Conseguo la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università -La Sapienza- in Roma, con una sessione di anticipo rispetto ai 5 anni di corso. Nel 2011, mossa da profonda attenzione e dedizione verso le persone con condizione di disabilità, avvio il mio percorso formativo nell’ambito dell’Analisi Applicata del Comportamento (ABA), al fine di acquisire conoscenza e competenze utili a migliorare la loro condizione di vita. Svolgo nell’ambito formativo di riferimento numerosi workshop, corsi ed un master di I° livello , fino ad approdare al Campus di Medicina di Salerno, dove nel 2017 conseguo un master di II° livello in “ABA e Autismo”, con la direzione del Professor F. Di Salle e la docenza di analisti del comportamento di chiara fama internazionale (V.J. degli Espinosa, J.M. Freeman, ed altri). Nel 2020 conseguo la certificazione internazionale di BCBA , rientrando nell’esiguo numero di analisti del comportamento italiani, certificati presso l'albo americano ( BACB). Consapevole che la conoscenza sia un percorso in fieri , mai saturo, aggiorno ed arricchisco le mie competenze professionali mediante formazione continua. Cosa faccio? Presa in carico di bambini e ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo (Disturbo dello Spettro Autistico, ADHD, Disabilità Intellettive, Disturbi della Comunicazione) mediante l’Analisi Applicata del Comportamento (ABA):
-Valutazione funzionale
-Programmazione educativa individualizzata
-Supervisione del trattamento
-Analisi funzionale e gestione dei comportamenti disadattivi
-Interventi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
-Parent training . Mi occupo, inoltre, di:
- formazione aspiranti tecnici ABA (corso RBT) , insegnanti e genitori;
- coordinazione e formazione di tecnici ABA;
- supervisione RBT , BCaBA e di analisti del comportamento in via di certificazione (BCBA)
- attività di Psicoterapia.