13/10/2025
All’Ospedale "Mater Salutis" di Legnago sono riprese le donazioni di tessuto osseo proveniente dalla testa del femore, in seguito a un intervento di artroprotesi dell’anca e grazie alla collaborazione tra la Unità Operativa Complessa di Ortopedia diretta dal Dott. Michele Trevisan, il Coordinamento Ospedaliero Trapianti diretto dal Dott. Federico Girardini e il Gruppo Operatorio dell’Ospedale della Pianura Veronese.
👉 La donazione di tessuto osseo proveniente dalla testa del femore è una procedura completamente sicura e priva di rischi per il donatore e viene proposta a pazienti con specifici criteri di idoneità, sottoposti a un intervento chirurgico di artroprotesi di anca. Il tessuto prelevato viene inviato alla Banca dei Tessuti del Veneto, con sede a Treviso, e reso disponibile al ricevente dopo analisi approfondite e tutti i test previsti dalla normativa.
👇
Questo particolare tessuto, che andrebbe altrimenti smaltito, viene sottoposto a procedure di liofilizzazione e demineralizzazione per essere poi impiegato in chirurgia ricostruttiva, maxillo facciale e oncologica, oltre a tutte quelle condizioni in cui si renda necessario il rimpiazzo di sostanza ossea.
👉 «Negli ultimi anni sono aumentati i pazienti under 65 che si sono sottoposti a interventi di protesi all'anca nel nostro Ospedale», spiega il Dott. Trevisan. «Il fatto non è dovuto all'aumento della patologia nelle persone giovani, ma è legato alla minore invasività dell'intervento chirurgico e ai materiali più duraturi utilizzati. Operando pazienti giovani, abbiamo a disposizione un numero di teste del femore che possono essere donate, qualora vi sia la disponibilità del paziente».
👉 «E la donazione di questo tessuto osseo», assicura il Dott. Girardini, «è una metodica totalmente sicura e scevra di rischi per il paziente. La procedura consente di migliorare la funzione e quindi la qualità di vita di molte persone, promuovendo contemporaneamente anche la cultura del dono».