Kura Studio Associato Medico-Riabilitativo

Kura Studio Associato Medico-Riabilitativo Kura è un centro medico riabilitativo di Cesena, per la cura e la diagnosi delle principali patolog Certificazione di Qualità secondo le norme ISO 9001:2000.

Kura di Cesena è una struttura poliambulatoriale che unisce un'elevata tecnologia ad un'esperienza di oltre 25 anni. Medici Specialisti in varie branche, operano all’interno della struttura, per garantire una diagnosi e quindi idoneo trattamento del caso:
• Medicina e Traumatologia dello Sport
• Idoneità Sportiva Agonistica
• Ortopedia
• Neurochirurgia / Neurologia
• Medicina Legale
• Cardiologia
• Consulenze Alimentari
• Psicologia
• Medicina Estetica
• Terapia del Dolore. La struttura offre servizi di diagnostica strumentale in ambito traumatologico/reumatologico, cardiologico, con apparecchiature di ecografia, teletermografia, densitometria, ECG, Holter e di RNM. Trattamenti e rieducazione
All’interno troverete tutte le nuove tecnologie, in ambito traumatologico/reumatologico/rieducativo, compresa una piscina dedicata, sempre presidiata dal nostro personale:
• Laserterapia Neodimio Yag 1064 nm
• Laserterapia 810 + 980 nm.
• Laserterapia 632 +904 nm. a scansione
• Laser Chirurgia Cutanea (Neodimio Yag)
• Mobilizzazioni articolari attive e passive assistite in piscina e a secco
• Ipertermia
• Tecarterapia
• Idroelettroforesi
• Magnetoterapia total body
• Ultrasuonoterapia
• Crioterapia
• Scollamento cicatrici manuale / con LPG
• Mesoterapia estetica omeopatica
• Endermologie (LPG)
• Elettrostimolazione muscolare / denervato / del pavimento pelvico
• Tens
• Onde d’urto radiali
• Massaggio sportivo
• Massaggio neuroconnettivale
• Kinesio Taping
• Ginnastica personalizzata per la schiena (Back School)
• Ginnastica tipo McKenzie
• Ginnastica propriocettiva / rieducazione del passo
• PILATES (in palestra e in acqua)
• Rieducazione funzionale e potenziamento muscolare in palestra
• Rieducazione funzionale post traumatica e post chirurgica in acqua

TENS TERAPIA: STOP AL DOLORE🔸 Dal mal di schiena alle tendiniti, dai dolori articolari alle distorsioni: la tens è effic...
08/11/2025

TENS TERAPIA: STOP AL DOLORE
🔸 Dal mal di schiena alle tendiniti, dai dolori articolari alle distorsioni: la tens è efficace per moltissime patologie.
🔸 Il primo effetto è quello di debellare (o ridurre notevolmente) il dolore, sia acuto che cronico.
🔸 La zona dolorante viene trattata con microimpulsi elettrici a bassa tensione.
🔸 Gli elettrodi, collegati a un macchinario, stimolano le fibre nervose in profondità.
🔸 Nessuna controindicazione, non è invasiva né dolorosa.
🔸 Usata anche per sciatalgia, brachialgia, cervicalgia, sindrome del tunnel carpale e tarsale, lussazioni, fibromialgia, dolori causati dall’artrosi, borsiti.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

GLI INFORTUNI NEL TENNIS E NEL PADEL🔸 Sia il tennis che il padel sono caratterizzati da ripetuti cambi di direzione rapi...
31/10/2025

GLI INFORTUNI NEL TENNIS E NEL PADEL
🔸 Sia il tennis che il padel sono caratterizzati da ripetuti cambi di direzione rapidi e intensi. Articolazioni, tendini e muscoli subiscono uno stress notevole. Ecco i principali infortuni:
1️⃣ Epicondilite. E’ il cosiddetto “gomito del tennista”. E’ causato dal sovraccarico dei tendini del gomito soprattutto durante i colpi di rovescio. Duole soprattutto la parte esterna del gomito.
2️⃣ Lesioni alla spalla: i principali sono l’infiammazione della cuffia dei rotatori e la sindrome da impingement.
3️⃣Lesioni alle ginocchia: dolore femoro-rotuleo, tendinopatia rotulea e lesioni ai legamenti.
4️⃣Lesioni alla caviglia, principalmente distorsioni.
5️⃣Lesioni al polso provocate dalle frequenti torsioni e sollecitazioni durante i colpi.
6️⃣ Patologie della schiena come lombalgia e sciatalgia.
🔸La fisioterapia aiuta a recuperare più velocemente dagli infortuni del tennis e del padel e combatte efficacemente il dolore.
🔸Il professionista della riabilitazione interviene con fisioterapia di tipo manuale (massaggi, ginnastica posturale, stretching, rieducazione funzionale) oppure
🔸In alternativa o in concomitanza possono essere proposte terapie con mezzi meccanici (laser, tecar, ultrasuoni, onde d’urto, infiltrazioni ecoguidate, idroelettroforesi).
🔸La terapia in acqua, infine, è ancora più veloce, più completa e meno dolorosa.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

LA FISIOTERAPIA PER IL SEMIMEMBRANOSO🔸 Il semimembranoso è un muscolo della parte posteriore della coscia che parte dal ...
24/10/2025

LA FISIOTERAPIA PER IL SEMIMEMBRANOSO
🔸 Il semimembranoso è un muscolo della parte posteriore della coscia che parte dal bacino.
🔸Assieme a bicipite femorale e semitendinoso forma i muscoli ischiocruriali, i cosiddetti flessori.
🔸Serve infatti a flettere il ginocchio e all’estensione dell'anca
🔸È un muscolo lungo e piatto, caratterizzato da un tendine largo nella sua porzione superiore.
🔸I soggetti a rischio sono gli sportivi, specialmente i podisti.
🔸Sintomi dell’infiammazione del semimembranoso sono: dolore sotto i glutei, nella zona di inserzione; fastidio a stare seduti su superfici dure; difficoltà ad allungare la gamba.
🔸La fisioterapia per il semimembranoso può essere di tipo manuale: massaggio, stretching, ginnastica posturale.
🔸Il professionista della riabilitazione può intervenire anche con mezzi meccanici: tecar terapia, ultrasuoni, onde d’urto.
🔸Per evitare cronicizzazioni e ispessimenti del muscolo è fondamentale curarsi senza fretta e ricominciare l’attività fisica con carichi graduali.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

LA FISIOTERAPIA PER IL TORCICOLLO🔸 Un dolore acuto che impedisce la rotazione e la flessione laterale del collo: è il to...
18/10/2025

LA FISIOTERAPIA PER IL TORCICOLLO
🔸 Un dolore acuto che impedisce la rotazione e la flessione laterale del collo: è il torcicollo.
🔸 Il torcicollo è causato soprattutto da posture scorrette (tipica quella al computer).
🔸 Altre cause: movimenti bruschi, posizioni anomale durante il sonno, colpi d’aria.
🔸 Il torcicollo può anche essere legato a patologie del rachide cervicale.
🔸 La fisioterapia è efficace contro il torcicollo.
🔸 Le terapie fisioterapiche più efficaci contro il torcicollo sono: massaggio decontratturante, manovre osteopatiche, rieducazione posturale, tecarterapia, laserterpia.
🔸 Al centro medico Kura disponiamo di una strumentazione di ultima generazione per la diagnosi e la cura delle principali patologie muscolo scheletriche.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

16/10/2025

‼️𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗢 𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗞𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗘𝗦𝗘𝗡𝗔 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗔𝗨𝗥𝗘𝗔𝗧𝗜👇
🔵 Se sei in possesso del titolo di studio e sei interessato a lavorare con noi, invia subito il tuo curriculum all'indirizzo email 📩segreteria2.kura@sportrauma.it
🟡 Le selezioni inizieranno a breve!
𝗞𝘂𝗿𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 specializzato nella diagnosi e nella cura delle principali patologie muscolo scheletriche; un centro dotato di strumentazione di eccellenza con ambulatori per la fisioterapia a terra e una piscina riscaldata per la fisioterapia in acqua.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).

Kura è un centro medico riabilitativo di Cesena, per la cura e la diagnosi delle principali patolog

CORREGGERE LA POSTURA🔸 La postura scorretta è la causa, diretta o indiretta, di molte patologie.🔸 Schiena, gambe e cervi...
05/10/2025

CORREGGERE LA POSTURA
🔸 La postura scorretta è la causa, diretta o indiretta, di molte patologie.
🔸 Schiena, gambe e cervicale le principali zone interessate.
🔸 Le conseguenze: mal di testa, mal di schiena, cifosi, lordosi, limitata mobilità articolare, contratture, perdita di equilibrio, malfunzionamento di anche e ginocchia, stress.
🔸 La rieducazione posturale e la fisioterapia in generale rimettono il corpo in equilibrio e ripristinano il benessere psico-fisico e spezzando quella “catena del dolore” che porta alle varie patologie.
🔸Molto efficace e consigliata per la schiena è la ginnastica McKenzie, ideata dal fisioterapista neozelandese Robin McKenzie.
🔸Tale metodo, che si basa su un concetto di diagnosi e terapia meccanica, prevede una valutazione iniziale, una diagnosi ed infine il trattamento; può essere applicato su tutti i tratti della colonna vertebrale.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

GLI ADDUTTORICOSA SONO ➡ Gruppo di muscoli della parte interna della coscia.A COSA SERVONO ➡ Avvicinano le gambe al cent...
28/09/2025

GLI ADDUTTORI
COSA SONO ➡ Gruppo di muscoli della parte interna della coscia.
A COSA SERVONO ➡ Avvicinano le gambe al centro del corpo tramite il movimento detto adduzione dell'anca.
LE ATTIVITA’ ➡ Fondamentali per camminare, correre, saltare e per la stabilità del bacino.
I MUSCOLI ➡ Ne fanno parte: adduttore lungo, adduttore breve, grande adduttore, pettineo e gracile.
L’INFIAMMAZIONE ➡ Patologia tipica degli sportivi, specie i calciatori, ma può colpire tutti.
SINTOMI ➡ Dolore e rigidità all’inguine e difficoltà nella corsa.
COSA FARE ➡ Ecografia, radiografia o risonanza magnetica come primo passo.
LA FISIOTERAPIA ➡ Il trattamento prima riduce dolore e infiammazione, poi, con esercizi specifici, ripristina il naturale movimento di anca, gamba e piede e la stabilità del bacino.
LE TECNICHE ➡ Il professionista della riabilitazione può ricorrere a terapia manuale, magnetoterapia, tecar, elettroterapia antalgica, ultrasuoni, laserterapia, onde d’urto (per eventuali calcificazioni), rieducazione funzionale.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

LA TECARTERAPIA🔸E’ una delle terapie più utilizzate dai professionisti della riabilitazione.🔸Efficace contro infiammazio...
21/09/2025

LA TECARTERAPIA
🔸E’ una delle terapie più utilizzate dai professionisti della riabilitazione.
🔸Efficace contro infiammazioni acute o croniche o contro lesioni da trauma.
🔸Molto usata in campo sportivo, tutti ne possono trarre benefici.
🔸L’energia elettromagnetica ha azione antinfiammatoria e combatte il dolore.
🔸Non è invasiva e non ha controindicazioni, velocizza la guarigione.
🔸Consigliata per moltissime patologie. Come: tendiniti, distorsioni, lombalgie, cervicalgie, epicondilite, pubalgia, borsiti, coxartrosi, condropatia rotulea, gonartrosi, lesioni traumatiche dei legamenti, fascite plantare, sciatalgie.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

L’EPICONDILITE O GOMITO DEL TENNISTACOSA E’ ➡ L’infiammazione dei tendini del gomito.CAUSE ➡ Parte tutto da un piccolo o...
13/09/2025

L’EPICONDILITE O GOMITO DEL TENNISTA
COSA E’ ➡ L’infiammazione dei tendini del gomito.
CAUSE ➡ Parte tutto da un piccolo osso del gomito, l’epicondilo.
SINTOMI ➡ Dolore persistente al gomito durante le attività quotidiane con le braccia, debolezza all’arto interessato.
SOGGETTI A RISCHIO ➡ Tennisti; chi passa ore davanti al computer (a causa della postura col mouse).
COME SI CURA ➡ A seconda dei casi: onde d’urto radiali, laserterapia, tecar, terapia manuale, kinesio taping.
👉 Per saperne di più: https://www.kura-cesena.it/kura-la-fisioterapia-a-cesena/
📍 Siamo a Cesena in via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore)
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

ABBIAMO KURA DEI TUOI PIEDI🔹Gli infortuni del piede sono tipici degli sportivi ma comuni anche nella vita quotidiana.🔹Le...
06/09/2025

ABBIAMO KURA DEI TUOI PIEDI
🔹Gli infortuni del piede sono tipici degli sportivi ma comuni anche nella vita quotidiana.
🔹Le cause? Carichi di allenamento pesanti, sollecitazioni, traumi, calzature inadeguate, terreni sconnessi.
🔹I più comuni sono: frattura da stress, fascite plantare, patologie del tendine di Achille, patologie del metatarso, distorsioni di caviglia e falangi.
🔹A seconda dei casi la fisioterapia può prevedere: rieducazione motoria, terapia manuale, rieducazione in acqua, ultrasuoni, tecar, onde d’urto.
🔹Al centro medico Kura disponiamo di una strumentazione di ultima generazione per la diagnosi e la cura delle principali patologie muscolo scheletriche.
🔹Tra questi il Walker view, un tapis roulant munito di telecamera per approfondire ogni dettaglio: appoggio del piede, postura, distribuzione del peso, affaticamento di muscoli, tendini e articolazioni.
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore).
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

30/08/2025

L'INFIAMMAZIONE DEL MENISCO
🔹Il ginocchio è gonfio e duole nei movimenti.
🔹Le cause? Traumi, predisposizione genetica, età, intensa attività sportiva.
🔹Il fisioterapista interviene con terapie manuali.
🔹Fra quelle strumentali sono consigliate tecar e laser.
🔹Le infiltrazioni ecoguidate di acido ialuronico sono un’efficace alternativa.
🔹Si tratta di una tecnica veloce, sicura, efficace e indolore.
🔹L’acido ialuronico, molecola già presente nel corpo umano, va a lubrificare il menisco.
🔹Somministrato con una siringa, finisce direttamente all’interno dell’articolazione agendo più velocemente, senza “dispersioni”.
📍 Siamo a Cesena in via Leopoldo Lucchi, 115, (centro Montefiore)
☎ Per appuntamenti: 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

ℹ️Il metodo McKenzie è stato ideato dal fisioterapista neozelandese Robin McKenzie negli anni ’80. Tale metodo, che si b...
21/08/2025

ℹ️Il metodo McKenzie è stato ideato dal fisioterapista neozelandese Robin McKenzie negli anni ’80. Tale metodo, che si basa su un concetto di diagnosi e terapia meccanica, prevede una valutazione iniziale, una diagnosi ed infine il trattamento; può essere applicato su tutti i tratti della colonna vertebrale.

ℹ️Le principali patologie per cui è indicato sono: la lombalgia/lombosciatalgia/lombocruralgia, la cervicalgia/cervicobrachialgia, i dolori dorsali di origine meccanica e le cefalee che insorgono come causa secondaria di un disturbo cervicale. È inoltre indicato nel recupero della mobilità in seguito ad un colpo di frusta.

ℹ️La valutazione della prima seduta permette, tramite un’accurata anamnesi, di capire innanzitutto se si tratta di un sintomo di origine meccanica o non meccanica. Solo se i sintomi sono provocati da cause di tipo meccanico, legati cioè all’esecuzione di movimenti dannosi e/o al mantenimento di posture scorrette, è possibile utilizzare il metodo Mckenzie, classificando il tipo di disturbo e scegliendo la terapia meccanica (esercizi specifici) da far eseguire a domicilio.

Per maggiori info, contattaci o vieni in sede a trovarci!
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 👇
📍 via Leopoldo Lucchi, 115, Cesena (centro Montefiore)
𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗜 👇
☎ 0547 300677
📧 info@sportrauma.it

Indirizzo

Via Leopoldo Lucchi, 115
Cesena
47521

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Telefono

+390547300677

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kura Studio Associato Medico-Riabilitativo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kura Studio Associato Medico-Riabilitativo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Da oltre 30 anni Kura è sinonimo di fisioterapia a Cesena. Lo studio associato medico riabilitativo dei dottori Enzo Gualtieri e Francesco Fontana è nato nel 1988 per offrire un servizio tecnologicamente avanzato e da allora è costantemente un punto di riferimento per il territorio.

Il centro medico Kura, ubicato al centro commerciale Montefiore in una zona facilmente raggiungibile e con ampia possibilità di parcheggio, è un’eccellenza per la riabilitazione fisica e la fisioterapia; si avvale di una struttura importante (700 metri quadrati distribuiti su due piani) nella quale trovano spazio una piscina riabilitativa, una palestra e alcune delle migliori attrezzature per la diagnosi e la cura delle patologie delle articolazioni, dei tendini e dei muscoli, sia in situazioni di tipo traumatico che nelle forme reumatologico/degenerative, come la teletermografia o le infiltrazioni ecoguidate all’anca per la cura dell’artrosi.

Medici Specialisti in varie branche, operano all’interno della struttura, per garantire una diagnosi e quindi idoneo trattamento del caso: • Medicina e Traumatologia dello Sport • Idoneità Sportiva Agonistica • Ortopedia • Neurochirurgia / Neurologia • Medicina Legale • Cardiologia • Consulenze Alimentari • Psicologia • Medicina Estetica • Terapia del Dolore.

La struttura offre servizi di diagnostica strumentale in ambito traumatologico/reumatologico, cardiologico, con apparecchiature di ecografia, teletermografia, densitometria, ECG, Holter e di RNM. Trattamenti e rieducazione All’interno troverete tutte le nuove tecnologie, in ambito traumatologico/reumatologico/rieducativo, compresa una piscina dedicata, sempre presidiata dal nostro personale: • Laserterapia Neodimio Yag 1064 nm • Laserterapia 810 + 980 nm. • Laserterapia 632 +904 nm. a scansione • Laser Chirurgia Cutanea (Neodimio Yag) • Mobilizzazioni articolari attive e passive assistite in piscina e a secco • Ipertermia • Tecarterapia • Idroelettroforesi • Magnetoterapia total body • Ultrasuonoterapia • Crioterapia • Scollamento cicatrici manuale / con LPG • Mesoterapia estetica omeopatica • Endermologie (LPG) • Elettrostimolazione muscolare / denervato / del pavimento pelvico • Tens • Onde d’urto radiali • Massaggio sportivo • Massaggio neuroconnettivale • Kinesio Taping • Ginnastica personalizzata per la schiena (Back School) • Ginnastica tipo McKenzie • Ginnastica propriocettiva / rieducazione del passo • PILATES (in palestra e in acqua) • Rieducazione funzionale e potenziamento muscolare in palestra • Rieducazione funzionale post traumatica e post chirurgica in acqua