Dott.ssa Ester Giaquinto Medico Chirurgo - Scienza dell'Alimentazione

  • Casa
  • Italia
  • Cesena
  • Dott.ssa Ester Giaquinto Medico Chirurgo - Scienza dell'Alimentazione

Dott.ssa Ester Giaquinto Medico Chirurgo - Scienza  dell'Alimentazione Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

12/11/2025

Reflusso gastroesofageo (GERD): cos’è e cosa fare

Il reflusso gastroesofageo è la risalita del contenuto acido dallo stomaco all’esofago per un’alterazione transitoria del LES (sfintere esofageo inferiore) o per fattori favorenti come ernia iatale. Episodi occasionali sono fisiologici; quando sono frequenti o impattano la qualità di vita, parliamo di malattia da reflusso (GERD).

Sintomi tipici
✔️ Pirosi retrosternale (bruciore dietro lo sterno), talvolta irradiata a dorso/collo
✔️ Rigurgito acido (sapore amaro/acido in bocca)
Altri possibili: tosse secca, raucedine mattutina, sensazione di “nodo in gola”

Alimentazione e stile di vita
✔️ Riduzione del peso se in eccesso (in particolare della circonferenza addominale)
✔️ Limitare alimenti e abitudini che peggiorano i sintomi: cioccolato, menta, caffè, alcolici, bevande gassate, pomodoro, agrumi, pasti abbondanti e molto conditi
✔️ Pasti piccoli e regolari, masticare lentamente, evitare fumo

Abitudini utili
✔️ Non coricarsi entro 2–3 ore dal pasto serale; preferire una cena leggera
✔️ Evitare indumenti molto stretti; se necessario, valutare di sollevare la testata del letto (10–15 cm)

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Per appuntamenti chiamare la segreteria al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

03/11/2025

Lo sapevi che esiste la termogenesi indotta dagli alimenti?

Il fabbisogno energetico giornaliero rappresenta la quantità totale di energia di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno per funzionare correttamente.
È composto principalmente da due elementi:

💤 Metabolismo basale (MB) — l’energia necessaria per mantenere le funzioni vitali a riposo, come respirazione, battito cardiaco, temperatura corporea e attività cerebrale.

🍽️ Termogenesi indotta dagli alimenti (TID) — l’energia spesa per digerire, assorbire e metabolizzare ciò che mangiamo. In pratica, il nostro corpo “brucia calorie” anche solo per trasformare il cibo in energia!

Insieme, metabolismo basale e termogenesi contribuiscono a determinare il dispendio energetico totale, che varia da persona a persona in base a età, sesso, massa muscolare e livello di attività fisica. ⚖️

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍Cesena in via Chiaramonti, 13
Per appuntamenti chiamare la segreteria al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

27/10/2025

La menopausa non è una malattia, ma una fase fisiologica della vita femminile.
Tuttavia, i cambiamenti ormonali che comporta possono influire su metabolismo, peso, umore e salute ossea.

Alcuni consigli pratici per gestirla al meglio anche attraverso l’alimentazione 👇
- Scegli proteine di qualità (pesce, uova, legumi, carni bianche): aiutano a preservare la massa muscolare.
- Consuma grassi “buoni” (olio d’oliva, semi, frutta secca): sostengono cuore e cervello.
- Assumi calcio e vitamina D attraverso latte, yogurt e verdure a foglia verde per mantenere forti le ossa.
- Aumenta frutta, verdura e cereali integrali per fibre e micronutrienti essenziali.

❌ Limita zuccheri, alcol e cibi ultraprocessati, che favoriscono infiammazione e aumento di peso.
💧 Bevi acqua regolarmente e muoviti ogni giorno: l’attività fisica è la migliore alleata del benessere in questa fase.

Ricorda: la menopausa può diventare un momento di riscoperta e cura di sé, anche attraverso un’alimentazione consapevole e bilanciata. 🌺

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

22/10/2025

Fegato grasso: un problema silenzioso che riguarda molti più di quanto si pensi

Il fegato è un organo straordinario: lavora ogni giorno per depurare, regolare e sostenere l’intero metabolismo. Eppure, sempre più persone oggi soffrono di steatosi epatica, comunemente nota come fegato grasso.

Spesso non dà sintomi, ma può diventare un campanello d’allarme per problemi cardiometabolici: colesterolo alto, ipertensione, glicemia alterata e sovrappeso.

🔹 Le cause?
Non solo l’alcol. Nella maggior parte dei casi la steatosi è legata a un’alimentazione ricca di zuccheri, grassi e cibi ultraprocessati, abitudini sedentarie e fumo.

