Dott.ssa Laura Rossi - B. Nutrizionista

Dott.ssa Laura Rossi - B. Nutrizionista Educazione alimentare, elaborazione di piani alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate e alimentazione per sportivi

👉Tempo di Melagrana😍 Come la maggior parte dei frutti presenta un’abbondante quantità di acqua corrispondente a circa l’...
03/11/2025

👉Tempo di Melagrana😍

Come la maggior parte dei frutti presenta un’abbondante quantità di acqua corrispondente a circa l’80%, mentre il restante 20% viene ripartito tra zuccheri semplici circa 16%, fibre 3% e proteine 1%.

🔹️I micronutrienti presenti sono il: potassio 250 mg, fosforo 22 mg, sodio, magnesio e ferro.

✅️Risulta inoltre particolarmente ricca di vitamina C 10 mg/100 g di prodotto, vitamina k 16 ug e folati 38 ug.
Mentre l'apporto calorico è di circa 70 Kcal per 100 grammi di prodotto edibile;

✅️Quello che rende la melagrana un "supercibo", è il rilevante contenuto in .

Negli ultimi anni, la melagrana è divenuta oggetto di un grande numero di studi.
🔹️Alcuni hanno mostrato un effetto positivo nei confronti di diverse forme tumorali (seno, polmone, colon).
🔹️Altri hanno mostrato che l’attività antiossidante e antinfiammatoria del succo di melagrana può contribuire a ridurre i problemi legati a osteoartrite e artrite reumatoide, intervenendo sui principali mediatori dei processi infiammatori.
🔹️Inoltre in soggetti diabetici il succo di melagrana ha mostrato di poter aumentare la sensibilità all’insulina riducendo nel contempo in maniera significativa lo stress ossidativo legato alla patologia.
🔹️Il succo di melagrana risulta inoltre avere una spiccata attività antimicrobica e fungicida.

Molti studi sono ancora in fase di sviluppo ma dai primi dati risulta essere un frutto dalle mille proprietà benefiche pertanto vi invito a consumarlo poiché è anche di stagione .

✅️Non vi resta che date spazio alla vostra fantasia e utilizzatela per arricchire i vostri piatti (insalate, yogurt, torte ecc.. 😍)!

Dott.ssa Laura Rossi
Biologa Nutrizionista

Tempo di🌰Castagne🌰 La castagna si differenzia dalle altre tipologie di frutta a guscio poiché presenta una bassa percent...
20/10/2025

Tempo di🌰Castagne🌰

La castagna si differenzia dalle altre tipologie di frutta a guscio poiché presenta una bassa percentuale di lipidi (1.5g su 100g di parte edibile), presenta inoltre un elevato contenuto di carboidrati (36.7g su 100g p. Edibile), rappresentati principalmente da amido (27,8g), un buon apporto di #
fibra(circa 5g per p. Edibile).

👉Per quanto riguarda i micronutrienti, il più rappresentato è il (395mg)che, contrastando l’azione ipertensiva del sodio, favorisce il controllo della pressione arteriosa, discreta anche la qualità di calcio (30mg), di Magnesio (30g) e vit. B3(1,1ug).

✅️Come avviene per tutti gli alimenti fonte di amido, i metodi di cottura e lavorazione ne modificano la struttura chimica, e questo ha un effetto differente sui livelli di nel sangue.

🔹️Le hanno un impatto maggiore sui livelli di dopo il consumo, seguite da quelle arrosto.

✅️Le castagne possono essere utilizzata per arricchire: zuppe, vellutate ed insalate.

🔹️In ogni caso, essendo un alimento ricco di amidi è bene non eccedere con il consumo, la porzione consigliata è di 4/5  salvo particolari condizioni patologiche
(se desiderate mangiarne in maggior quantità vi consiglio di eliminare o ridurre pane, pasta, riso e patate) .

Dott.ssa Laura Rossi
Biologa Nutrizionista

Oggi vi propongo un piatto semplice, veloce e nutriente! 🔹️  cotto in padella antiaderente con peperoni e funghi. 🔹️  ai...
15/10/2025

Oggi vi propongo un piatto semplice, veloce e nutriente!

