Laboratorio Analisi Padre Pio srl

Laboratorio Analisi Padre Pio srl Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Laboratorio Analisi Padre Pio srl, Laboratorio medico, Via Don Minzoni 52, Cerignola.

Come preparare un bambino al prelievo del sangueAffrontare un prelievo di sangue può essere un’esperienza stressante per...
13/10/2025

Come preparare un bambino al prelievo del sangue

Affrontare un prelievo di sangue può essere un’esperienza stressante per un bambino, specialmente se si tratta della prima volta. Una preparazione adeguata, calibrata in base all’età e alla sensibilità del minore, può contribuire in modo significativo a ridurre ansia e paura, rendendo l’esperienza più serena per il bambino e per l’adulto che lo accompagna.



Preparazione preliminare (prima del prelievo)

Comunicazione chiara e adeguata all’età

È importante spiegare al bambino cosa accadrà, utilizzando un linguaggio semplice, veritiero e adatto alla sua età. Evitare frasi fuorvianti come “non sentirai nulla”.

Tempistiche della comunicazione

È consigliabile evitare sia l’anticipo eccessivo, che può generare ansia, sia l’annuncio troppo a ridosso dell’evento, che potrebbe creare un senso di sorpresa e disorientamento. Informare il bambino con un congruo preavviso (qualche ora o il giorno prima) è solitamente una buona prassi.

Risposte rassicuranti, ma realistiche

In caso di domande da parte del bambino, è utile rispondere in modo onesto ma rassicurante. Ad esempio, alla domanda “Farà male?”, si può rispondere:

“Potresti sentire un pizzicotto, come una puntura di zanzara, ma dura solo un attimo.”

La presenza di un adulto fidato è fondamentale. È opportuno mantenere un atteggiamento calmo, empatico e rassicurante, offrendo conforto fisico (tenere la mano, accarezzare) e verbale
@

09/10/2025

15/09/2025
L’omocisteina è  prodotta dal nostro corpo. In piccole quantità è normale, ma se i suoi livelli sono troppo alti nel san...
22/07/2025

L’omocisteina è prodotta dal nostro corpo. In piccole quantità è normale, ma se i suoi livelli sono troppo alti nel sangue, può diventare un problema per la salute.

⚠️ Perché è importante controllarla?

Livelli alti di omocisteina possono aumentare il rischio di:
• 💔 Infarto e ictus
• 🧠 Problemi di memoria e concentrazione
• 🦵 Trombosi e disturbi circolatori

✅ Cosa puoi fare?
• Fai un semplice esame del sangue per misurarla
• Segui una dieta ricca di verdure, legumi e cereali integrali
• Assumi le vitamine del gruppo B
• Parla con il tuo medico: prevenire è meglio che curare!

👩‍⚕️ Un piccolo esame può fare una grande differenza.
Chiedi al tuo medico di controllare l’omocisteina, soprattutto se hai casi di malattie cardiache in famiglia.

•   •   •   •   •   •   •   •
26/06/2025








La tiroide è una ghiandola endocrina situata anteriormente alla trachea, responsabile della sintesi e secrezione degli o...
26/05/2025

La tiroide è una ghiandola endocrina situata anteriormente alla trachea, responsabile della sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei (T3 e T4), fondamentali per la regolazione del metabolismo basale, della termogenesi e tanto altro. Disfunzioni tiroidee, come ipotiroidismo e ipertiroidismo, possono influenzare numerosi sistemi corporei. La valutazione dei livelli di TSH, FT3 e FT4, associata all’ecografia tiroidea, è cruciale per una diagnosi precoce e un’adeguata gestione clinica.

Onorati di essere stati scelti come realtà laboratoristica dall’Istituto Dante Alighieri di Cerignola per il progetto “E...
17/04/2025

Onorati di essere stati scelti come realtà laboratoristica dall’Istituto Dante Alighieri di Cerignola per il progetto “Esplorando il futuro: percorsi verso l’innovazione tra discipline STEM e linguistiche”.
È stata una splendida occasione per permettere alle nostre dottoresse di raccontare cosa accade dietro le quinte di un laboratorio analisi, spiegare i meccanismi che ne regolano il funzionamento e presentare le diverse tipologie di campioni con cui si lavora ogni giorno.
Un’esperienza sicuramente ricca e stimolante per i ragazzi, all’insegna della conoscenza e dell’innovazione.

16/04/2025
Gli esami per i marcatori tumorali vengono utilizzati per monitorare l’andamento della malattia, valutare la risposta al...
28/03/2025

Gli esami per i marcatori tumorali vengono utilizzati per monitorare l’andamento della malattia, valutare la risposta alle terapie e, in alcuni casi, supportare la diagnosi. Tuttavia, non sono strumenti diagnostici definitivi e devono essere interpretati insieme ad altri esami . Consulta sempre il medico per una valutazione accurata

Salute

Indirizzo

Via Don Minzoni 52
Cerignola
71042

Orario di apertura

Lunedì 07:45 - 12:30
17:00 - 19:00
Martedì 07:45 - 12:30
17:00 - 19:00
Mercoledì 07:45 - 12:30
17:00 - 19:00
Giovedì 07:45 - 12:30
17:00 - 19:00
Venerdì 07:45 - 12:30
17:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 09:00

Telefono

+390885413251

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Analisi Padre Pio srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram