ElementiLibra

ElementiLibra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ElementiLibra, Medicina e salute, Via Cavour 47, Certaldo.

Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

27/10/2025
21/10/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨
21 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

“Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice”
𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫𝐬

15/10/2025

In un’intervista su la Repubblica, Daniela Lucangeli spiega che i Disturbi Specifici dell’Apprendimento dislessia, discalculia, disgrafia non si manifestano quasi mai da soli.
Oggi sappiamo che dietro a una difficoltà di lettura o di scrittura non c’è quasi mai un solo “disturbo”, ma un intreccio di funzioni che faticano insieme: l’attenzione, la memoria di lavoro, i processi esecutivi, la gestione emotiva.
In altre parole, non è solo la decodifica del testo a essere complessa: è tutto il sistema cognitivo ed emotivo che si trova sotto pressione.

Gli abbonati possono leggere l’articolo qui https://www.repubblica.it/salute/2025/10/03/news/settimana_dislessia_dsa_intreccio_difficolta-424888704/?ref=RHLM-BG-P26-S7-T1-mgzn

Qui un’anticipazione:
“Mio figlio è dislessico”. Per anni, questa frase ha significato ricevere un’etichetta precisa: difficoltà di lettura, distinta e separata dalla disgrafia (scrittura), dalla discalculia (calcolo) o da altri disturbi dell’apprendimento. Oggi, però, le cose sono cambiate.
“Un tempo – spiega Daniela Lucangeli, professoressa di Psicologia dello sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento – l’attenzione era concentrata soprattutto nel distinguere con rigore diagnostico ogni singolo disturbo: la dislessia era separata dalla disgrafia, la discalculia da altri deficit, e così via. Era fondamentale che la comunità scientifica, clinica ed educativa riconoscesse la specificità di ciascun disturbo come un problema reale del neurosviluppo, mostrando che non si trattava di “pigrizia” o “scarso impegno” del bambino, ma di vere e proprie difficoltà con basi neurobiologiche precise”.
Oggi la prospettiva è diversa. “Sempre più spesso incontriamo profili complessi, con difficoltà che si intrecciano: la lettura può essere compromessa insieme alla scrittura, ai calcoli, all’attenzione, alla memoria, ai processi esecutivi e persino alla regolazione emotiva”, spiega Lucangeli. “È invece raro trovare bambini che presentino soltanto un disturbo specifico, anche severo, di dislessia in forma isolata. Non si tratta soltanto di un problema specifico, ma di una vulnerabilità più ampia, una comorbidità, che riguarda diversi aspetti dello sviluppo cognitivo ed emotivo”.

Per capire cosa significa basta pensare a un bambino che legge lentamente e, nello stesso tempo, commette errori di ortografia, fatica a memorizzare le tabelline e si distrae facilmente. O a una ragazza che rende bene nei compiti orali ma va in ansia davanti a una verifica scritta, perché la memoria di lavoro e la scrittura le costano uno sforzo enorme. In pratica, non si tratta quasi mai di un disturbo isolato, ma di un intreccio che rende le giornate scolastiche piene di ostacoli: leggere un testo, svolgere una divisione, prendere appunti o restare concentrati diventano sfide che si sommano e si amplificano a vicenda.

07/12/2024
🌟Dott. Lucio Biagi 🌟                                               🎯Psicologo-Psicoterapeuta Neuropsicologo         🍃  E...
02/12/2024

🌟Dott. Lucio Biagi 🌟 🎯Psicologo-Psicoterapeuta Neuropsicologo 🍃 Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

🌟Dott.ssa Pina Rizzo 🌟                                          🎯Psicologa-Psicoterapeuta 🍃  Equipe multidisciplinare et...
29/11/2024

🌟Dott.ssa Pina Rizzo 🌟 🎯Psicologa-Psicoterapeuta 🍃 Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

🌟Dott.ssa Antonietta Moschi🌟                               🎯medico chirurgo, specialista in Neuropsichitria infantile   ...
28/11/2024

🌟Dott.ssa Antonietta Moschi🌟 🎯medico chirurgo, specialista in Neuropsichitria infantile 🍃 Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

🌟Dott.ssa Jessica Magnani 🌟                                🎯Psicologa-Psicoterapeuta                                    ...
27/11/2024

🌟Dott.ssa Jessica Magnani 🌟 🎯Psicologa-Psicoterapeuta 🍃 Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

🌟Dott.ssa Irene Tafi 🌟                                           🎯Logopedista                                           ...
26/11/2024

🌟Dott.ssa Irene Tafi 🌟 🎯Logopedista 🍃 Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

🌟Dott.ssa Francesca Tacchi🌟                              🎯Terapista della Neuropsicomotricitá                    🍃  Equi...
25/11/2024

🌟Dott.ssa Francesca Tacchi🌟 🎯Terapista della Neuropsicomotricitá 🍃 Equipe multidisciplinare età evolutiva e adulta
📍Certaldo, Via Cavour 47
📍Castelfiorentino, Via Sacco e Vanzetti 11
📞 3291449925-3475088731-3356988479
📧elementilibra@gmail.com

Indirizzo

Via Cavour 47
Certaldo
50052

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ElementiLibra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram