13/11/2025
13 Novembre 2025
Giornata della Gentilezza - INFANZIA PACINOTTI
La “Giornata della Gentilezza” è stata per noi insegnanti un’opportunità per affrontare e focalizzare un aspetto importante del variegato programma educativo della Scuola dell’Infanzia “Pacinotti”.
Le attività sono state impostate in forma di giochi, canti e di lavori in piccolo e grande gruppo con un’attenzione particolare a fare emergere e ad evidenziare parole, gesti e comportamenti gentili.
Si è rilevata anche l’importanza del saluto, “Buongiorno, Ciao”, quando si entra a scuola, ma anche quando si incontra un amico o un conoscente. Un saluto è la condivisione dell’amicizia e del rispetto.
Importanti sono pure le “parole e i gesti gentili” che non si riducono solo ad un aspetto formale, ma rappresentano, in sostanza, la considerazione degli altri (grazie, prego, per piacere, vuoi giocare con me, mi aiuti, mi presteresti…).
Un altro gesto concreto è valorizzato dal “prendersi per mano” quando ci si mette in fila, o si creano catene per muoversi insieme in giochi particolari, facendo attenzione
a variare gli abbinamenti dei bambini per favorire situazioni di contatto con tutti.
È stato individuato “il pranzo” come momento importante e significativo per usare e consolidare l’uso di “parole e atteggiamenti gentili”. Questo esercizio educativo giornaliero potrebbe avere seguito in ambiti familiari e sociali.
La gentilezza, oltre al piacere reciproco, favorisce la socializzazione e l’inclusione, aspetti importanti in questa fase formativa.
Dopo le attività specifiche sulla “Gentilezza”, visto l’importanza che essa ha sul comportamento, si dedicherà più attenzione a valorizzare atteggiamenti e gesti gentili.