29/10/2025
✌Riceviamo e condividiamo il messaggio del dott. Bonfatti, chirurgo ortopedico e membro dello Shoulder Elbow Team, in cui ci aggiorna sull'andamento della sua paziente, post intervento alla spalla, in riabilitazione presso il nostro Centro.
L’intervento chirurgico di trasposizione del gran dorsale alla spalla è una procedura complessa utilizzata per trattare alcune lesioni irreparabili della cuffia dei rotatori, in particolare quando il tendine del sovraspinato e/o infraspinato non può più essere riparato direttamente.
🔍 Indicazioni principali
La trasposizione del gran dorsale è indicata quando:
• Esiste una rottura massiva e irreparabile della cuffia postero-superiore (sovraspinato e infraspinato);
• Il muscolo deltoide è funzionante;
• L’articolazione gleno-omerale è ancora congruente (non c’è artrosi avanzata);
• Il paziente è relativamente giovane o attivo, e si vuole evitare una protesi inversa.
⚙️ Obiettivo dell’intervento
L’idea è trasferire il tendine del muscolo gran dorsale (che normalmente origina dalla schiena e si inserisce sull’omero) sulla grande tuberosità dell’omero, in modo che possa sostituire la funzione dei tendini danneggiati e ripristinare l’elevazione e la rotazione esterna della spalla.
💪 Risultati attesi
• Riduzione del dolore.
• Miglioramento di elevazione e rotazione esterna.
• Non sempre si ottiene una forza normale, ma una funzionalità sufficiente per la vita quotidiana.
• Recupero funzionale completo: 6–12 mesi.