31/10/2025
PRK: la correzione laser dei difetti visivi
La PRK (cheratectomia fotorefrattiva) è una tecnica laser che interviene direttamente sulla superficie della cornea. Dopo la rimozione dell’epitelio corneale, lo strato più esterno dell’occhio, il laser rimodella la curvatura corneale per correggere in modo preciso difetti visivi come:
- Miopia leggera o moderata
- Ipermetropia
- Astigmatismo di grado modesto
💡 Il post-operatorio
Dopo l’intervento viene applicata una lente a contatto terapeutica per proteggere l’occhio e favorire la guarigione, che generalmente dura 5-7 giorni. Nei primi 2-3 giorni possono comparire alcuni fastidi temporanei, come:
- Lacrimazione intensa
- Bruciore o senso di corpo estraneo
- Fotofobia, ovvero sensibilità alla luce
La PRK rappresenta una soluzione efficace e sicura per chi desidera correggere i propri difetti visivi senza ricorrere agli occhiali o alle lenti a contatto, con risultati precisi e duraturi.