21/10/2025
Chewing gum: alleato dei denti?
Masticare una gomma senza zucchero, soprattutto dopo i pasti, può essere un gesto utile per la salute orale, in quanto stimola la produzione di saliva che neutralizza gli acidi e rimuove le particelle di cibo.
Attenzione però: la gomma da masticare non sostituisce in nessun modo l’efficacia dello spazzolino, è quindi sconsigliabile usarla come mezzo permanente della propria igiene orale.
E se ne si abusa? Una masticazione continua e prolungata, soprattutto se già si soffre di disturbi mandibolari, può accentuare tensioni muscolari e dolori alla mascella.
💬 In sintesi: sì alla gomma senza zucchero, ogni tanto e con criterio. Per il resto, resta valido il consiglio di sempre: spazzolino, filo e controllo dal dentista!
🤳 Hai domande o dubbi? Chiamaci o scrivici.
Da 3Bmedica il tuo sorriso è in buone mani! 😁
🌐 www.3bmedica.it
📧 info@3bmedica.it
📲 Whatsapp: +39 338 7771501
📍Jesi (AN)
Corso Giacomo Matteotti 26
Tel: +39 0731 209131
📍Chiaravalle (AN)
Corso Giacomo Matteotti 83
Tel: +39 071 949316
Maria Vittoria Bartolucci M.Lavinia Bartolucci
Francesco Bortolotti
Vittorio Bartolucci