22/03/2023
La postura è la posizione del nostro corpo quando ci troviamo in piedi, seduti o sdraiati: ció che esprime la nostra diversità rispetto ad un altro corpo nello spazio! Ognuno di noi ha una postura diversa, determinata dalla nostra struttura scheletrica, dalle abitudini quotidiane e dalle attività che svolgiamo. Ma non tutti i corpi sono uguali, e per questo motivo anche le compensazioni che produciamo per mantenere la nostra postura possono essere differenti.🦴
Ci sono persone che hanno una postura eretta e simmetrica, mentre altre possono avere una spalla più alta dell'altra, una leggera scoliosi o un piede piatto. Questi piccoli difetti possono influenzare la postura e determinare alcune compensazioni che possono causare dolore o tensione muscolare, così come non causare affatto dolore!
Ognuno ha una postura unica: Non esiste una postura "giusta" o "sbagliata".
La postura è influenzata dallo stile di vita: la postura non è solo una questione di genetica. Il nostro stile di vita, la nostra attività fisica e il nostro ambiente lavorativo possono influire sulla postura e portarci a sviluppare abitudini posturali scorrette.
La compensazione posturale è normale: il nostro corpo è progettato per compensare le piccole deviazioni dalla postura ideale, in modo da mantenere l'equilibrio. Questa compensazione è normale e può essere una soluzione temporanea per risolvere un problema posturale.
La postura può essere migliorata con l'esercizio terapeutico: esercizi specifici possono aiutare a migliorare la postura e prevenire problemi correlati alla postura. L'allenamento della forza, l'allungamento e il lavoro sulla mobilità articolare possono tutti contribuire a migliorare la postura.
Ricordate peró che la postura è un elemento importante del benessere fisico e mentale, ma ognuno di noi ha una postura diversa e unica!
Per capire se uno squilibrio posturale è alla base di una problematica dolorosa rivolgetevi sempre a personale qualificato!