🔹️ cotto in padella antiaderente con peperoni e funghi.

🔹️ ai cereali

🔹️

🔹️il tutto condito con un filo d'olio evo ed un pizzico di sale.

Pratico e semplice da portare anche al lavoro.

Auguro a tutti un buon pranzo 😋

Dott.ssa Laura Rossi
B. Nutrizionista

Oggi vi propongo un piattounico semplice, buono e nutriente! ☑️ Mix di   con:🔹  freschi voi potete utilizzare anche quel...
08/10/2025

Oggi vi propongo un piattounico semplice, buono e nutriente!

☑️ Mix di con:
🔹 freschi voi potete utilizzare anche quelli surgelati (contengono però una % di sodio maggiore)!

🔹È a coste

➡️Il tutto condito con olio evo e un pochino di aglio (non ho aggiunto il sale poiché nei gamberetti è presente una buona quota di sodio).

☑️Valori nutrizionali per 100 g di parte edibile (gamberetti freschi):
80g di , 14g di ad elevato valore biologico, 3g di carboidrati, 0,7 di grassi valore molto basso (principalmente mono/polinsaturi), 150mg di colesterolo valore un pochino alto (quindi vi consiglio di mangiarli occasionalmente).

🔹Tra i spiccano il: sodio 146mg, potassio 266mg, calcio 110mg, fosforo 349mg, 30ug di selenio. Le maggiormente presenti sono quelle del gruppo B (tiamina B1, riboflavina B2, niacina B3 3,20mg), 2ug di Retinolo (pro vit. A) e 2mg di vit. C.

➡️Non sono particolarmente indicati in caso di / ,per chi soffre di (pressione alta), dislipidemie (valore di colesterolo e trigliceridi fuori range), in caso di allergia (abbastanza frequente).

➡️Ultimo Consiglio evitate di salare l'acqua per la pasta!

Auguro a TUTTI un buon PRANZO

Dott.ssa Laura Rossi
Biologa Nutrizionista

Basta il primo freddo ed è subito minestra😅! 🔹️Oggi vi propongo un piattounico  tradizionale, semplice, buoni e nutrient...
07/10/2025

Basta il primo freddo ed è subito minestra😅!

🔹️Oggi vi propongo un piattounico  tradizionale, semplice, buoni e nutriente
la con le lenticchie, uno dei piatti preferiti dei nostri nonni!

🔷Le sono i legumi più ricchi di proteine. Il profilo proteico non è però completo in quanto non sono presenti tutti gli aminoacidi essenziali di cui l’organismo ha bisogno ma basta accompagnarli con i integrali ( , , meglio se integrali) e il profilo aminoacidico si completa.

🔶Le lenticchie sono una buona fonte di carboidrati, sono povere di lipidi e offrono una quantità notevole di fibra.
👉Spesso in chi non è abituato a consumare i legumi si possono manifestare dei fastidi a livello intestinale. Questo è dovuto in parte alla tipologia di fibra presente nei legumi che viene facilmente metabolizzata dai batteri con conseguente gonfiore.

🔷Le sono un alimento che permette di abituarsi gradualmente al consumo di legumi, non presentando lo strato più esterno del seme, ricco di tali fibre.

🔶Le lenticchie sono ricche anche di vitamine e minerali.
Il presente in una porzione corrisponde a 2,5 mg, un quarto del fabbisogno giornaliero per la popolazione maschile.

👉 Il ferro contenuto negli alimenti di origine vegetale è quello non-eme, la forma assorbita con più difficoltà dall’organismo rispetto al ferro eme.
Tuttavia, alcune accortezze possono migliorarne l’assorbimento. Ad esempio gli acidi organici, come la (es. succo di limone, arancia, peperoncino fresco) ne favoriscono l’assorbimento a livello intestinale.

🔶Anche i legumi in scatola sono una valida alternativa pratica e veloce poiché mantengono le caratteristiche nutrizionali. Vi consiglio però di sciacquarli bene prima di mangiarli per eliminare il liquido di conservazione, spesso ricco di sale e zuccheri.

Auguro a TUTTI buon PRANZO😋

Dott.ssa Laura Rossi
Biologa Nutrizionista

 

👉Tempo di  👈 Oggi vi propongo un   e di stagione: ➡️   con:🔹  🔹  🔹 🔹  ✅Il tutto condito con un filo d'   evo, un pizzico...
06/10/2025

👉Tempo di 👈

Oggi vi propongo un e di stagione:

➡️ con:
🔹
🔹
🔹
🔹

✅Il tutto condito con un filo d' evo, un pizzico di e rossa!

👉La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae (insieme alla zucchina, cetriolo, cocomero e melone ecc).

✅Valori nutrizionali per 100g di parte edibile: acqua 95g, carboidrati 3,5 g, proteine 1,10 g, i grassi sono trascurabili e l' apporto calorico è di circa 18 calorie.

✅Risulta particolarmente abbondante il betacarotene (precursore della vitamina A) 600ug, la Vit. E 1mg e la vit C 9 mg. Per quanto riguarda i saliminerali abbiamo: fosforo 40mg, potassio 202mg, 22mg, ferro 0,9mg, magnesio 12mg.

➡️Della zucca possono essere consumati anche i semi, dopo averli accuratamente sciacquati, asciugati e tostati! Sono preziosi in quanto presentano un buon contenuto di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B.

👉La zucca può essere consumata:
✅ cruda in modo tale che il suo contenuto vitaminico venga mantenuto inalterato.
✅ Cucinata al vapore, al forno, stufata o lessata.
➡️È ottima per la preparazione di , salate. La sua polpa può essere utilizzata come condimento per pizza, pasta, riso e ravioli.
✅I semi possono essere tostati in forno, in microonde al naturale e consumati come spuntino sano o utilizzati per torte e insalatone autunnali.

👉La biodisponibilità del beta-carotene è aumentata dal processo di cottura. Inoltre, essendo solubile nei grassi, aggiungere un veicolo lipidico come l'olio EVO contribuisce a favorirne l’assorbimento.

Dott.ssa Laura Rossi
B. Nutrizionista

Vi auguro buon pranzo 😍

Oggi vi propongo un piatto semplice,  veloce da preparare e nutriente. 🔹️Filetti di   cotti in padella con pomorini agli...
25/09/2025

Oggi vi propongo un piatto semplice,  veloce da preparare e nutriente.

🔹️Filetti di cotti in padella con pomorini aglio ed origano.

🔹️ integrale

🔹️

🔹️

🔹️il tutto condito con un filo d'olio evo ed un pizzico di sale.

La Platessa é un pesce magro apporta circa 90 kcal per 100g di parte edibile, continene circa 1,5/1,6 g, un buon contenuto proteico cira 16,5/18 g, vitamine prevalentemente del gruppo B e tra i sali minerali spiccano calcio, fosforo, ferro, calcio e magnesio. 
Ideale per gli adulti e per i bambini ed è molto semplice da cucinare.

Auguro a tutti un buon pranzo

Dott.ssa Laura Rossi
B. Nutrizionista

Buongiorno a tutti! Questa mattina vi prego una colazione semplice, buona e nutriente ➡️  bianco greco con:🔹  selvatiche...
06/09/2025

Buongiorno a tutti!

Questa mattina vi prego una colazione semplice, buona e nutriente

➡️ bianco greco con:
🔹 selvatiche
🔹 integrali
🔹granola di
🔹
🔹

➡️Acqua e un caffè!

🔹️Le more sono il frutto della pianta Rubus fruticosus, appartenente alla famiglia delle Rosacee. il è costituito da numerose piccole drupe che a maturazione si presentano di colore nero.
Queste sono costituite da circa l’85% da acqua, dall' 8.3g di  zuccheri, proteine 1,3g, un buon apporto di fibra 3,2g ed un buon contenuto di vitamine in particolare: C, K ed E. I principali sali minerali sono potassio e manganese. Il contributo calorico è di appena 42 calorie in 100g di alimento.

➡️Il punto forte delle more e dei in generale, è sicuramente attribuibile all’apporto di . Tra queste primeggiano le , molecole in grado di "dialogare" con i geni della longevità avendo un'azione protettiva bei confronti delle membrane cellulari. Ne esistono di tantissimi tipi, le more ad esempio sono ricche di .
Le azioni positive che svolgono spesso non sono ascrivibili esclusivamente agli antociani, bensì ad una cooperazione di più composti, in primis l’acido ascorbico o vitamina C.

Auguro a tutti una buona giornata.

Dott.ssa Laura Rossi
-Biologa Nutrizionista -

#

Oggi vi propongo un   semplice, fresco e nutriente! ✅ Filetto di   cotto in padella antiaderente con succo di limone ✅Ve...
03/09/2025

Oggi vi propongo un semplice, fresco e nutriente!

✅ Filetto di cotto in padella antiaderente con succo di limone

✅Verdure grigliate ( , , )



Il tutto condito con olio evo e un pizzico di sale!

➡️"insalatona di " comoda e pratica da portare in ufficio o in spiaggia per i più fortunati!

➡️Siete tornati sulla "retta via"?

Settembre è arrivato ormai! 😅😜

Auguro a TUTTI un buon pranzo 😋

In estate é giusto concedersi un pó di libertà, leggerezza e relax per poter tornare alla normale routine più carichi di...
01/09/2025

In estate é giusto concedersi un pó di libertà, leggerezza e relax per poter tornare alla normale routine più carichi di prima.

Anche se ci si è lasciati andare a qualche cenetta in più, a qualche peccato di gola in più, a qualche brindisi di troppp non facciamoci sopraffare da inutili sensi di colpa ma torniamo il prima possibile ad avere un' equilibrata e sana senza dimenticarci di affiancare ad essa una regolare attività fisica per un maggiore benessere sia fisico sia psicologico.

Anche io, come voi in mi sono concessa piatti che quotidianamente non sono abituata a mangiare ma l' ho fatto con piacere, con consapevolezza, senza sensi di colpa, consapevole che da lí a poco tutto sarebbe tornato ad essere più regolare ed equilibrato.

Infine vi ricordo che il non è solo nutrimento, ma è anche , , condivisione, tradizione e connessione con il territorio.

Auguro a tutti un settembre ricco di nuovi obiettivi e tanti buoni propositi ❤️

Dott.ssa Laura Rossi
B. Nutrizionista


Vi comunico che lo STUDIO di NUTRIZIONE resterà CHIUSO  per ferie da lunedì 11 a martedì 26 agosto.Per info e prenotazio...
09/08/2025

Vi comunico che lo STUDIO di NUTRIZIONE resterà CHIUSO per ferie da lunedì 11 a martedì 26 agosto.

Per info e prenotazioni potete contattarmi tramite posta elettronica o Whats App:

💌 laurarossi.b.n@gmail.com
☎️ 375 5191919

Vi risponderò appena possibile.

Grazie mille e buone vacanze ❤️

Oggi vi propongo un   semplice, buono ed estivo !Ottimo da portare al   o in  ! ➡️ Mix di   integrale, venere e nero con...
07/08/2025

Oggi vi propongo un semplice, buono ed estivo !
Ottimo da portare al o in !

➡️ Mix di integrale, venere e nero con , , scaglie di , , un pizzico di sale e un filo d'olio evo!

🔹Voi potete condire il riso con le verdure che preferite (broccoli, spinaci, bieta, cavoli), con una fonte di proteine (pesce, uova, carne ecc) o del mondo animale o vegetale (lenticchie, fagioli, ceci ecc) e grassi buoni !

Basta poco per bene!

Auguro a TUTTI un buon PRANZO

Dott.ssa Laura Rossi
-Biologa Nutrizionista-

Indirizzo

Piazza Regina Margherita N. 6
Celano
67043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:15 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+393755191919

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Rossi - B. Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Rossi - B. Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare