31/10/2025
Oggi si è concluso il Congresso Nazionale di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche, tenutosi nella splendida cornice di Sorrento.
Ho avuto il privilegio di partecipare a questo evento di altissimo livello scientifico che ha riunito i maggiori esperti del settore per discutere le più recenti innovazioni nel trattamento chirurgico e multidisciplinare dell’obesità. In qualità di relatore e presidente di sessione, ho potuto apprezzare da vicino la qualità dei contributi presentati, la vivace partecipazione dei colleghi e l’attenzione verso la ricerca clinica e l’innovazione tecnologica applicata alla chirurgia bariatrica. Le sessioni hanno offerto un confronto costruttivo su temi cruciali come la personalizzazione del trattamento, le nuove procedure chirurgiche, l’importanza del follow-up e l’approccio integrato con nutrizionisti, endocrinologi e psicologi.
Il congresso ha rappresentato non solo un momento di aggiornamento scientifico, ma anche un’occasione per rincontrare cari amici e colleghi con cui sono cresciuto professionalmente in questi 23 anni di partecipazione alla SICOB.
Un sentito ringraziamento in particolare al caro amico e Presidente del Congresso Professor Vincenzo Pilone per l’invito e per aver organizzato un meraviglioso Congresso.