Nuova Medicina

Nuova Medicina Poliambulatorio privato. Prevenire e curare per vivere al meglio. Per informazioni info@nuovamedicina.it. Sito web www.nuovamedicina.it

Prevenire e curare per vivere al meglio

⭐ I NOSTRI PROFESSIONISTI⭐🔹 La dottoressa Sara Di Leo è ostetrica al poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico.🔹 La d...
06/11/2025

⭐ I NOSTRI PROFESSIONISTI⭐
🔹 La dottoressa Sara Di Leo è ostetrica al poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico.
🔹 La dottoressa Di Leo è specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.
🔹 Il pavimento pelvico è un’area formata da muscoli, legamenti, tessuto connettivo e nervo che chiudono e sostengono il bacino dal basso. Ha la funzione di sostenere vescica, uretra, va**na e retto e mantenere la continenza urinaria, anorettale e sessuale. Si tratta quindi della zona del perineo.
🔹 Una disfunzione del pavimento pelvico, conseguente a un parto o alla menopausa, può comportare notevoli disagi.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎️ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

RICONOSCERE I GIORNI FERTILI🔹 Quali sono i giorni giusti per rimanere incinta?🔹 Ce ne parla il dottor Stefano Starvaggi,...
31/10/2025

RICONOSCERE I GIORNI FERTILI
🔹 Quali sono i giorni giusti per rimanere incinta?
🔹 Ce ne parla il dottor Stefano Starvaggi, specialista in Ostetricia e Ginecologia, fondatore e direttore sanitario del poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico.
🔹Clicca sul link per imparare a riconoscere i giorni giusti. ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.nuovamedicina.it/riconoscere-i-giorni-giusti-per-rimanere-incinta-ovulazione-temperatura-basale-e-analisi-del-muco-cervicale/
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

LA SONOSALPINGOGRAFIA: INDAGINE SULLA STERILITA’COSA E’ ➡️Un’ecografia per valutare l’eventuale infertilità della donna....
24/10/2025

LA SONOSALPINGOGRAFIA: INDAGINE SULLA STERILITA’
COSA E’ ➡️Un’ecografia per valutare l’eventuale infertilità della donna.
COME AVVIENE ➡️Un catetere viene inserito nell’utero per potere visualizzare eventuali malformazioni delle tube di Falloppio e dell'utero stesso.
A COSA SERVE/1 ➡️Il 40% dei casi di infertilità è dovuto proprio alla chiusura delle tube, dette anche salpingi. Questo esame ne accerta lo stato di salute.
A COSA SERVE/2 ➡️La sonosalpingografia serve anche ad indagare ed escludere anche patologie uterine come polipi e fibromi.
QUANTO DURA ➡️15-20 minuti
E’ DOLOROSO? ➡️Normalmente no, anche se alcune pazienti lamentano una sintomatologia simil-mestruale.
QUANDO FARLO ➡️Durante la prima metà del ciclo mestruale, con la sicurezza che la paziente non sia già incinta.
PER SAPERNE DI PIU’ ➡️Cliccare sul seguente link: https://www.nuovamedicina.it/diagnostica/sonosalpingografia/
🔹I nostri esperti, a partire dal dottor Stefano Starvaggi, specialista in Ginecologia e Ostetricia e fondatore del poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico, saranno lieti di seguirvi con competenza, puntualità e professionalità.
🔹Nuova Medicina è un punto di riferimento nei servizi dedicati alla gravidanza. Del team di Ginecologia e Ostetricia fanno parte, oltre al dottor Starvaggi le dottoresse Eleonora Paganelli. Silvia Sansavini e Linda Manuzzi.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

IL MOMENTO MIGLIORE PER AVERE UN BAMBINO🔹 L’autunno è la stagione migliore per rimanere incinta.🔹Lo sostiene una ricerca...
18/10/2025

IL MOMENTO MIGLIORE PER AVERE UN BAMBINO
🔹 L’autunno è la stagione migliore per rimanere incinta.
🔹Lo sostiene una ricerca dell’università di Cambridge condotta su 450 mila persone.
🔹I concepiti nei mesi autunnali sono in media più alti e più in salute rispetto agli altri neonati.
🔹Il segreto? La vitamina D che le donne assumono nell’ultimo trimestre di gravidanza, grazie alla maggiore quantità di raggi solari assorbita dal corpo.
🔹I nostri esperti, a partire dal dottor Stefano Starvaggi, specialista in Ginecologia e Ostetricia e fondatore del poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico, saranno lieti di seguirvi con competenza, puntualità e professionalità.
🔹Nuova Medicina è un punto di riferimento nei servizi dedicati alla gravidanza. Del team di Ginecologia e Ostetricia fanno parte, oltre al dottor Starvaggi le dottoresse Eleonora Paganelli. Silvia Sansavini e Linda Manuzzi.
🔹Al centro Nuova Medicina è possibile effettuare visite specialistiche, ecografie ostetriche e screening prenatale su DNA fetale con l’Ultranipt del laboratorio Bioscience.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

IL DOTTOR TIESI NEL TEAM DI NUOVA MEDICINA🔹 Un nuovo professionista nel team di Nuova Medicina.🔹 Si tratta del dottor An...
16/10/2025

IL DOTTOR TIESI NEL TEAM DI NUOVA MEDICINA
🔹 Un nuovo professionista nel team di Nuova Medicina.
🔹 Si tratta del dottor Andrea Tiesi, specialista in Urologia e Andrologia.
🔹 Nuova Medicina è il poliambulatorio al servizio di tutta la famiglia e un punto di riferimento per la Romagna.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

ARTRITE REUMATOIDE: PAROLA ALL'ESPERTO 🔹L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica delle articolazioni. 🔹...
05/10/2025

ARTRITE REUMATOIDE: PAROLA ALL'ESPERTO
🔹L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica delle articolazioni.
🔹Provoca dolore, gonfiori, rigidità e deformazioni delle articolazioni.
🔹 Il dolore può riguardare anche polmoni, muscoli, reni, sistema nervoso, occhi e vasi sanguigni.
🔹L’artrite reumatoide colpisce soprattutto donne 40/50enni.
🔹Altri sintomi: stanchezza, febbre, perdita di peso, indolenzimento muscolare.
🔹Si comincia con difficoltà di movimento e alla lunga si verifica la perdita di funzionalità delle articolazioni coinvolte.
🔹Il poliambulatorio Nuova Medicina dispone di professionisti qualificati e di strumentazione all'avanguardia per la risoluzione dei vostri problemi di salute.
☎ Per informazioni e appuntamenti col nostro reumatologo, dottor Franco Mura: 0547/81171.
📌 Siamo a Cesenatico, in via Fiorentini 49/D.
📧 info@nuovamedicina.it

I NOSTRI PROFESSIONISTI🔹 Isabella Montefiori, psichiatra.🔹 Dopo una lunga esperienza all'Ausl di Imola, si dedica alla l...
28/09/2025

I NOSTRI PROFESSIONISTI
🔹 Isabella Montefiori, psichiatra.
🔹 Dopo una lunga esperienza all'Ausl di Imola, si dedica alla libera professione.
🔹 Per il poliambulatorio Nuova Medicina si occupa prettamente di consulenze farmacologiche.
🔹 Per saperne di più: https://www.nuovamedicina.it/isabella-montefiori-nuova.../
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

LA SALUTE DEL FEGATO: PREVENZIONE E CURE🔹 La prima regola per il fegato in salute è un’alimentazione equilibrata.🔹 La pr...
21/09/2025

LA SALUTE DEL FEGATO: PREVENZIONE E CURE
🔹 La prima regola per il fegato in salute è un’alimentazione equilibrata.
🔹 La prevenzione si fa a tavola con una dieta ricca di verdure, frutta e fibre e povera di zuccheri, di proteine e di grassi d'origine animale.
🔹 Il disordine alimentare invece porta a patologie e fastidi come:
- fegato grasso
- reflusso acido
- alito pesante
- bruciore di stomaco
- calcolosi biliare
- gonfiore addominale
- stitichezza
- diarrea
- celiachia
- allergie e intolleranze alimentari
🔹 Una dieta sana riduce anche il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori.
🔹 Pastiglie e compresse non risolvono il problema se non si cambia stile di vita.
🔹 Al poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico il dottor Salvatore Ricca Rosellini esegue visite gastroenterologiche ed epatologiche.
🔹 Il dottor Ricca Rosellini è autore di oltre 170 pubblicazioni scientifiche e all’ospedale di Forlì ha diretto un ambulatorio per pazienti affetti da malattie del fegato virali, dismetaboliche, autoimmuni, biliari e neoplastiche.
🔹 Il dottor Ricca Rosellini ha pubblicato anche alcuni libri nei quali indica i comportamenti virtuosi da tenere a tavola e nella vita a tutela della propria salute.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎️ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

📘L'atrofia vulvo-va**nale è un assottigliamento e una perdita di elasticità della mucosa va**nale e dei tessuti vulvari,...
13/09/2025

📘L'atrofia vulvo-va**nale è un assottigliamento e una perdita di elasticità della mucosa va**nale e dei tessuti vulvari, causato principalmente dalla riduzione degli estrogeni legata alla menopausa, ma anche da altre condizioni come l'allattamento o i trattamenti oncologici. I sintomi includono secchezza, prurito, bruciore, dolore durante i rapporti sessuali e un aumento del pH va**nale, che può favorire infezioni.

👉👉Ed ecco che entra in scena la terapia innovativa del momento, Caress Flow, grazie alla quale si ottengono ottimi risultati per curare questa come altre cinque patologie vulvo va**nali:

🟣𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐛𝐨𝐥𝐢𝐭𝐞
🟣𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚
🟣𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐝𝐢𝐯𝐚𝐧𝐭𝐞
🟣𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞𝐧
🟣𝐛𝐫𝐮𝐜𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐮𝐫𝐞𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞

E’ un macchinario, ora disponibile anche al Poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico, in grado di intervenire efficacemente.
Il trattamento 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐅𝐥𝐨𝐰 è il risultato di uno studio italiano durato quattro anni e si incentra su un macchinario che lavora con due semplici elementi: ossigeno molecolare e acido ialuronico. La paziente deve semplicemente sottoporsi a poche sedute ambulatoriali per ottenere immediati benefici: Caress Flow infatti riattiva la microcircolazione, favorisce la rigenerazione dei tessuti e la loro elasticità, agisce come battericida.

👉 𝐈𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚, 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐯𝐚𝐠𝐠𝐢, 𝐞̀ 𝐚 𝐂𝐞𝐬𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐧. 𝟒𝟗/𝐃. 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟎𝟓𝟒𝟕𝟖𝟏𝟏𝟕

I DOLORI DEL CICLOCOSA SONO ➡ Molto comuni, peggiorano la qualità della vita. SINTOMI ➡ Dolore al basso ventre, nausea, ...
06/09/2025

I DOLORI DEL CICLO
COSA SONO ➡ Molto comuni, peggiorano la qualità della vita.
SINTOMI ➡ Dolore al basso ventre, nausea, stanchezza, sbalzi di umore, tensione mammaria, giramenti di testa, indolenzimenti.
QUANDO ➡ Il dolore compare da 7/10 giorni prima del ciclo fino a poche ore prima. Può permanere per tutta la durata.
CAUSE ➡ Scompenso dei livelli di estrogeni e progesterone.
I PERICOLI ➡ Il ciclo doloroso influisce soprattutto su emotività e benessere mentale delle donna.
ALTRI RISCHI ➡ L’anemia da carenza di ferro è legata a cicli mestruali abbondanti ed è accompagnata da debolezza, pallore, sonnolenza, scarsa concentrazione, tachicardia, vertigini, cefalea.
A CHI AFFIDARSI ➡ Al centro medico Nuova Medicina di Cesenatico un team di professionisti, diretti dal ginecologo Stefano Starvaggi, si prende cura della salute della donna, in tutte le fasi più importanti della sua vita.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D.
☎️ Info e appuntamenti 0547 81171.
📧 info@nuovamedicina.it

LA PIPI’ A LETTO E L’UROLOGIA PEDIATRICA🔹 Le patologie dell’apparato urinario si possono manifestare già in età pediatri...
30/08/2025

LA PIPI’ A LETTO E L’UROLOGIA PEDIATRICA
🔹 Le patologie dell’apparato urinario si possono manifestare già in età pediatrica.
🔹Tra queste: fimosi, varicocele, frenulo corto, aderenze baleno-prepuziali, ipermobilità testicolare, testicolo ritenuto.
🔹Per evitare problemi maggiori in futuro occorre intervenire con tempestività su malformazioni e disfunzioni ad apparato genitale, vescica, reni e ureteri dei bambini.
🔹E’ consigliato rivolgersi allo specialista in caso di infezioni urinarie, calcolosi urinarie, disturbi minzionali come l’enuresi notturna, la cosiddetta “pipì a letto”.
🔹Il nostro professionista di riferimento è il dottor Manuel Campanelli, specialista in urologia.
📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D.
☎️ Info e appuntamenti 0547 81171.
📧 info@nuovamedicina.it

‼️Il pavimento pelvico è un’area formata da muscoli, legamenti, tessuto connettivo e nervo che chiudono e sostengono il ...
12/08/2025

‼️Il pavimento pelvico è un’area formata da muscoli, legamenti, tessuto connettivo e nervo che chiudono e sostengono il bacino dal basso. Ha la funzione di sostenere vescica, uretra, va**na e retto e mantenere la continenza urinaria, anorettale e sessuale. Si tratta quindi della zona del perineo.
🤨Una disfunzione del pavimento pelvico, conseguente a un parto o alla menopausa, può comportare notevoli disagi.
😀La riabilitazione è possibile. Come? Contattaci per saperne di più!

📌 Siamo a in via Fiorentini 49/D
☎ Info e appuntamenti: 0547 81171
📧 info@nuovamedicina.it

Indirizzo

Via Fiorentini
Cesenatico
47042

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 11:00

Telefono

+39054781171

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuova Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nuova Medicina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Poliambulatorio Nuova Medicina nasce nel 1999 con lo scopo di creare un gruppo di specialisti nelle diverse specialità mediche e con strumentazione diagnostica all’avanguardia, in grado di soddisfare in tempi brevi e con elevata professionalità le esigenze del paziente.

Una struttura adeguata per i portatori di handicap, attrezzata per accogliere anche pazienti non autosufficienti, dotata di un sistema informatico in rete che permette una velocizzazione delle procedure di raccolta ed elaborazione dati per cartelle cliniche, funzioni amministrative e per l’effettuazione dei controlli qualitativi dei vari dati.

Più di 50 esami diagnostici e oltre 30 branche specialistiche per la salute di tutta la famiglia.