Dott.ssa Franzin Martina - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Franzin Martina - Psicologa Psicoterapeuta STUDIO PRIVATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Consulenza, supporto, orientamento, psicoterapia Ricevo anche a Portogruaro (VE) in via Boccaccio 35

EMDR018Trattamento del trauma in età evolutiva
10/11/2025

EMDR018
Trattamento del trauma in età evolutiva

10/11/2025
"Questo studio è uno spazio di cura e di ascolto.Qui crediamo che la vita, la dignità e i diritti di ogni persona siano ...
22/09/2025

"Questo studio è uno spazio di cura e di ascolto.
Qui crediamo che la vita, la dignità e i diritti di ogni persona siano valori inviolabili.
Per questo ci uniamo a chi, in ogni parte del mondo, dice NO alla violenza e a ogni forma di discriminazione.
Di fronte al dolore che colpisce popoli e comunità – a Gaza, in Ucraina e in tanti altri luoghi del pianeta – non possiamo restare indifferenti.
Scegliamo di stare dalla parte della pace, del dialogo e di quell’umanità che ci ricorda che nessun dolore ci è davvero estraneo"

12/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

10/09/2025

10.09.2025 – GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO

Oggi in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio vogliamo condividere alcuni contenuti video, visionabili a questo link https://www.psicologoinascolto.it/eventi/giornata-mondiale-prevenzione-suicidio-2025.php, sperando possano aiutare a conoscere meglio il servizio, a capire quali sono i campanelli d’allarme che devono suggerirci di fare un primo passo, di chiedere aiuto per noi stessi/e o per persone a noi vicine.

Se sei in difficoltà, stai vivendo un momento di crisi e non vedi via d’uscita, siamo qui per ascoltarti!

📲 Il Servizio è completamente gratuito, attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24 al numero 800.33.43.43, rispondono psicologi esperti nella gestione delle emergenze e nella promozione della Salute.

"È questo che ci invita a ricordare la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio:_ che non è vero che chi ne par...
10/09/2025

"È questo che ci invita a ricordare la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio:
_ che non è vero che chi ne parla non lo fa.
_ che non è vero che “voleva solo attirare l’attenzione”.
_ che non è vero che “non si poteva fare nulla”.
Parlare di suicidio non lo provoca. Ma ignorarlo, sì..."

Ci sono parole che non si riescono a dire.
E dolori che nessuno ha insegnato a nominare.
Quando una persona arriva a pensare al suicidio, non sta cercando la morte.
Sta cercando una tregua. Un varco. Una via di uscita da un dolore che sembra non avere nome, né fine.

Molti lo chiamano gesto estremo. Ma la verità è che, spesso, chi lo compie non voleva farla finita. Voleva solo che finisse il dolore.
È questo che ci invita a ricordare la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio:
_ che non è vero che chi ne parla non lo fa.
_ che non è vero che “voleva solo attirare l’attenzione”.
_ che non è vero che “non si poteva fare nulla”.
Parlare di suicidio non lo provoca. Ma ignorarlo, sì.

Oggi 10 settembre è il giorno in cui ricordiamo che il dolore mentale non va taciuto. Va riconosciuto. E curato.

10/09/2025
09/09/2025

Indirizzo

Cessalto
31040

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Franzin Martina - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram