Dott.ssa Rosaria Parisi Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Rosaria Parisi Biologo Nutrizionista STUDIO DI DIETOLOGIA E NUTRIZIONE

La dott.ssa Rosaria Parisi, biologo nutrizionista, Master internazionale II livello in Nutrizione Clinica, Master in Medicina Biointegrata è specializzata in nutrigenetica, nutrizione pediatrica e nutrizione antiaging e svolge da 19 anni l'attività in libera professione. Nello specifico si occupa di terapia dietetica del sovrappeso e dell'obesità, di alimentazione in condizioni patologiche (malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, malattie del tratto gastro intestinale ecc) o fisiologiche (menopausa, gravidanza, allattamento, età pediatrica e adolescenza, aging).

Buongiorno🤓
05/11/2025

Buongiorno🤓

Piatti unici per l’inverno: nutrienti, caldi, equilibrati 🍲Con l’autunno inoltrato e il freddo in arrivo, è il momento p...
31/10/2025

Piatti unici per l’inverno: nutrienti, caldi, equilibrati 🍲

Con l’autunno inoltrato e il freddo in arrivo, è il momento perfetto per parlare di piatti unici invernali! Si possono preparare con verdure, carne o pesce, spezie mediterranee o orientali, unendo gusto, equilibrio nutrizionale e la naturale capacità degli alimenti di aiutarci ad affrontare meglio le basse temperature ✅

Un esempio? Vellutata di zucca con curcuma o zuppa di pesce con pepe rosa: gusto, benessere e stagionalità in un solo piatto ✨

📍 Nuovo studio: Via Jesi, 11/F (al primo piano) - 60033 Chiaravalle (AN)
📞 071 9720 977
📲 +39 333 9136420
📧 info@nutrizionistarosariaparisi.com
🌐 www.nutrizionistarosariaparisi.com/

Mangiare bene non basta: il corpo ha bisogno di movimento 🚶‍♀️🥦Ogni volta che parliamo di alimentazione, non possiamo di...
17/10/2025

Mangiare bene non basta: il corpo ha bisogno di movimento 🚶‍♀️🥦

Ogni volta che parliamo di alimentazione, non possiamo dimenticare l’altro lato del benessere: l’attività fisica! Non solo per l’equilibrio tra energia assunta e consumata, ma anche per il suo impatto sul nostro stato generale di salute, fisica e mentale.

Camminare all’aria aperta, muoversi con regolarità, scegliere un’attività che sia piacevole e adatta a sé è un atto di cura. E ricorda: alimentazione e attività fisica sono alleate nella prevenzione, soprattutto di patologie metaboliche! Chiedimi maggiori informazioni ⬇️

📍 Nuovo studio: Via Jesi, 11/F (al primo piano) - 60033 Chiaravalle (AN)
📞 071 9720 977
📲 +39 333 9136420
📧 info@nutrizionistarosariaparisi.com
🌐 www.nutrizionistarosariaparisi.com/

Buongiorno 🤓🙂
16/10/2025

Buongiorno 🤓🙂

Ogni giorno facciamo decine di scelte alimentari…ma quali sono le nostre conoscenze?🧐

La giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) dal 1979, ci invita a riflettere sul diritto universale a un'alimentazione sicura, sana e sostenibile🍎

Cosa è utile sapere?

✅Un'alimentazione bilanciata è il primo strumento di prevenzione: riduce il rischio di
malattie croniche come diabete, obesità, ipertensione e alcuni tumori.

🍅Diete a base vegetale e con ridotti consumi di carni rosse e processate sono associate a una maggiore longevità e a un impatto ambientale più contenuto.

🌎Alimentazione sana = pianeta sano: secondo l’EAT-Lancet Commission, una dieta sostenibile può nutrire la popolazione mondiale senza distruggere il pianeta. Non si tratta solo di cosa mangiamo, ma anche di come lo produciamo, distribuiamo e consumiamo.

Il cambiamento parte anche dal piatto!

Fonti:
👉🏼Willett W te al. Food in the Anthropocene: the EAT-Lancet Commission on healthy diets from sustainable food systems. Lancet. 2019 Feb 2;393(10170).
👉🏼https://www.fao.org/fao-italy/it
👉🏼https://www.who.int/

Con il ritorno a scuola, torna anche l’organizzazione delle merende di metà mattina e del pomeriggio, soprattutto nelle ...
03/10/2025

Con il ritorno a scuola, torna anche l’organizzazione delle merende di metà mattina e del pomeriggio, soprattutto nelle scuole con orari più lunghi o doppia pausa 🎒

Mi occupo da tempo di alimentazione in età scolare, e una cosa è certa: i bambini e i ragazzi non hanno le stesse esigenze degli adulti! Hanno bisogno di energia, nutrienti e varietà ma anche di gusto, per rendere la merenda un momento piacevole e non un’imposizione.

Vuoi qualche consiglio personalizzato per tuo figlio o tua figlia? Contattami! Una buona merenda può fare la differenza, ogni giorno ⬇️

📍 Nuovo studio: Via Jesi, 11/F (al primo piano) - 60033 Chiaravalle (AN)
📞 071 9720 977
📲 +39 333 9136420
📧 info@nutrizionistarosariaparisi.com
🌐 www.nutrizionistarosariaparisi.com/

Buongiorno 🍁
02/10/2025

Buongiorno 🍁

I semi di chia sono diventati famosi per le loro proprietà salutistiche , ma cosa ci dice la letteratura scientifica?📚

I semi di chia, ricchi di calcio, magnesio, fosforo, zinco, vitamina B1, e composti bioattivi (flavonoidi), hanno un alto valore nutritivo e confermano le loro ampie proprietà benefiche per la salute.

Ecco di seguito alcuni punti di forza:

✅ Altissima densità nutrizionale
✅ Ricchi di omega-3, con effetti positivi per cuore e cervello
✅ Fibre gelificanti che aiutano a regolare la glicemia e il senso di sazietà
✅ Contengono proteine vegetali

Come consumarli?🤔

E’ importante idratarli prima del consumo, altrimenti possono causare gonfiore o disturbi intestinali. La porzione consigliata è di circa 1-2 cucchiai al giorno (10-15 g) e possono essere aggiunti a yogurt, porridge o smoothie oppure utilizzati per pudding o come gelificante.

Fonte👉🏼 Kulczyński B, Kobus-Cisowska J, Taczanowski M, Kmiecik D, Gramza-Michałowska A. The Chemical Composition and Nutritional Value of Chia Seeds-Current State of Knowledge. Nutrients. 2019 May
31;11(6):1242. doi: 10.3390/nu11061242. PMID: 31159190; PMCID: PMC6627181.

Come organizzare la giornata?🤩
23/09/2025

Come organizzare la giornata?🤩

19/09/2025

"La frutta fermenta, quindi meglio assumerla lontano dai pasti?"
Una domanda che sento spesso 🤔

È vero che la frutta contiene zuccheri che, durante la digestione, possono fermentare. Ma la risposta non è uguale per tutti: molto dipende dalla persona, dalla sua digestione 🍇

Per alcuni è meglio inserirla lontano dai pasti, per altri no... la regola è una sola: valutare caso per caso! Se hai dubbi su cosa sia meglio per te, parliamone ⬇️

📍 Nuovo studio: Via Jesi, 11/F (al primo piano) - 60033 Chiaravalle (AN)
📞 071 9720 977
📲 +39 333 9136420
📧 info@nutrizionistarosariaparisi.com
🌐 www.nutrizionistarosariaparisi.com/

Ci siamo
12/09/2025

Ci siamo

👩🏻‍🏫Con l’inizio del nuovo anno scolastico, settembre rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare stili di vita salutari, a partire dall’alimentazione. Secondo le Linee Guida per una Sana Alimentazione del CREA, una dieta equilibrata non solo favorisce la salute individuale, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale. Adottare comportamenti alimentari consapevoli, soprattutto fin dalla giovane età, è un investimento per il benessere delle generazioni future. Ecco alcuni principi fondamentali:

1️⃣ Scegli merende equilibrate e stagionali: scegliere alimenti freschi, di stagione e
possibilmente a chilometro zero è una strategia nutrizionalmente valida e sostenibile. La frutta fresca, ad esempio, rappresenta una fonte eccellente di vitamine, sali minerali e fibra alimentare.
2️⃣Prova nuove ricette di spuntini salutari: l’introduzione di nuovi alimenti nella dieta
contribuisce a una nutrizione più completa. I legumi croccanti (come ceci o fave tostate), se preparati senza eccessi di sale, sono un ottimo esempio di snack funzionale.
3️⃣Acqua come scelta principale: l’acqua rappresenta l’unica bevanda realmente
indispensabile per l’organismo umano. Promuovere il consumo di acqua, in alternativa a bevande zuccherate o gassate, è una strategia preventiva contro obesità infantile, carie dentali e sindrome metabolica. Dal punto di vista ambientale, privilegiare l’acqua di rete (potabile)
consente di ridurre significativamente il consumo di plastica monouso e le emissioni legate al trasporto delle bevande confezionate.
4️⃣Contrasta lo spreco alimentare: pianificare i pasti, cucinare porzioni adeguate all’età e alle esigenze energetiche, e valorizzare gli avanzi attraverso ricette creative permette di ridurre lo spreco, rispettando il valore del cibo e le risorse naturali impiegate per produrlo.

Fonte👉🏼CREA – Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione. (2019). Linee guida per una sana alimentazione: Revisione 2018. Roma: CREA. ISBN 978-88-3385-037-5.

12/09/2025

Al rientro dalle ferie in tanti mi avete chiesto come ho trascorso questo periodo… e la verità è che, anche in vacanza, il lavoro viene sempre un po’ con me 😊

Tra un momento di relax e qualche viaggio breve ma intenso, ho trovato anche il tempo per sperimentare nuove idee nutrizionali che non vedo l’ora di condividere con voi 📸

Intanto vi lascio qualche scatto come piccola anteprima… continuate a seguirmi ⏰

📍 Nuovo studio: Via Jesi, 11/F (al primo piano) - 60033 Chiaravalle (AN)
📞 071 9720 977
📲 +39 333 9136420
📧 info@nutrizionistarosariaparisi.com
🌐 www.nutrizionistarosariaparisi.com/

Imparare a mangiare da soli è fondamentale per la crescita, ma la sicurezza viene prima di tutto! Alcuni alimenti, se pr...
29/08/2025

Imparare a mangiare da soli è fondamentale per la crescita, ma la sicurezza viene prima di tutto! Alcuni alimenti, se proposti nel modo sbagliato, possono diventare pericolosi ❌

Mi occupo di nutrizione pediatrica da anni, e in questi giorni ho contribuito alla stesura di un piccolo vademecum pratico per prevenire il soffocamento a tavola. Il progetto nasce da una collaborazione importante con Croce Gialla Chiaravalle, Avis Monte San Vito e Forte ETS.

Seguimi per saperne di più o scrivimi se hai domande: la sicurezza dei più piccoli inizia da gesti semplici, ma fondamentali ⬇️

📍 Nuovo studio: Via Jesi, 11/F (al primo piano) - 60033 Chiaravalle (AN)
📞 071 9720 977
📲 +39 333 9136420
📧 info@nutrizionistarosariaparisi.com
🌐 www.nutrizionistarosariaparisi.com/

Buongiorno 😎
28/08/2025

Buongiorno 😎

🏋🏻Durante l’esercizio fisico, anche una modesta perdita di liquidi – pari o superiore al 2% del peso corporeo – può determinare una compromissione significativa delle prestazioni, oltre ad aumentare il rischio di disturbi legati al calore. Sai perché?

💧Una condizione di disidratazione può avere un impatto negativo sulla funzione neuromuscolare, andando a compromettere la trasmissione degli impulsi nervosi e aumentando il rischio di crampi muscolari, affaticamento precoce e perdita di
coordinazione.

Inoltre, la disidratazione riduce il volume plasmatico aumentando la frequenza cardiaca e riducendo la gittata cardiaca, con conseguente riduzione dell’apporto di ossigeno ai muscoli. I quali a loro volta perderanno potenza e resistenza💪🏼

Un ultimo aspetto da non sottovalutare è che la disidratazione può compromettere
l’attenzione, la capacità decisionale e il tempo di reazione, soprattutto negli sport ad alta componente cognitiva o di strategia🧠

Il mantenimento di un adeguato stato di idratazione è quindi essenziale per l’ottimizzazione della performance sportiva. Il consiglio è quello di assumere liquidi in modo regolare, prima, durante e dopo l’attività fisica. Per garantire un’idratazione ottimale, può essere utile monitorare parametri semplici ma indicativi, come il colore delle urine o le variazioni di peso
corporeo pre- e post-allenamento☝🏼

Fonte👉🏼https://www.eatright.org/fitness/physical-activity/exercise-nutrition/hydrate-right

Indirizzo

Via Jesi, 11/F
Chiaravalle
60033

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 08:30 - 16:30

Telefono

+393339136420

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosaria Parisi Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosaria Parisi Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare