IC "IL GUERCINO", CENTO

IC "IL GUERCINO", CENTO Istituto comprensivo

CI SIAMO!UN PO' IN ANTICIPO, MA ECCOCI PRONTI AD APRIRE LE NOSTRE PORTE PER MOSTRARVI CHI SIAMO E  COSA FACCIAMO. IN PRE...
13/11/2025

CI SIAMO!
UN PO' IN ANTICIPO, MA ECCOCI PRONTI AD APRIRE LE NOSTRE PORTE PER MOSTRARVI CHI SIAMO E COSA FACCIAMO. IN PREPARAZIONE ALLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (SCUOLA MEDIA), ECCOCI QUA!! VI ASPETTIAMO!

LA PALLACANESTRO A SCUOLALa Benedetto XIV è una realtà sportiva molto importante a Cento e il fatto di essere squadra de...
13/11/2025

LA PALLACANESTRO A SCUOLA
La Benedetto XIV è una realtà sportiva molto importante a Cento e il fatto di essere squadra del campionato di serie A2 rende i centesi orgogliosi. Per spiegare meglio che cos’è il basket, gli allenatori di questa società stanno facendo alcune lezioni dimostrative ai nostri alunni. Magari troveranno nelle nostre scuole un nuovo atleta o un tifoso in più! Ecco i nostri ragazzi e le nostre ragazze all’opera!


13 Novembre 2025 Giornata della Gentilezza - INFANZIA PACINOTTILa “Giornata della Gentilezza” è stata per noi insegnanti...
13/11/2025

13 Novembre 2025
Giornata della Gentilezza - INFANZIA PACINOTTI
La “Giornata della Gentilezza” è stata per noi insegnanti un’opportunità per affrontare e focalizzare un aspetto importante del variegato programma educativo della Scuola dell’Infanzia “Pacinotti”.
Le attività sono state impostate in forma di giochi, canti e di lavori in piccolo e grande gruppo con un’attenzione particolare a fare emergere e ad evidenziare parole, gesti e comportamenti gentili.
Si è rilevata anche l’importanza del saluto, “Buongiorno, Ciao”, quando si entra a scuola, ma anche quando si incontra un amico o un conoscente. Un saluto è la condivisione dell’amicizia e del rispetto.
Importanti sono pure le “parole e i gesti gentili” che non si riducono solo ad un aspetto formale, ma rappresentano, in sostanza, la considerazione degli altri (grazie, prego, per piacere, vuoi giocare con me, mi aiuti, mi presteresti…).
Un altro gesto concreto è valorizzato dal “prendersi per mano” quando ci si mette in fila, o si creano catene per muoversi insieme in giochi particolari, facendo attenzione
a variare gli abbinamenti dei bambini per favorire situazioni di contatto con tutti.
È stato individuato “il pranzo” come momento importante e significativo per usare e consolidare l’uso di “parole e atteggiamenti gentili”. Questo esercizio educativo giornaliero potrebbe avere seguito in ambiti familiari e sociali.
La gentilezza, oltre al piacere reciproco, favorisce la socializzazione e l’inclusione, aspetti importanti in questa fase formativa.
Dopo le attività specifiche sulla “Gentilezza”, visto l’importanza che essa ha sul comportamento, si dedicherà più attenzione a valorizzare atteggiamenti e gesti gentili.

CAMBIARE L'ACQUA AI FIORIDa un passaggio a livello ad un cimitero; da un dialogo con i defunti all’incontro con i vivi; ...
13/11/2025

CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI

Da un passaggio a livello ad un cimitero; da un dialogo con i defunti all’incontro con i vivi; da una vita apparentemente ordinaria, monotona allo sconvolgente incontro da cui scaturiscono intrecci di storie personali, passate e presenti, piene di dolore, amore, segreti . Fra tragedie e dolori però, se annaffi i fiori, la vita continua e si trova la forza di andare avanti e rifiorire, come il fiore che nasce tra la roccia, nelle piccole cose (una tazza di tè?) e riscoprire quanto è meravigliosa la vita e quante sorprese ci può portare anche quando si pensa che sia finita! .


SAN MARTINOLa  leggenda di San Martino offre spunto per ricordare che tutti i giorni dobbiamo scegliere i gesti , parole...
13/11/2025

SAN MARTINO

La leggenda di San Martino offre spunto per ricordare che tutti i giorni dobbiamo scegliere i gesti , parole e pensieri gentili. In questo modo, possiamo crescere insieme gentili e bravi cittadini.
Classe 5 B

VISITA A BOLOGNALa  mattinata è trascorsa in visita del centro della  città , fermandoci al Museo Scienze Naturali dove ...
13/11/2025

