire cosa ti sta comunicando e trasformarla in alleata.

💬 E tu? Quanto spesso cerchi di ignorare l’ansia invece di ascoltarla davvero?

🧩 Una mamma mi ha raccontato in studio: “Cerco di vietare troppe cose a mio figlio, ma sembra che niente funzioni.”Spess...
06/11/2025

🧩 Una mamma mi ha raccontato in studio: “Cerco di vietare troppe cose a mio figlio, ma sembra che niente funzioni.”
Spesso pensiamo che limitare o proibire sia la soluzione, ma i bambini imparano soprattutto dalla presenza e dall’attenzione dei genitori.
Insegnare limiti, ascoltare, accompagnare nelle emozioni: questo è ciò che davvero li aiuta a crescere equilibrati e sicuri.

💭 E tu? Quanto tempo passi davvero ad ascoltare e osservare i tuoi figli, senza giudicare o interve**re subito?

Scrivilo nei commenti, condividere la tua esperienza può aiutare anche altri genitori!

🙏 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

📲 Una ragazza mi ha racconatto: “Quando sto male, apro Instagram e mi sento meglio… almeno per un po’.”Il problema è che...
05/11/2025

📲 Una ragazza mi ha racconatto: “Quando sto male, apro Instagram e mi sento meglio… almeno per un po’.”
Il problema è che le emozioni difficili non spariscono con un like o un video divertente.
Imparare a osservarle, darle un nome e riconoscerle riduce davvero il loro peso.
È come allenare un muscolo: più lo eserciti, più diventi forte nel gestire stress, ansia e rabbia.

💭 E tu? Come gestisci le emozioni quando arrivano senza preavviso?

Scrivilo nei commenti: condividere può essere il primo passo per liberarti dal peso emotivo.

Se vuoi, posso guidarti con un percorso pratico per gestire le emozioni, online o in studio.

🙏 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

💫 Una paziente mi ha raccontato: “Cerco sempre di pianificare tutto, ma l’ansia cresce ogni volta che qualcosa sfugge al...
04/11/2025

💫 Una paziente mi ha raccontato: “Cerco sempre di pianificare tutto, ma l’ansia cresce ogni volta che qualcosa sfugge al mio controllo.”
È il paradosso dell’ansia: più provi a combatterla, più ti blocca.
Imparare a osservare la realtà senza giudizio, ad accettare ciò che non puoi cambiare, è il primo passo per respirare di nuovo e sentirsi liberi.

💭 E tu? Quanto spesso ti ritrovi a lottare contro cose che non puoi davvero controllare?

Scrivilo nei commenti: vediamo quanti si riconoscono in questo!

Se vuoi, posso guidarti con strategie pratiche per gestire l’ansia paradossale e trasformarla in alleata.

🙏 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

⏳ Mi capita spesso di sentire persone dire: “Non riesco mai a concentrarmi, c’è sempre qualcosa che mi distrae.”La realt...
03/11/2025

⏳ Mi capita spesso di sentire persone dire: “Non riesco mai a concentrarmi, c’è sempre qualcosa che mi distrae.”
La realtà è semplice: ogni notifica, ogni messaggio, ogni vibrazione spezza la tua attenzione e ti porta lontano da ciò che conta davvero.
Il cervello umano non è progettato per multitasking digitale continuo. Anche pochi minuti di pausa tra uno scroll e l’altro possono fare la differenza.

💭 Ti sei mai fermato a contare quante volte al giorno interrompi ciò che stai facendo per guardare una notifica?

Scrivilo nei commenti, voglio sapere la tua esperienza!

E se vuoi, posso darti qualche strategia pratica per ridurre queste interruzioni senza sentirti “tagliato fuori”.

🙏 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

👀 Un giorno una mamma mi ha raccontato: “Cerco di spiegare a mio figlio cosa significa gestire la rabbia… ma lui sembra ...
02/11/2025

👀 Un giorno una mamma mi ha raccontato: “Cerco di spiegare a mio figlio cosa significa gestire la rabbia… ma lui sembra non ascoltarmi”.
Poi, con calma, ci siamo resi conto: non erano le parole a fare la differenza, ma ciò che vedeva nei gesti e nelle reazioni dei genitori.
I bambini imparano dall’esempio quotidiano: come affronti lo stress, come gestisci le emozioni, come ti prendi cura di te stesso.

💭 E tu? Ti sei mai chiesto quale esempio stai davvero dando ai tuoi figli con le tue abitudini e reazioni quotidiane?

Scrivilo nei commenti: sono curioso di sapere cosa pensi!

🫶 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

📵 Mi ricordo una famiglia in cui tutti erano a tavola con il telefono in mano, persi in messaggi e notifiche.Non parlava...
01/11/2025

📵 Mi ricordo una famiglia in cui tutti erano a tavola con il telefono in mano, persi in messaggi e notifiche.
Non parlavano tra loro, ma ognuno era “connesso” al mondo digitale.
Le emozioni, le relazioni, la calma interiore… non si leggono da uno schermo.
A volte fermarsi, spegnere, guardarsi negli occhi è l’unico modo per ritrovare il contatto con se stessi e con chi ci sta vicino.

💭 Ti sei mai chiesto quante ore al giorno passi a guardare uno schermo invece di sentire davvero te stesso?

Se vuoi strategie pratiche per riconnetterti con la tua vita reale, puoi scrivermi per una consulenza online o ve**re nei miei studi a Cecina o Livorno.

🫶 Prenditi sempre cura di te



Dr. Gerry Grassi

Address

Via Fratelli Rosselli 7 Cecina

Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00

Telephone

+393317544834

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gerry Grassi Psicologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Gerry Grassi Psicologo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram