Dott.ssa Chiara Fabbri Fisioterapista

Dott.ssa Chiara Fabbri Fisioterapista Fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e diastasi addominale 🪷

Dott.ssa Chiara Fabbri Fisioterapista

Per appuntamenti e consulenze
+393463126128
fabbrifisioterapiacesena@gmail.com

Ambulatorio - Centro CORE
Via Giordano Bruno, 118 - Cesena

A volte mi chiedo quanta forza serva per tenere insieme tutto: essere mamma, tornare al lavoro, cercare di restare prese...
07/11/2025

A volte mi chiedo quanta forza serva per tenere insieme tutto: essere mamma, tornare al lavoro, cercare di restare presente senza dimenticare se stesse.

Ci sono giorni in cui mi sembra di riuscirci, e altri in cui la stanchezza prende il sopravvento. Ma sto imparando che non serve essere perfette: serve solo ascoltarsi un po’ di più.

Prendersi cura di sé non significa amare meno… anzi.
Significa ricordarsi che anche noi abbiamo bisogno di spazio, di respiro, di tempo per stare bene.

Perché solo quando una donna si sente intera, può davvero donarsi senza perdersi🌷

Un parto intenso, veloce e potentissimo, vissuto con fiducia e presenza, frutto di un lavoro profondo fatto nelle settim...
05/11/2025

Un parto intenso, veloce e potentissimo, vissuto con fiducia e presenza, frutto di un lavoro profondo fatto nelle settimane precedenti:
🌿 respirazione
🌿 ascolto del corpo
🌿 movimento libero
🌿 e consapevolezza delle proprie scelte

Ricapitolando, con la giusta preparazione puoi:
• Gestire anche un travaglio rapido e intenso con più sicurezza 💪🏼
• Vivere ogni scelta (anche l’epidurale!) con serenità e fiducia 🌸
• Favorire un parto fluido, consapevole e profondamente tuo 🤱

📅 Se anche tu vuoi prepararti al meglio e arrivare al parto con più sicurezza e consapevolezza, prenota il tuo appuntamento al per iniziare insieme il tuo percorso 💛

03/11/2025

🌸 Muovere le anche significa preparare il corpo al parto.

Già dal secondo trimestre è importante lavorare sulla mobilità delle anche: aiuta a migliorare la postura, riduce le tensioni nel bacino con l'obiettivo di rendere il momento del parto più fluido e naturale.

Creare spazio e consapevolezza nel bacino significa dare al corpo la possibilità di assecondare meglio il movimento del bambino e affrontare il travaglio con maggiore libertà e fiducia 🤍

💬 Ps. Questo contenuto ha scopo informativo e non sostituisce una valutazione o un consulto medico.

31/10/2025

Preparare il perineo significa arrivare al parto più pronta, consapevole e in armonia con il tuo corpo 💫

Muscoli elastici, coordinati e pronti ad accogliere il passaggio aiutano a ridurre il rischio di lacerazioni o interventi ✂️

Nelle ultime settimane di gravidanza lavoriamo su consapevolezza, respiro ed elasticità: piccole routine, se fatte con costanza, fanno una grande differenza nel momento finale.

Cosa puoi iniziare a fare già da ora:
🌱 Coltiva elasticità con pratiche mirate e regolari.
🌱 Mantieni i tessuti in salute con le abitudini consigliate dal/la professionista che ti segue.
🌱 Allena il respiro e il rilassamento per coordinare meglio il perineo.

Nel reel troverai indicazioni pratiche e riferimenti agli esercizi nel feed e ai videocorsi in arrivo — così puoi costruire un piano chiaro, sicuro e su misura per te.

Prenditi il tuo tempo, ascolta il corpo.
E se vuoi un percorso personalizzato, scrivimi in DM 🤍

(Contenuti informativi: non sostituiscono una valutazione individuale)

29/10/2025

Se l’orgasmo non arriva… non è colpa tua 🌸
Il pavimento pelvico può avere un ruolo, sì, ma la sessualità è un’orchestra: corpo, mente, ormoni, emozioni e relazione devono suonare insieme 🎶

In studio lavoriamo in squadra — fisioterapia e sessuologia — per capire dove intervenire con rispetto, ascolto e zero tabù. Perché l’obiettivo non è trovare un colpevole, ma le cause reali e le soluzioni giuste per te 💫

Se cerchi professioniste che lavorano con delicatezza e su misura, scrivimi in DM: iniziamo da qui. 🤍

27/10/2025

Chi l’ha detto che fare p**ì dev’essere una corsa? 🏃🏼‍♀️🚫
Niente sprint e soprattutto niente “spingi-tutto-fuori”: il tuo pavimento pelvico non è un atleta sotto pressione! 💪🏼

Ecco come farla easy (e bene):
👉🏼 Siediti comoda, piedi a terra e ginocchia rilassate.
👉🏼 Inspira… e lascia scorrere. Senza forzare, solo pazienza.
👉🏼 Hai la sensazione di non esserti svuotata del tutto? Prova con un piccolo panchetto sotto i piedi: cambia l’angolo del corpo e ti aiuta a svuotare meglio 🙌🏼

Piccoli gesti, grandi differenze.
Perché anche una p**ì fatta bene è parte della tua salute pelvica 🌿

Se senti urgenza, tensione o fastidio, scrivimi in DM per una valutazione personalizzata 🤍

24/10/2025

Vedere il pavimento pelvico disegnato ti fa capire una cosa fondamentale: tutto è collegato.

Quando respiri meglio, ti muovi meglio... E quando ti muovi meglio, il pavimento pelvico lavora in armonia.

Non è una zona “a sé”, ma parte di un sistema che coinvolge postura, respiro e ogni tuo gesto quotidiano.

Se senti peso, urgenza o dolore, partire dall’educazione è il primo passo per scegliere gli esercizi giusti e tornare a sentirti forte e sicura nel tuo corpo.

💫 Salva questo reel per rivedere gli schemi
e scrivimi in DM se vuoi una valutazione personalizzata 🤍

(Contenuto informativo – non sostituisce una consulenza individuale)

Ogni parto è diverso. Ma arrivarci preparata può cambiare tutto 😌Questa mamma ha vissuto un parto spontaneo, rapido e co...
22/10/2025

Ogni parto è diverso. Ma arrivarci preparata può cambiare tutto 😌

Questa mamma ha vissuto un parto spontaneo, rapido e con una minima lacerazione — non per fortuna, ma grazie alla preparazione.

Durante la gravidanza ha lavorato su tre aspetti chiave:
🌸 Preparazione perineale — per rendere i tessuti più elastici e pronti al passaggio del bambino.
🌬️ Respirazione consapevole — per gestire le spinte e vivere il travaglio con più controllo e serenità.
🤰🏼 Allenamento funzionale e mobilità del bacino — per mantenere il corpo attivo, aiutando il bambino a trovare la posizione ottimale.

Il risultato? Un parto più rapido, fisiologico e vissuto con consapevolezza.

💫 Quando impari ad ascoltare il tuo corpo, tutto cambia.

✨ Ripartire dopo un cesareo è possibile.Basta poco: piccoli gesti, costanti, per tornare a sentirti bene nel tuo corpo.I...
20/10/2025

✨ Ripartire dopo un cesareo è possibile.
Basta poco: piccoli gesti, costanti, per tornare a sentirti bene nel tuo corpo.

In questo carosello ti mostro 4 pratiche semplici ma efficaci da fare anche a letto, per respirare meglio, stimolare i tessuti e ritrovare sensibilità sotto la cicatrice:

🌱 Respirazione a 360° — riattiva la connessione tra core, pavimento pelvico e diaframma.
🌱 Cotton fioc sulla pancia — riabitua la pelle allo stimolo tattile e migliora la percezione (evita sempre la cicatrice).
🌱 Micro-movimenti tissutali — favorisci scorrimento e drenaggio con movimenti dolci.
🌱 Pressioni leggere — aiuta il riassorbimento del gonfiore sotto la cicatrice.

💫 Fai tutto con calma, senza dolore, e con regolarità: la costanza è la tua forza.

Con ascolto e gentilezza puoi tornare a sentirti a casa nel tuo corpo 🤍

Se vuoi un percorso su misura per te, scrivimi in DM.
(Questo contenuto è informativo e non sostituisce una valutazione individuale).

La mia vita fuori dal lavoro somiglia a questo: passeggiate senza fretta, tramonti guardati fino alla fine e giochi all'...
17/10/2025

La mia vita fuori dal lavoro somiglia a questo: passeggiate senza fretta, tramonti guardati fino alla fine e giochi all'aria aperta.

Sono pezzi di felicità ordinaria che mi ricaricano e mi ricordano cosa conta davvero. L’equilibrio, per me, è tenere aperte entrambe le porte: quella del lavoro che amo e quella di casa, dove tutto trova misura. In mezzo, ci sono io con il telefono in modalità silenziosa e il cuore in modalità “presente" ❤️ (come le mie amiche sanno bene quando non rispondo per giorni)

15/10/2025

🎈 Vacuum: il mini-rituale anti-gonfiore che ti cambia la giornata.

Un esercizio semplice, ma super efficace: il vacuum unisce un’espirazione completa a un “risucchio” dolce dell’addome, mentre il torace si apre.
Il risultato? Addome più leggero, respiro più ampio, postura più stabile.

💨 Ti aiuta perché:
👉🏼 Mobilizza il diaframma (respiri e digerisci meglio)
👉🏼 Regala un vero massaggio viscerale
👉🏼 Migliora postura e consapevolezza del core

🧘🏻‍♀️ Come farlo (in sicurezza):

1. Espira lentamente fino a svuotarti2. In pausa, “risucchia” l’addome verso la colonna aprendo le coste
3. Rilascia e inspira di nuovo
4. Ripeti 10 volte con calma e respiro fluido

✨ Meglio a stomaco vuoto, una volta al giorno fa già la differenza!

🚫 Evita in gravidanza, dopo interventi recenti, con ernie, vertigini, ipertensione non controllata o sintomi pelvici (perdite, peso, dolore). In questi casi, serve una valutazione personalizzata.

💬 Se il gonfiore non passa o hai dubbi, prenota la tua consulenza: ne parliamo insieme.
📎 I contenuti divulgativi non sostituiscono un consulto individuale.

13/10/2025

💪🏼 Impara a muovere il tuo pavimento pelvico in modo sicuro ed efficace
Parti dalla percezione, aggiungi il respiro e lascia che i micro-movimenti facciano la magia.

👉🏼 Dedica 5 minuti al giorno per 7 giorni: il tuo corpo sentirà la differenza (e ti ringrazierà 💜).

Salva il reel e inizia oggi — poi raccontami cosa cambia ✨

Indirizzo

Via Giordano Bruno, 118
Cesena
47522

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393463126128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Fabbri Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Fabbri Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Sono una fisioterapista e posturologa con il pallino per la salute ed il benessere personale.

Da sempre convinta che la salute rappresenti un ottimo trampolino di lancio per il raggiungimento di un benessere personale, valuto chi si affida a me con totalità secondo un approccio biopsicosociale che pone al centro la salute della persona.

Ho unito alla laurea in fisioterapia la specializzazione sulla postura, quella nella riabilitazione del pavimento pelvico e nella riabilitazione dermatofunzionale e drenaggio linfatico.

Approccio