Leila Cerri nasce come educatrice presso ludoteche, centri gioco e centri diurni handicap nei primi anni 2000, anche se parallelamente a questo lavoro nel sociale ha iniziato una formazione nell’ambito del benessere e presta la sua attività presso agriturismi e palestre dell’alta val di Cecina come terapista shiatsu e reiki.
Il primo appuntamento di questa lunga formazione risale al 1993 a Volterra, partecipando ad un corso di Zen Occidentale con Jacopo Fo: un’introduzione comica alle tecniche psicofisiche, ai misteri della mente e della muscolatura
Successivamente, incuriosita dal mondo del benessere e del massaggio, l’anno successivo segue un corso condotto da R. Biasol, artista e massaggiatore triestino, sempre a Volterra.
Nel 1995 a Pisa, c/o il c.o.d.i.p. centro servizi psicologici è alla ricerca di metodologie applicate e sperimentate per il rilassamento in ambito medico, come il corso di Training autogeno con lo psicoterapeuta Gabriele Bianucci.
Negli anni 1998-2001 a Livorno intraprende un corso triennale di Shiatsu con Alessandro Cantelli. allievo diretto di Masunaga a Parigi, insegnante di yoga e shiatsu, ideatore di un metodo di autoterapia, lo Yotsu.
Nel 2001 sempre a Livorno consegue il I° e II° livello di Reiki del sistema Usui per la guarigione naturale con la Rei-Ki Master Elena Ammendola.
Leila Cerri a questo punto si prende alcuni anni di pausa, anche per perfezionare queste tecniche e nel 2007, c/o l’istituto di scienze umane (ISU) di Roma riprende la sua ricerca e formazione con un corso di massaggio CALIFORNIANO, di LINFODRENAGGIO, STONE MASSAGE e tecniche di terapia CRANIO SACRALE.
Negli anni che vanno dal 2010 al 2013 prende la qualifica di estetista a Pisa c/o l’Accademia Estetica dott. Fabrizzi . Qui decide di seguire, oltre ai corsi fondamentali sull’estetica come TRATTAMENTI VISO, EPILAZIONE, MANICURE/PEDICURE, TRUCCO, anche quelli riguardanti le tecniche di massaggio come il MIOARTICOLARE, LINFODRENAGGIO, CIRCOLATORIO, POSTURALE,HAWAIANO, AYURVEDICO.
Nell’ OTTOBRE – NOVEMBRE 2015, segue finalmente uno dei corsi che più ha amato e dal quale tutt’oggi trova enormi soddisfazioni, e cioè il corso base e avanzato di riflessologia plantare con l’insegnante Nadiya D. Ancarani (www.scuolariflessologia.it).
Nel Marzo 2017 è la volta di un altro bellissimo e interessantissimo corso: il metamorfico (sempre con Nadiya D. Ancarani)che potremmo definire più un trattamento energetico che massaggio vero e proprio.
Il 2007 è l’ultimo anno come educatrice per intraprendere quello di massaggiatrice come attività principale
Così nel 2008 andrà sull’isola di Salina (Eolie – Sicilia) in un famoso Resort a 5 stelle, Capofaro, con clientela prevalentemente inglese, russa e americana.
L’anno successivo nel 2009, c/o l’Hotel Tombolo Talasso Resort di Marina di Castagneto Carducci (Li) e nel periodo 2009 – 2010 -2011 c/o il centro benessere de L’antico Borgo S. Martino di Riparbella (Pi.
Nel 2012 tornerà a lavorare per un’intera stagione nel Resort Capofaro e dal 2013 fino al 2017 nel centro benessere “Cavalleggeri Spa & Beauty” (all’interno del villaggio Garden Club di San Vincenzo)
Dopo tutto questo sperimentare e conoscere ambienti e persone diversi, decide di aprire un proprio centro estetico e benessere, lo “Specchio d’Oro”, in Corso Matteotti 22 a Cecina.