🔹 Come prevenirla (e curarla)?
Il primo passo è ritrovare l’equilibrio a tavola:
🥗 più verdura, frutta e cereali integrali
🥩 proteine magre e grassi “buoni” (olio extravergine d’oliva, pesce azzurro, frutta secca)
🚫 meno zuccheri semplici, farine raffinate, salumi, formaggi stagionati e cibo industriale.
🚭abolizione del fumo

A questo va aggiunto il movimento: almeno 150 minuti a settimana di attività moderata (camminata veloce, bicicletta, nuoto) aiutano a ridurre il grasso epatico e migliorare la salute del cuore.

Ricorda: il fegato e il cuore parlano la stessa lingua. 🫀
Prenderti cura del tuo fegato significa protegge anche il sistema cardiovascolare.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

15/10/2025

Dopo un intervento di stomia, il corpo cambia e con lui anche il modo di nutrirsi.
Seguire un’alimentazione adeguata aiuta a:
🥗 mantenere un buon equilibrio dei nutrienti
💧 prevenire la disidratazione
🩺 ridurre gonfiore, fastidi e complicanze
💪 migliorare la qualità di vita

Ogni persona è diversa: per questo è importante un piano nutrizionale personalizzato, costruito insieme al dietologo e in collaborazione con il team medico.

Ricorda: con il giusto supporto e le corrette abitudini alimentari, si può tornare a vivere con serenità anche dopo un intervento complesso.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto riceve a
📍 Cesena, via Chiaramonti 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

10/10/2025

Le malattie croniche renali sono patologie che, nella loro evoluzione progressiva, portano alla condizione irreversibile di insufficienza renale, cioè all’incapacità dei reni di svolgere la funzione di ‘filtro’, depurando l’organismo dalle scorie e dai sali minerali in eccesso.

Un ruolo fondamentale, nell’alleviare il lavoro dei reni, quando già compromessi, è svolto dalle indicazioni nutrizionali che possono rallentare la progressione della malattia e quindi i danni correlati.

L’utilizzo di indicazioni nutrizionali personalizzate sono un valido aiuto per la salute e la funzionalità renale con un risvolto benefico sugli altri organi e sul metabolismo ad esempio di grassi e zuccheri.

La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a Cesena in via Chiaramonti, 13
📲 Appuntamenti al numero 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

02/10/2025

👧🧑 Come aiutare il tuo bambino a crescere meglio
La salute dei più piccoli si costruisce ogni giorno, a partire da piccole scelte quotidiane. Ecco alcune buone abitudini che possono fare la differenza:

🥦 Alimentazione equilibrata
Offrire frutta e verdura ad ogni pasto, ridurre il consumo di cibi confezionati e porzioni troppo abbondanti.

🚶 Più movimento
Camminare, giocare all’aperto, salire le scale: bastano 30-45 minuti al giorno di attività fisica.

😴 Sonno regolare
Un buon riposo aiuta la crescita e previene il rischio di sovrappeso.

📵 Meno schermi, più giochi
Limitare TV, tablet e smartphone soprattutto durante i pasti e prima di dormire.

👨‍👩‍👧 L’esempio della famiglia
I bambini imparano più da quello che vedono che da quello che sentono: se i genitori seguono uno stile di vita sano, sarà più facile per loro imitarli.

Un passo alla volta, con serenità, possiamo aiutare i nostri figli a crescere forti, sani e felici 💚

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

Mangiare presto può fare la differenza 🕑🍽️Un recente studio scientifico ha dimostrato che chi ha una maggiore predisposi...
22/09/2025

Mangiare presto può fare la differenza 🕑🍽️
Un recente studio scientifico ha dimostrato che chi ha una maggiore predisposizione genetica all’obesità è particolarmente sensibile all’orario dei pasti:

✅ Mangiare tardi aumenta il rischio di sovrappeso.
✅ Mangiare presto aiuta a mantenere un peso più sano.

Per chi invece ha una bassa predisposizione genetica, l’orario dei pasti sembra avere un impatto minore.

👉 Questo conferma che non conta solo cosa mangiamo, ma anche quando mangiamo.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

17/09/2025

Sempre più persone eliminano il glutine senza una diagnosi di celiachia, convinte che sia la causa dei propri disturbi gastrointestinali. Ma cosa dice la ricerca?

Uno studio a lungo termine ha mostrato che, in assenza di celiachia, togliere il glutine non porta reali benefici: i sintomi come gonfiore o dolori addominali spesso restano, e in molti casi si tratta di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o di sensibilità ad altri componenti (come i FODMAP).