VISITA A BOLOGNA

La mattinata è trascorsa in visita del centro della città , fermandoci al Museo Scienze Naturali dove una guida ci ha accompagnato alla scoperta delle scienze e degli scienziati che hanno portato lustro alla cultura emiliana . Il pomeriggio è stato dedicato alla visita dell'Archiginnasio, uno dei palazzi più significativi della città di Bologna: ubicato nel cuore del centro storico, fu sede dell'antica Università ed è ora sede della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio.
Anche le città del territorio sono ricche di storia e di sorprese

LA SPESA A SCUOLAAnche quest'anno, il nostro istituto aderisce all’iniziativa “La Spesa a Scuola”, promossa dal Centro d...
10/11/2025

LA SPESA A SCUOLA
Anche quest'anno, il nostro istituto aderisce all’iniziativa “La Spesa a Scuola”, promossa dal Centro di Solidarietà- Ca**tà Onlus, con il patrocinio del Comune di Cento e la collaborazione della Protezione Civile.
Il progetto consiste nella raccolta volontaria di GENERI ALIMENTARI A LUNGA CONSERVAZIONE.
I giorni nei quali si potranno portare a scuola i prodotti alimentari sono: martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 Novembre 2025.
Elenco dei prodotti per la raccolta: olio, omogeneizzati e alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, legumi in scatola, farina, pasta, latte a lunga conservazione, pomodori a lunga conservazione.
Tali alimenti verranno depositati direttamente dagli alunni in scatoloni all'interno delle classi, per essere successivamente ritirati dai volontari della Protezione Civile.
Lo scorso anno abbiamo raccolto prodotti alimentari pari a circa 393 kg.
Non dimentichiamo mai chi è più bisognoso di noi e manteniamo il valore della solidarietà.

̀

SEMINARIO DI GESTIONE PER L’AZIONE KA 121 – SETTORE SCUOLA – MILANOAbbiamo partecipato al seminario Erasmus orgogliosi d...
10/11/2025

SEMINARIO DI GESTIONE PER L’AZIONE KA 121 – SETTORE SCUOLA – MILANO

Abbiamo partecipato al seminario Erasmus orgogliosi di fare parte di uesta immensa comunità e di avere avuto l’opportunità di accesso a questi fondi che consentono la mobilità e il confronto tra scuole di nazioni diverse. Durante il seminario sono state ricordate le varie tipologie di mobilità e le modalità di accesso: staff, alunni, altre attività.
Condividiamo quanto ripetuto dai relatori durante il seminario: la scuola che partecipa al progetto Erasmus è una scuola aperta all'Europa, al mondo perché ci si mette in relazione con l'altro e si cresce insieme. L’Europa è parte integrante della nostra cultura e sono radici da coltivare. Le nostre esperienze Erasmus sono state molto positive e speriamo che questa opportunità sia ancora presente nella nostra scuola.



E-STATE CON NOI Abbiamo concluso il progetto PN che ci ha permesso di realizzare 10 moduli dedicati alla scuola primaria...
10/11/2025

E-STATE CON NOI

Abbiamo concluso il progetto PN che ci ha permesso di realizzare 10 moduli dedicati alla scuola primaria, la maggior parte dei quali in estate ma anche ad inizio scolastico. Abbiamo potenziato le capacità linguistiche ' logico matematiche, abbiamo sviluppato competenze personali, sociali e capacità di imparare a imparare. Abbiamo conosciuto nuovi amici e nuovi insegnanti, abbiamo sperimentato un modo di fare scuola diverso. Sono stati due anni di nuove scoperte. Belle esperienze.


Scuola dell’infanzia Pacinotti ALLA SCOPERTA DELLA FRUTTA AUTUNNALE… Che meraviglia…in sezione si è creato il banchetto ...
10/11/2025

Scuola dell’infanzia Pacinotti
ALLA SCOPERTA DELLA FRUTTA AUTUNNALE…
Che meraviglia…in sezione si è creato il banchetto della frutta autunnale!
Quanti colori ci dona l’autunno e quanta frutta gustosa e genuina!
Grazie alla gentile collaborazione dei genitori che hanno portato alcuni frutti… i bambini insieme alle insegnanti hanno potuto giocare, creando una vera bancarella ,osservare i frutti con la loro dimensione, colore e consistenza, inoltre si sono riconosciute le varie parti, ed infine hanno potuto scoprirne i profumi!
Il momento più divertente è stato poi utilizzare i frutti già tagliati per giocare a fare tante “pappe autunnali” e tanti succhi profumati!
Ecco alcune divertenti immagini…

SI CONDIVIDE UNA INTERESSANTE INIZIATIVA CHE SOSTIENE L'OBIETTIVO EDUCATIVO DELLA DISCONNESSIONE A FAVORE DELLA SOCIALIZ...
10/11/2025

SI CONDIVIDE UNA INTERESSANTE INIZIATIVA CHE SOSTIENE L'OBIETTIVO EDUCATIVO DELLA DISCONNESSIONE A FAVORE DELLA SOCIALIZZAZIONE.

Indirizzo

Via Alighieri 6
Cento
44042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IC "IL GUERCINO", CENTO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram