Chiara Denevi Psicologa

Chiara Denevi Psicologa Psicologa clinica, specializzata in psicologia perinatale. Referente del Parto Positivo e BabyBrains.

I bambini non si devono meritare niente. Devono sentire che il loro valore è intrinseco e non legato alla performance.  ...
06/11/2025

I bambini non si devono meritare niente. Devono sentire che il loro valore è intrinseco e non legato alla performance.
Non si tratta di viziare o di non trasmettere valori. Si tratta di una questione di bisogni fondamentali e di amore e ascolto incondizionato.

Spesso usiamo frasi come:

“Se fai i compiti, ti meriti il gelato.”

“Se ti comporti bene, ti meriti un premio.”

Quando trasformiamo i bisogni primari (come l’attenzione, l’affetto, il tempo) in ricompense da guadagnare, stiamo insegnando al bambino che:

- Il suo valore è condizionato: deve fare qualcosa per essere degni di amore o attenzione.

- L’amore è transazionale: l’affetto è una merce di scambio, non un diritto.

In realtà, ogni bambino ha diritto incondizionato a:

🔸 Amore e accettazione: a prescindere dai successi o fallimenti.

🔸 Tempo e ascolto: soprattutto quando fanno i “capricci” o hanno difficoltà a regolare le loro emozioni.

🔸 Sicurezza e rispetto: per il semplice fatto di esistere.

Non devono meritare l’amore. Devono sentirlo. Questo crea una base sicura e solida per l’autostima e la salute emotiva futura.

I bambini imparano l’importanza dell’impegno e delle regole attraverso la guida, l’esempio e le conseguenze naturali, non attraverso la mercificazione dell’affetto.

10/10/2025

Sul giornale Corfole parlano di noi 🧡

08/10/2025

🧑‍🧒‍🧒 Il Centro per le Famiglie Golfo Paradiso propone un nuovo ciclo di incontri informativi gratuiti, dedicati a genitori, famiglie in attesa e adulti interessati.
Parleremo di educazione digitale, relazioni familiari e sostegno all’allattamento, con la guida di pediatri, psicologi e consulenti esperti.

Tre appuntamenti per confrontarsi, imparare e crescere insieme 🌱

📍 Gli incontri si svolgeranno tra Recco, Avegno e Pieve Ligure, da ottobre a dicembre.

👉 Partecipazione gratuita, su prenotazione: Whatsapp 366 9640983


🟣 OTTOBRE:

📱 Bambini e schermi: chi comanda a casa?
Smartphone, tablet, TV… chi comanda davvero? 🤔
Martedì 21 ottobre, dalle 20:30 alle 21:30, a Recco, parliamo insieme di educazione digitale consapevole.
Un incontro con Gianfranco Ottonello e Federica Favilli (pediatri) e Chiara Denevi (psicologa), per scoprire strumenti pratici e strategie utili nella vita di ogni giorno.

📍 Sala Polivalente “Franco Lavoratori” – Via Ippolito d’Aste 2a, Recco
👉 Incontro gratuito, su prenotazione: Whatsapp 366 9640983



🟣 NOVEMBRE E DICEMBRE:

Due nuovi incontri per crescere insieme!
Continua il viaggio del Centro per le Famiglie Golfo Paradiso con due nuovi appuntamenti pensati per genitori e futuri genitori:

🧩 Sabato 15 novembre – Avegno
“Piccoli conflitti, grandi occasioni”
Come comprendere e nutrire la relazione tra genitori e bambini (0–6 anni).
Con Chiara Denevi, psicologa.
📍 Biblioteca “Edmondo De Amicis” – Via delle Mimose 14

🤱 Sabato 6 dicembre – Pieve Ligure
“La rete l’hanno inventata le mamme”
Il supporto durante l’allattamento, con Carla Scarsi, consulente La Leche League.
📍 Teatro parrocchiale “Michele Massone” – Via XI Febbraio 1

💜 Tutti gli incontri sono gratuiti, su prenotazione:
📲 Whatsapp 366 9640983





- Facebook ➡️ Centro per le Famiglie Golfo Paradiso
- Instagram ➡️ centrofamiglie_golfoparadiso

Da lunedì 20/10 in partenza BabyBrains a Genova!Un percorso per approfondire come funziona la mente dei bambini, per par...
04/10/2025

Da lunedì 20/10 in partenza BabyBrains a Genova!

Un percorso per approfondire come funziona la mente dei bambini, per parlare di relazione ed educazione e comprendere lo sviluppo nella fascia 0-4 anni.

Per informazioni e iscrizioni contattatemi 😊

Oggi con un bellissimo gruppo di mamme ci siamo confrontate su come trovare un equilibrio fra l’essere donna e l’essere ...
29/09/2025

Oggi con un bellissimo gruppo di mamme ci siamo confrontate su come trovare un equilibrio fra l’essere donna e l’essere madre.
Sono emersi punti di riflessione forti, che coinvolgono la coppia, il rapporto con la famiglia di origine, la pressione ed il confronto sociale, le fatiche nel ritrovare se stesse facendo spazio per i figli, cercando nel frattempo di crescere insieme a loro.

Ma un grande spazio é stato dedicato al giudizio:
Giudicate quando si cerca di recuperare spazio per sé stesse
Giudicate se si decide di stare più tempo a casa, ma anche se si decide di rientrare al lavoro
Giudicate per le scelte educative
Giudicate se danno il seno, ma anche per il biberon
Giudicate su tutto

Non possiamo capire a fondo le scelte di ognuno di noi, perché non viviamo la vita degli altri e la loro storia, ma possiamo lavorare per attenuare il giudizio e dare spazio alla comprensione, uno dei punti cardini per aiutare le donne a trovare un equilibrio tra le varie parti di sé stesse.



26/09/2025

👵🧓 La rivincita dei nonni
Un incontro speciale per riflettere insieme sul ruolo dei nonni nella crescita dei nipoti: tra “vizi”, valori ed alleanze familiari.

📅 Mercoledì 22 ottobre 2025
⏰ 17.00 – 18.30
📍 Centro per le Famiglie Tigullio, Via della Cittadella 4 – Chiavari

Sarà un’occasione aperta a tutti i nonni – e ai futuri nonni – per condividere esperienze, racconti e riflessioni sul passaggio dall’essere genitori a diventare nonni.
Al termine, un piccolo laboratorio creativo per lasciare una traccia dell’incontro.

👩‍⚕️ Conduce Chiara Denevi, psicologa
✅ Incontro gratuito
📞 Iscrizioni al numero 335 8348574

Vi aspettiamo per dare spazio alla voce, alla saggezza e all’energia dei nonni! 💙

In una facciata ecco che sono incappata in una delle sfide più grandi dell’essere genitori.Vedere i propri figli che per...
23/07/2025

In una facciata ecco che sono incappata in una delle sfide più grandi dell’essere genitori.

Vedere i propri figli che percorrono la loro strada a volte (ma anche spesso) fa paura. Ci fa paura perché vogliamo per loro una vita piena di bellezza e soddisfazione, e ogni volta che inciampano il nostro cuore scricchiola.
Però ciò che a noi può sembrare un ostacolo, può non esserlo per loro, ciò che è stato difficile per noi può non esserlo per loro.
Quello che però può fare davvero la differenza è l’esserci per loro, é lo stare accanto mentre si costruiscono la vita a modo loro, é lavorare ogni giorno per costruire un rapporto dove possono tornare ogni volta che ne sentono il bisogno.

17/07/2025

Indirizzo

Via Trieste 61
Chiavari
16039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 21:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Denevi Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Denevi Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare