Coach Familiare

Coach Familiare 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗧𝗔 & 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔𝗥𝗘

GRAZIE AL NOSTRO METODO GUIDIAMO LE FAMIGLIE VERSO UN DOMANI MIGLIORE. IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE

PRENDI IN MANO IL DESTINO DELLA TUA FAMIGLIA CON NOI.

💬Parliamo di donne con disabilità: oltre metà delle persone con limitazioni gravi in Italia, eppure ancora quasi invisib...
14/11/2025

💬Parliamo di donne con disabilità: oltre metà delle persone con limitazioni gravi in Italia, eppure ancora quasi invisibili nel dibattito pubblico.

Recuperiamo uno degli articoli più letti del blog Coach Familiare, esploriamo la realtà delle donne con disabilità in Italia:
una condizione spesso invisibile, che intreccia discriminazioni di genere e di disabilità.

🧩 Scoprirai:
✅ perché la disabilità femminile è ancora poco riconosciuta nelle politiche pubbliche
✅ quali sono le principali barriere (sociali, culturali e strutturali)
✅ cosa possono fare famiglie, associazioni e istituzioni per costruire percorsi di vita dignitosi
✅ e come il Progetto di Vita può diventare lo strumento concreto per cambiare davvero le cose

👉 Leggi l’articolo completo:
🔗 Donne disabili in Italia: i numeri https://coachfamiliare.it/donne-disabili-numeri-casi-discriminazione/

💥Essere donna e avere una disabilità in Italia significa dover lottare due volte: per i propri diritti e per essere vist...
13/11/2025

💥Essere donna e avere una disabilità in Italia significa dover lottare due volte: per i propri diritti e per essere viste

Domani torniamo su uno degli articoli più letti del blog Coach Familiare.
Parleremo della realtà, spesso invisibile, delle donne con disabilità:
una condizione che intreccia discriminazioni di genere e barriere sociali.

📊 Il 54,6% delle persone con disabilità gravi è donna.
🎓 Il 17,1% non raggiunge il diploma.
💼 Solo il 26,7% lavora, spesso in condizioni precarie.
💔 Oltre il 60% ha subito violenze fisiche, psicologiche o economiche.

Questi non sono solo numeri.
Sono storie, silenzi, vite che chiedono di essere ascoltate.

➡️ Scopri nel blog del Coach Familiare come cambiare prospettiva e costruire un futuro di inclusione reale:https://coachfamiliare.it/donne-disabili-numeri-casi-discriminazione/



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

🧩 Rubrica: “Cosa chiedi al Coach Familiare”📬 Ogni settimana una domanda vera, una risposta chiara.👩‍👦 La domanda di oggi...
12/11/2025

🧩 Rubrica: “Cosa chiedi al Coach Familiare”

📬 Ogni settimana una domanda vera, una risposta chiara.

👩‍👦 La domanda di oggi:

“Buongiorno, sono la mamma di un bambino di 7 anni.
Nel PEI della scuola hanno richiesto di avviare un Progetto di Vita.
Cosa significa e cosa devo fare concretamente?”

💬 La risposta del Coach Familiare:
Quando nel PEI (Piano Educativo Individualizzato) si parla di Progetto di Vita, significa che la scuola , insieme ai servizi territoriali e alla famiglia, riconosce l’importanza di guardare oltre l’età scolare.

Il Progetto di Vita non è un documento complicato, ma un percorso condiviso che serve a:
✨ mettere al centro tuo figlio, con i suoi desideri e potenzialità
🏫 collegare scuola, famiglia e territorio
🧠 costruire un futuro fatto di esperienze, autonomia e inclusione

La cosa più importante? Non devi fare tutto da sola.
Ti basta scriverci: insieme possiamo aiutarti a capire come avviare il tuo percorso in modo semplice e sereno.

📩 Scrivici a info@coachfamiliare.it

La prima consulenza di orientamento è un nostro modo per conoscerci, un tempo dedicato solo a voi.

💡 Scopri di più sul Progetto di Vita nel blog del Coach Familiare:
👉 https://coachfamiliare.it/che-cosa-e-progetto-di-vita/

CoachFamiliareRisponde

Ogni età ha il suo progetto.Il Progetto di Vita non è solo per chi è già adulto.🧒 A scuola serve per programmare il futu...
11/11/2025

Ogni età ha il suo progetto.

Il Progetto di Vita non è solo per chi è già adulto.
🧒 A scuola serve per programmare il futuro dopo il PEI.
👩‍🎓 In adolescenza, per sviluppare autonomia e relazioni reali.
👨‍💼 In età adulta, per lavorare e vivere nel proprio territorio.
👵 Da senior, per pianificare serenamente il “dopo di noi”.

Ogni fase della vita ha i suoi bisogni, ma anche le sue opportunità.
Il Progetto di Vita serve proprio a non lasciare che il futuro arrivi impreparato.

👉 Scopri come costruirlo nel nostro articolo:
Che cos’è un Progetto di Vita? https://coachfamiliare.it/progetto-vita-cose-perche-utile-famiglie/

🔍 Scoprilo anche nel blog del Coach Familiare → https://coachfamiliare.it/



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

💬 “Serve un legale per attivare il Progetto di Vita?”⚖️ No, non serve un legale.Ma può essere utile avere un consulente ...
10/11/2025

💬 “Serve un legale per attivare il Progetto di Vita?”

⚖️ No, non serve un legale.
Ma può essere utile avere un consulente o un coach esperto che ti aiuti a scrivere il progetto in modo chiaro e completo.

Ricorda:

Un Progetto di Vita mal scritto rischia di restare solo una bella intenzione.

Un Progetto di Vita ben costruito diventa un documento vincolante, che obbliga le istituzioni a rispondere.

💡 Le parole giuste fanno la differenza tra un diritto negato e un diritto esigibile.



👉 Scopri di più: Che cos’è un Progetto di Vita? https://coachfamiliare.it/che-cosa-e-progetto-di-vita/

💬 Hai domande sul Progetto di Vita? Ecco le risposte che cercavi. Quando si parla di Progetto di Vita, tutti ne parlano…...
07/11/2025

💬 Hai domande sul Progetto di Vita? Ecco le risposte che cercavi.

Quando si parla di Progetto di Vita, tutti ne parlano… ma pochi sanno davvero come funziona.
💭 Da dove si parte?
📨 Serve una PEC?
⚖️ Chi deve partecipare?
⏳ E se il Comune non risponde?

Nel nuovo articolo del Coach Familiare, trovi una guida pratica con le domande più frequenti e le risposte chiare e verificate: tutto ciò che ogni famiglia, educatore o operatore dovrebbe sapere per attivare — davvero — un Progetto di Vita efficace.

👉 Leggi ora: Progetto di Vita individuale: domande e risposte https://coachfamiliare.it/progetto-di-vita-individuale-domande/

💡 Perché conoscere i tuoi diritti è il primo passo per farli valere.
🔍 Scopri di più nel blog del Coach Familiare → https://coachfamiliare.it/


PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

💬 Cosa succede se non lo chiedi?Se non chiedi il tuo Progetto di Vita, qualcun altro deciderà al posto tuo.E forse non n...
06/11/2025

💬 Cosa succede se non lo chiedi?

Se non chiedi il tuo Progetto di Vita, qualcun altro deciderà al posto tuo.
E forse non nel modo giusto.

❌ Interventi frammentati
❌ Nessuna visione d’insieme
❌ Zero coordinamento tra scuola, sanità e servizi

Il Progetto di Vita serve a unire tutto questo in un piano unico e coerente, dove la persona torna al centro.

💡 È il modo per dire “questo è ciò che mi serve, e ne ho diritto”.

👉 Leggi come funziona e perché è così importante:
Che cos’è un Progetto di Vita? https://coachfamiliare.it/progetto-vita-cose-perche-utile-famiglie/



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

🧩 “Non è un favore, è un diritto.”Quando una famiglia chiede un aiuto concreto, troppo spesso si sente rispondere:“Farem...
05/11/2025

🧩 “Non è un favore, è un diritto.”

Quando una famiglia chiede un aiuto concreto, troppo spesso si sente rispondere:

“Faremo il possibile.”

Ma il Progetto di Vita non è “un aiuto”, né un “favore”. È un diritto esigibile, sancito dalle leggi 328/2000 e 227/2021.

Serve a costruire, passo dopo passo, un percorso personalizzato che garantisca alla persona con disabilità:
💙 autonomia,
🏡 inclusione,
🤝 dignità.

Scopri da dove partire, come richiederlo e cosa ti spetta di diritto.

👉 Leggi l’articolo completo: Che cos’è un Progetto di Vita? https://coachfamiliare.it/progetto-vita-cose-perche-utile-famiglie/



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

🚆 Prossima fermata: Padova! L’8 novembre il tour di Coach Familiare farà tappa in Veneto per un nuovo incontro dedicato ...
04/11/2025

🚆 Prossima fermata: Padova!


L’8 novembre il tour di Coach Familiare farà tappa in Veneto per un nuovo incontro dedicato al Progetto di Vita. Quello vero, quello che si costruisce passo dopo passo insieme alle famiglie.

💬 Parleremo di:
✨ come trasformare i bisogni in obiettivi concreti;
⚖️ come esigere i diritti riconosciuti dalla legge;
🤝 come creare alleanze tra famiglie, scuole e servizi.

Ogni tappa è un’occasione per ascoltare, confrontarsi e scoprire che non si è soli.

Il Progetto di Vita è un percorso collettivo, ma parte sempre da una persona, una famiglia, una storia.

📍 Padova – 8 novembre
👉 Programma in arrivo e nel frattempo https://coachfamiliare.it/che-cosa-e-progetto-di-vita/

Q&A – Progetto di Vita: Domande e risposte vere per famiglie e professionisti🗣️ “Ma da dove si comincia per fare un Prog...
03/11/2025

Q&A – Progetto di Vita: Domande e risposte vere per famiglie e professionisti

🗣️ “Ma da dove si comincia per fare un Progetto di Vita?”
“Serve un avvocato?”
“E se il Comune non risponde?”

Ogni settimana riceviamo domande vere da genitori, operatori e caregiver.
Abbiamo deciso di rispondere pubblicamente, con una rubrica semplice e diretta:
👉 Q&A – Progetto di Vita: Domande e Risposte.

🎯 L’obiettivo?
Fare chiarezza, sfatare miti e offrire strumenti concreti per costruire percorsi di vita realmente centrati sulla persona.

💬 Nel primo episodio parleremo di:
“Da dove si parte per chiedere il Progetto di Vita e cosa succede dopo la richiesta?”

📅 Segui la rubrica ogni lunedì sui nostri social.
Ogni risposta sarà un passo in più verso consapevolezza e diritti esigibili.



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

💚 Età adulta: “Quando tutto dipende ancora dai genitori”👩‍👦 Senza un Progetto di Vita, molti adulti con disabilità vivon...
31/10/2025

💚 Età adulta: “Quando tutto dipende ancora dai genitori”

👩‍👦 Senza un Progetto di Vita, molti adulti con disabilità vivono ancora in funzione della famiglia.
Ogni decisione, attività o bisogno passa dai genitori, che spesso si trovano soli, stanchi e spaventati dal “dopo di noi”.

💡 Con un Progetto di Vita, l’adulto ritrova autonomia e identità:
– si costruisce una rete di sostegni territoriali;
– si pianifica il presente e il futuro insieme;
– si riduce la dipendenza emotiva e pratica dai caregiver.

❤️ L’autonomia non significa solitudine. Significa poter scegliere la propria vita.
👉 coachfamiliare.it/blog



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

✨ Qualità della Vita: cosa significa davvero, e come si misura?Spesso parliamo di “benessere” come se fosse qualcosa di ...
30/10/2025

✨ Qualità della Vita: cosa significa davvero, e come si misura?

Spesso parliamo di “benessere” come se fosse qualcosa di astratto…
Ma quando si tratta di persone con disabilità, capire cosa significa vivere bene diventa una domanda fondamentale.

👉 Negli ultimi anni sono nati diversi modelli della Qualità della Vita (QdV) che ci aiutano a costruire percorsi più giusti e personalizzati, anche nel Progetto di Vita.

Tra i più conosciuti:
📘 Brown, Raphael e Renwick – centrato su essere, appartenere, diventare
📗 Shalock e Verdugo – con 8 domini dal benessere fisico all’autodeterminazione
📙 AAIDD – 11 domini che abbracciano ogni aspetto della vita quotidiana

💡 Tutti ci ricordano una cosa importante:

la qualità della vita non si misura con i risultati, ma con la possibilità di scegliere e sentirsi parte del proprio percorso.

Nell’articolo della Dott.ssa Federica Giovagnoni scopri come questi modelli possono guidare genitori, educatori e professionisti nel creare progetti di vita realmente centrati sulla persona.

👉 Leggi ora l’articolo completo:
🔗 I modelli della Qualità della Vita (QdV): quali sono?
https://coachfamiliare.it/modelli-qualita-vita-qdv-quali-sono/



PS. Contenuti ed immagine generati con l’assistenza dell’IA

Indirizzo

Piazza Sanguinetti, 106
Cesena
47521

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coach Familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Coach Familiare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Coach Familiare

Disabilità e benessere: un binomio possibile

Il Coach Familiare è un metodo di lavoro che consiste nel supporto, dato da uno psicologo/educatore specificatamente formato, a persone e/o famiglie fragili.

La metodologia si presta alle seguenti casistiche:


  • Famiglia => La famiglia ci può chiedere supporto direttamente e/o attraverso il datore di lavoro per attivare questo percorso in un piano di Welfare Aziendale