Inoltre, seguire diete restrittive senza indicazioni mediche può avere ripercussioni sul benessere fisico , psicologico e sulla qualità della vita .

👉 Per questo, prima di eliminare il glutine, è importante rivolgersi a uno specialista: solo una valutazione completa può individuare le vere cause dei sintomi e guidare verso il percorso nutrizionale più adatto.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Dott.ssa Ester Giaquinto, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e dietologia.

Lo stress, quando diventa cronico e oltre una certa soglia, non è solo un problema psicologico: può innescare un vero e ...
10/09/2025

Lo stress, quando diventa cronico e oltre una certa soglia, non è solo un problema psicologico: può innescare un vero e proprio circolo vizioso con malattie come diabete, obesità, patologie cardiovascolari e persino alcuni tumori.

Il cortisolo – il cosiddetto “ormone dello stress” – se mantenuto a lungo elevato, aumenta insulino-resistenza, iperglicemia, accumulo di grasso viscerale e disturbi del metabolismo. Le conseguenze? Maggior rischio di diabete di tipo 2, obesità, ipertensione, dislipidemie e danni al sistema immunitario.

👩‍⚕️ A rischio soprattutto giovani e donne, spesso esposte a precarietà lavorativa, carichi familiari e “technostress”.

👉La buona notizia è che la prevenzione funziona: corretti stili di vita (alimentazione equilibrata, attività fisica regolare, sonno adeguato e gestione delle emozioni) possono ridurre significativamente il rischio e migliorare la qualità della vita.

👉 Imparare a riconoscere e gestire lo stress non è solo un atto di benessere personale, ma un vero strumento di prevenzione delle malattie croniche.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍 Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

🌱 Il microbiota intestinale e il rischio di tumoreIl microbiota, l’insieme di microrganismi che popolano il nostro corpo...
01/09/2025

🌱 Il microbiota intestinale e il rischio di tumore

Il microbiota, l’insieme di microrganismi che popolano il nostro corpo, non è un semplice spettatore: influenza il metabolismo, il sistema immunitario e persino la risposta alle terapie oncologiche.

In una recente intervista per Fondazione Veronesi , la Dott.ssa Ester Giaquinto spiega come la disbiosi – un’alterazione del microbiota – possa aumentare il rischio di neoplasie e ridurre l’efficacia di trattamenti come chemioterapia, radioterapia e immunoterapia.

🧬 Un microbiota sano, invece, contribuisce a difenderci attraverso sostanze protettive e un miglior controllo dell’infiammazione.
🥗 Alimentazione equilibrata, ricca di fibre e alimenti fermentati, insieme a uno stile di vita corretto, restano le strategie principali per preservarne l’equilibrio.

👉 Leggi l’intervista completa su Fondazione Veronesi (link nel primo commento 🗨️)
e scopri come proteggere questo prezioso alleato della nostra salute.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Il microbiota influisce sulla salute e sulle terapie oncologiche: ecco perché è fondamentale prendersene cura

Alimentazione e Sport 🏃🚴‍♀️Una nutrizione inadeguata può compromettere in modo significativo la performance fisica e il ...
28/08/2025

Alimentazione e Sport 🏃🚴‍♀️

Una nutrizione inadeguata può compromettere in modo significativo la performance fisica e il recupero muscolare.

Un piano alimentare bilanciato, associato a un programma di allenamento personalizzato, rappresenta uno strumento essenziale non solo per ottimizzare la prestazione sportiva, ma anche per tutelare la salute dell’atleta.

Per lo sportivo – sia professionista che amatoriale – è fondamentale adottare un’alimentazione varia, in grado di fornire i nutrienti necessari a sostenere l’aumentato fabbisogno energetico legato all’attività muscolare. 🥦

Rispetto a chi non pratica esercizio fisico, l’alimentazione dell’atleta si caratterizza principalmente per un maggior apporto calorico quotidiano, con particolare attenzione alla distribuzione di macronutrienti e micronutrienti essenziali.

🩺 La dottoressa Ester Giaquinto, riceve a 📍Cesena in via Chiaramonti, 13
Appuntamenti al numero 📲 329 493 7544

Indirizzo

Via Chiaramonti, 13
Cesena
47521

Telefono

+393294937544

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ester Giaquinto Medico Chirurgo - Scienza dell'Alimentazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ester Giaquinto Medico Chirurgo - Scienza dell'Alimentazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram