Le Vie del Dharma

Le Vie del Dharma Ti diamo il benvenuto sulla pagina ufficiale di Le Vie del Dharma, la tua guida online sui sentieri dello yoga.

Le Vie del Dharma è il portale nato per proporre novità, informazioni, consigli e letture sullo yoga in tutte le sue forme, scuole e stili. Come lo yoga, Le Vie del Dharma è per tutti: da chi per la prima volta si avvicina a questa disciplina, fino ai praticanti esperti.

24/09/2020

7.159 è un numero magico!
Vi ringraziamo uno per uno, 7.159 volte, per il vostro affetto e per averci seguito in questa pagina!
Da oggi Le vie del Dharma inizia la sua trasformazione, vi invitiamo tutti a seguirci su https://www.facebook.com/CentroYogaLeVieDelDharma/

Stay tuned.. tante novità in arrivo!

Il Centro offre un’esperienza unica e un’ampia libertà di scelta di corsi

In estate è troppo caldo per fare yoga? 🥵Se anche tu, come noi, a volte trovi davvero difficile praticare nei mesi più c...
11/07/2019

In estate è troppo caldo per fare yoga? 🥵
Se anche tu, come noi, a volte trovi davvero difficile praticare nei mesi più caldi le sequenze di yoga che ami tutto il resto dell'anno, questo articolo fa al caso tuo.🧘‍♂️
Tanti consigli per focalizzare la pratica estiva sul pranayama e la meditazione! 🧘‍♀️

È arrivata l'estate, vorresti continuare la tua pratica quotidiana, ma... fa troppo caldo per fare yoga?

«Imparare a rilassarsi è un processo che dura tutta la vita. È una crescita» - scrive Jo Ann Staugaard-Jones nelle pagin...
02/07/2019

«Imparare a rilassarsi è un processo che dura tutta la vita. È una crescita» - scrive Jo Ann Staugaard-Jones nelle pagine di un libro interamente dedicato allo PSOAS - un muscolo estensore dell'anca, forse un po' "misterioso", ma che sicuramente avrai sentito nominare tante volte facendo yoga. Per conoscere un po' meglio questo muscolo... e questo libro tanto utile, eccone qui la recensione!

Recensione di "PSOAS - Il Mio Muscolo più Importante", il manuale di Jo Ann Staugaard-Jones itneramente dedicato al "muscolo dell'anima"

AL Centro Yoga Le Vie del Dharma di   le lezioni di kundalini yoga e di danza contemporanea continuano per tutto luglio!...
01/07/2019

AL Centro Yoga Le Vie del Dharma di le lezioni di kundalini yoga e di danza contemporanea continuano per tutto luglio! 🧘‍♀️🤸‍♀️☀️

È troppo caldo per fare pratica? Non qui! Nelle sale climatizzate del centro proseguono per tutto luglio le lezioni di
🧘‍♀️ KUNDALINI YOGA: martedì alle 18:30 e giovedì alle 19:30
🤸‍♀️DANZA CONTEMPORANEA: mercoledì alle 16:15

☎️ Chiamaci per informazioni e per confermare la tua presenza: 366 4134292
Grazie!

Buon Solstizio d'Estate! ☀️ Ti stai cimentando nei 108 saluti al sole? Oggi è anche la Giornata Internazionale dello Yog...
21/06/2019

Buon Solstizio d'Estate! ☀️ Ti stai cimentando nei 108 saluti al sole?
Oggi è anche la Giornata Internazionale dello Yoga: ti segnaliamo l'iniziativa di Gruppo Macro che oggi regala uno dei nostri libri di yoga preferiti a chi acquista almeno 29€ di libri sul loro e-commerce!
È "Yoga per Te" di Tara Fraser! 🧘‍♀️
👉 Come fare? Segui le istruzioni qui:
http://ow.ly/m5WG30oYQpi

Noto anche con nomi poetici come “muscolo dell’anima” o “muscolo della serenità”, lo PSOAS è un grosso muscolo dell'anca...
20/06/2019

Noto anche con nomi poetici come “muscolo dell’anima” o “muscolo della serenità”, lo PSOAS è un grosso muscolo dell'anca tra i più profondi e forti, fondamentale ma anche un po’ “misterioso”… o misconosciuto: impariamo a conoscerlo meglio in questo articolo che la nostra Cinzia ha scritto per il blog di Gruppo Macro.

Cos’è lo psoas Il muscolo ileopsoas è un muscolo interno dell’anca la cui funzione principale è collegare le gambe alla colonna vertebrale, ma che in realtà si occupa di fare un mucchio di cose: come scrive Jo Ann Staugaard-Jones nel suo libro Psoas. Il Mio Muscolo più Importante, tra...

🧘‍♀️ Quante volte hai sentito parlare del muscolo PSOAS? Ma quanto ne sai veramente? Scarica 4 estratti gratuiti per con...
19/06/2019

🧘‍♀️ Quante volte hai sentito parlare del muscolo PSOAS?
Ma quanto ne sai veramente?
Scarica 4 estratti gratuiti per conoscere meglio "il muscolo dell'anima":
👩‍🏫 Cos'è lo psoas dal punto di vista anatomico e biomeccanico?
🧘‍♂️ Come rilassare ed equilibrare lo psoas?
🥵 Lo psoas e lo stress.
☀️ Lo psoas e il terzo chakra.
https://www.gruppomacro.com/prodotti/psoas-il-mio-muscolo-piu-importante?avvisamidlg
👆 Richiedi i 4 estratti al link qui sopra: li riceverai direttamente via mail.

IL GRANDE E UNICO MUSCOLO CHE COLLEGA LA PARTE SUPERIORE DEL CORPO A QUELLA INFERIORE Lo psoas è di fondamentale importanza per un ottimo allineamento posturale, per il movimento e per il benessere generale della persona, in quanto ha effetti sulla salute a livello fisico, emozionale e spirituale.....

Il diaframma è IL muscolo della respirazione, ma non è affatto scontato essere consapevoli dell'azione che svolge nella ...
30/04/2019

Il diaframma è IL muscolo della respirazione, ma non è affatto scontato essere consapevoli dell'azione che svolge nella respirazione: tu riesci a "sentire" il diaframma che si muove mentre respiri? Questo semplice esercizio di respirazione lenta e profonda è molto efficace per “sentire” bene il movimento del diaframma e prenderne coscienza! Lo trovi sul blog di Gruppo Macro, al link qui sotto!

Vi abbiamo già parlato di come prendere consapevolezza del proprio respiro naturale per migliorare il nostro stato generale di salute psicofisica. Il passo successivo è imparare a controllare il respiro: a questo riguardo la tradizione dello yoga ci ha consegnato una grande quantità di esercizi.....

Carla Perotti, storica insegnante di yoga torinese, è stata una figura eccezionale nel mondo dello yoga italiano. Amatis...
29/04/2019

Carla Perotti, storica insegnante di yoga torinese, è stata una figura eccezionale nel mondo dello yoga italiano. Amatissima dai suoi studenti e amici, Carla è stata un riferimento importante per chiunque abbia praticato yoga a Torino - e non solo.
Qualche tempo fa la nostra Cinzia ha incontrato Carla e ha raccolto questa intervista: una chiacchierata piena di affetto e di ricordi, che ci consegna uno sguardo personale e "familiare" nella vita di Perotti e nella sua esperienza con lo yoga, come se fossimo lì, accolti in giardino e in cucina, a condividere un momento con una grande insegnante.
Carla Perotti ha lasciato il suo corpo fisico meno di un anno dopo.
Oggi le tributiamo il ricordo che merita, con le sue parole raccolte da Cinzia Picchioni e con le belle foto di Sebastiano Velio Pichioni.

Un'intervista inedita a Carla Perotti, storica insegnante di yoga e figura eccezionale nello yoga italiano.

Anche tu in questi giorni hai l'impressione che l'inverno stia finendo e che la primavera non sia più così lontana? Ci a...
11/02/2019

Anche tu in questi giorni hai l'impressione che l'inverno stia finendo e che la primavera non sia più così lontana? Ci avviciniamo a un periodo di transizione tra le due stagioni e può capitare che a fine inverno ci si senta un po' bloccanti, stagnanti, mentre d'altra parte la primavera imminente inizia a risvegliare le idee creative e la voglia di fare. Come riequilibrare le energie e uscire dalla staticità ritrovando vitalità? Proviamo una semplice sequenza di , molto dolce, che lavora in particolare sui Meridiani di reni e vescica. 🧘‍♀️ ⤵️

Una semplice sequenza di Yin Yoga per lavorare sui Meridiani di Reni e Vescica e ritrovare la vitalità se l'inverno ci ha lasciati stanchi e inerti.

Si è liberato qualche posto per il mini-intensivo di   con La Scimmia Yoga e Dutch Smiling Yogi a   questo weekend! Per ...
02/11/2018

Si è liberato qualche posto per il mini-intensivo di con La Scimmia Yoga e Dutch Smiling Yogi a questo weekend! Per partecipare, contatta il Centro Yoga Le Vie del Dharma: centro@leviedeldharma.it - +39 366 4134292

Oggi io e 🧡siamo in viaggio per Cesena per insegnare nel fine settimana al centro Le vie del Dharma.
~
Siamo sempre felici quando c'è l'opportunità di fare incontri come questo, dove si possa andare oltre alla pratica e scoprire un po' dell'immenso mondo dello Yoga.
~
Dal centro ci hanno detto che ci sono state delle cancellazioni all'ultimo...quindi se state ancora pensando cosa fare nel fine settimana, scrivete
a centro@leviedeldharma.it 💜

03/10/2018
*COME RAGGIUNGERE IL CENTRO SABATO 22*Vi confermiamo che sabato 22 settembre si terrà la giornata di Centro Aperto. Come...
21/09/2018

*COME RAGGIUNGERE IL CENTRO SABATO 22*
Vi confermiamo che sabato 22 settembre si terrà la giornata di Centro Aperto. Come forse saprete, in città si terranno due gare ciclistiche e per questo alcune strade saranno chiuse al traffico.
In ogni modo, il Centro Yoga Le Vie del Dharma è assolutamente raggiungibile da ogni parte della città, dato che Via Emilia Ponente rimarrà aperta al traffico e percorribile - per quanto, possiamo immaginare, con eventuali rallentamenti dovuti al traffico.
Nella mappa qui sotto abbiamo cercato di segnalare quali strade principali saranno chiuse (in rosso) e quali invece saranno percorribili (in verde).
➡ Se arrivi al Centro Yoga da OVEST (da Panighina, Capocolle, Settebrociari, eccetera) puoi raggiungerci percorrendo via Emilia Ponente e, una volta arrivato a Diegaro, svolta a destra in via Ceriana.
➡ Se arrivi dal centro di Cesena, ti consigliamo di passare dal Ponte Europa Unita o dal Ponte Nuovo, poiché il Ponte Vecchio nel corso della giornata sarà chiuso a tratti per il passaggio di una gara ciclistica.
Forse potresti trovare traffico alla rotonda di Torre del Moro: il Comune di Cesena ha segnalato che molto traffico verrà convogliato lì. Quindi, parti per tempo! :)
➡ Se arrivi da EST, ricorda che l'ultimo tratto della Secante (via Ugo La Malfa) sarà chiuso per l'Iron Man! Perciò per raggiungere Diegaro ti consigliamo di uscire all'uscita 5 (Via Emilia - Torre del Moro) oppure 4 (Centro) e poi proseguire sulla via Emilia.
➡ Se arrivi da SUD, la E45 dovrebbe essere percorribile fino all'uscita di Diegaro (da lì in poi sarà chiusa fino a Case Murate!) e anche tutte le altre strade cittadine da quella direzione dovrebbero essere libere, dato che non sono toccate dal percorso della gara.
➡ Se arrivi da NORD, ricorda che quel tratto di E45 sarà chiuso, perciò cerca di raggiungere Cesena Ovest per strade normali.

Diverse strade più o meno secondarie saranno chiuse al traffico, per tutta la giornata oppure a tratti - per esempio Via San Cristoforo e Via San Giuseppe nella zona tra Pievesestina e Diegaro; tratti di via Savio e via Roversano nella zona del fiume Savio; strade a San Vittore, San Carlo, Calisese e altre aree della città in cui passa la corsa Memorial Pantani. Verificate se le strade intorno a casa vostra saranno libere o meno! Vi aspettiamo! 😊🧘‍♂️🧘‍♀️

14/09/2018

Hai mai fatto Yin Yoga? È una pratica morbida e lenta, che prevede di mantenere in modo rilassato posizioni statiche. È uno yoga adatto a ogni età e a ogni livello di preparazione fisica.
La pratica dello Yin Yoga è anche il perfetto completamento per chi pratica stili di yoga più "yang", cioè più dinamici e intensi, per esempio l'Ashtanga o il Vinyasa yoga.
Facendo Yin Yoga lavoriamo sui tessuti più profondi del corpo anziché focalizzarci su una pratica più di forza e attivazione muscolare. Così possiamo esplorare in modo consapevole il corpo e i nostri limiti, in uno stato di completa meditazione e immobilità.

Al Centro Yoga Le Vie del Dharma puoi fare Yin Yoga con l'insegnante Elisa Fantini, tutti i martedì mattina dalle 11 alle 12.
Tutte le info qui: https://goo.gl/wYDbjF

I   possono essere un prezioso esercizio quotidiano per concederti una pausa consapevole, rilassarti, ricaricarti di ene...
29/06/2018

I possono essere un prezioso esercizio quotidiano per concederti una pausa consapevole, rilassarti, ricaricarti di energie e persino per alleviare piccoli disturbi. Ne abbiamo parlato in questo articolo sul blog di Gruppo Macro! Buona lettura e buona pratica. 👌🧘‍♀️🧘‍♂️

Praticando alcune asana che lavorano intensamente sulle energie, di frequente si portano le mani giunte una con l’altra, oppure si puntano le dita in particolari direzioni, per dare più forza alla posizione e per stimolare il flusso del prana, l’energia vitale che scorre in noi e nel tutto. I.....

Una bella sequenza di 10 minuti da fare la mattina per donarsi un'inizio speciale all'insegna di energia e entusiasmo!
21/06/2018

Una bella sequenza di 10 minuti da fare la mattina per donarsi un'inizio speciale all'insegna di energia e entusiasmo!

Sequenze di 10, 20 o 30 minuti per iniziare la giornata con più energia e slancio.

Indirizzo

Via Savona 66
Cesena
47522

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Vie del Dharma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Le Vie del Dharma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Le Vie del Dharma è il portale nato per proporre novità, informazioni, consigli e letture sullo yoga in tutte le sue forme, scuole e stili. Come lo yoga, Le Vie del Dharma è per tutti: da chi per la prima volta si avvicina a questa disciplina, fino ai praticanti esperti. Le Vie del Dharma è: • un sito: www.leviedeldharma.it • una collana editoriale che seleziona e pubblica libri di yoga • ...ed è anche un Centro Yoga a Cesena (FC). Puoi seguire la pagina FB del Centro Yoga qui: https://www.facebook.com/pg/CentroYogaLeVieDelDharma/