07/11/2025
🧠 Sport per tutti: il ruolo dell’attività fisica adattata nel Parkinson. 💪
Il Parkinson non ferma il movimento. Lo trasforma.
Ogni passo, ogni esercizio, ogni respiro può diventare un modo per riscoprire il controllo, la fiducia e la libertà del proprio corpo.
L’attività fisica adattata non è un semplice allenamento: è parte integrante del percorso terapeutico.
Programmi studiati appositamente per il Parkinson aiutano a:
✅ migliorare l’equilibrio e la stabilità, e di conseguenza la sicurezza nel quotidiano;
✅ ridurre la rigidità e la lentezza dei movimenti;
✅ sostenere la coordinazione e la postura;
✅ potenziare la memoria motoria e la concentrazione;
✅ migliorare l'autostima e la consapevolezza del proprio corpo;
✅ creare reti sociali di empatia e reciprocità.
👟 Con la guida di professionisti qualificati, l’esercizio si adatta alle esigenze di ciascuno, diventando un alleato prezioso contro i sintomi motori e non motori della malattia.
🙏 Questo post ha un doppio intento: sensibilizzare le persone riguardo l'importanza del movimento in condizioni non fisiologiche, per preservare le capacità cognitive e motorie; e ringraziare i miei corsisti dei gruppi di Parkinson per ricordarmi ogni seduta i valori di gentilezza, propositivitá e tenacia.
✨ Il movimento non è una gara. È un gesto di cura, di coraggio e di speranza.
Muoversi è vivere. Sempre.
—————
CONTATTI:
CHINESIOLOGY
Via Aurelio Saffi 38, Cesena FC
344 0457824
chinesiologycesena.it
davidegiuseppechine@gmail.com
—————