Dott.ssa Cristina Viglietti - Psicologa

Dott.ssa Cristina Viglietti - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Cristina Viglietti - Psicologa, Psicologo, Chieri.

Ancora posti disponibili! Leggi qui sotto per prenotare 👇🏻
21/10/2025

Ancora posti disponibili! Leggi qui sotto per prenotare 👇🏻

Iscrizioni aperte per il prossimo incontro GRATUITO del progetto CRESCERE INSIEME, di sabato 25 ottobre! Sarà un incontr...
15/10/2025

Iscrizioni aperte per il prossimo incontro GRATUITO del progetto CRESCERE INSIEME, di sabato 25 ottobre!
Sarà un incontro speciale, aperto a GENITORI e NONNI, per confrontarci insieme sulle tematiche della famiglia allargata! È possibile partecipare anche solo come genitori o solo come nonni, senza necessariamente essere insieme.

🧑🏻👧🏻 Mentre i grandi saranno impegnati nell'incontro, i bambini potranno giocare con le nostre ANIMATRICI!

📲 Per prenotare i vostri posti, contattate si whatsapp il numero 3716110615 o mandate una mail all'indirizzo cviglietti.psicologa@gmail.com.

Vi aspetto!

🌈 Sono aperte le prenotazioni per il prossimo incontro GRATUITO del progetto CRESCERE INSIEME di giovedì 25 settembre! 🧑...
16/09/2025

🌈 Sono aperte le prenotazioni per il prossimo incontro GRATUITO del progetto CRESCERE INSIEME di giovedì 25 settembre!

🧑🏻👧🏻Come sempre mentre i genitori saranno impegnati nell'incontro, i bambini potranno giocare con le nostre ANIMATRICI!

📲 Per prenotare i vostri posti, scrivere su WhatsApp al numero 3716110615 o mandare una mail a cviglietti.psicologa@gmail.com.

▶️ Per maggiori informazioni su questo progetto, e l'elenco completo delle date, clicca qui-> https://www.instagram.com/p/DJjCJsaoINH/?igsh=MWpiMWF4anRvdGUxMg==

Vi aspetto!

09/09/2025
🌈 Sono aperte le prenotazioni per il prossimo incontro GRATUITO del progetto CRESCERE INSIEME di sabato 21 giugno, in cu...
10/06/2025

🌈 Sono aperte le prenotazioni per il prossimo incontro GRATUITO del progetto CRESCERE INSIEME di sabato 21 giugno, in cui approfondiremo insieme il tema delle relazioni tra bambini, dei fattori che entrano in gioco quando stanno insieme e del ruolo che noi adulti possiamo assumere per supportarli!

🧑🏻👧🏻Come sempre mentre i genitori saranno impegnati nell'incontro, i bambini potranno giocare con le nostre ANIMATRICI!

📲 Per prenotare i vostri posti, scrivere su WhatsApp al numero 3716110615 o mandare una mail a cviglietti.psicologa@gmail.com.

▶️ Per maggiori informazioni su questo progetto, e l'elenco completo delle date, clicca qui-> https://www.instagram.com/p/DJjCJsaoINH/?igsh=MWpiMWF4anRvdGUxMg==

Vi aspetto!

Iscrizioni aperte per il primo incontro GRATUITO del progetto Crescere Insieme, di giovedì 29/5 ore 17,30-19,30. Vi aspe...
19/05/2025

Iscrizioni aperte per il primo incontro GRATUITO del progetto Crescere Insieme, di giovedì 29/5 ore 17,30-19,30.

Vi aspetto per confrontarci insieme sul difficile equilibrio tra l'accoglienza dei bisogni dei nostri bimbi, e l'importanza dei limiti e dei confini per la loro crescita. Ci chiederemo qual è il nostro stile educativo prevalentemente, e cercheremo insieme di rispondere alla domanda: Che genitore voglio essere?

Durante l'incontro sarà disponibile il servizio di animazione bimbi!

Per prenotare il vostro posto scrivete su WhatsApp al numero 371 611 0615 o mandate una mail a cviglietti.psicologa@gmail.com.

Per informazioni su questo progetto clicca qui -> https://www.facebook.com/share/p/1Ek6rKiTmV/

🌱 Crescere Insieme 👨‍👩‍👧‍👦Nuove date, tanti temi interessanti, tante occasioni per mettersi in gioco e per crescere come...
12/05/2025

🌱 Crescere Insieme 👨‍👩‍👧‍👦

Nuove date, tanti temi interessanti, tante occasioni per mettersi in gioco e per crescere come genitori!

Vi aspettiamo ❤️

Per prenotarsi o avere informazioni contattare su WhatsApp il numero 3716110615 📲

12/05/2025

🌱 Crescere insieme 👨‍👩‍👧‍👦

Genitori in cerchio,
bambini che giocano,
famiglie che crescono, insieme ❤️

Se sei un genitore e i tuoi figli hanno da 0 a 6 anni, ti aspettiamo agli incontri gratuiti del progetto Crescere Insieme, patrocinato e finanziato dal comune di Chieri, e reso possibile dalla Fondazione Luigi Rossi, che apre le sue porte per accogliere le famiglie!
Con la guida della nostra psicologa, Cristina Viglietti, esploreremo tanti temi importanti, condividendo vissuti, spunti e strumenti per accompagnare i vostri bimbi nella loro crescita!
Mentre i genitori parteciperanno all’incontro, i bimbi potranno giocare e divertirsi insieme alle animatrici!
Un momento speciale, per mettere al centro i bisogni di tutta la famiglia 🌈
Contattaci per saperne di più o per prenotare il tuo posto!

371 611 0615 📱

🤔 💕 So che molti si staranno chiedendo: ma non sarà troppo presto? Cosa possono comprendere bambini così piccoli di ques...
12/02/2025

🤔 💕 So che molti si staranno chiedendo: ma non sarà troppo presto? Cosa possono comprendere bambini così piccoli di questi temi così difficili anche per noi adulti?
E ancora, nasceranno domande come: Cosa vuol dire, oggi, crescere un bambino oppure una bambina? Come possiamo stare loro accanto lavorando sui nostri stereotipi perché non li limitino? Cosa vuol dire educare al consenso e all'importanza del rispetto dei confini personali propri e altrui?

🤗 Come sostiene Fabio Veglia, non è mai troppo presto per introdurre con naturalezza gli argomenti che ruotano intorno alla sessualità, al proprio corpo e alle relazioni affettive. I bambini sono immersi fin da subito in un contesto ricco di stimoli in questo senso, e imparano molto molto presto, esplorando il proprio corpo e poi quello degli altri, che ci sono zone più o meno piacevoli con cui giocare, che non siamo tutti fatti allo stesso modo, che ci sono diversi modi di stare insieme e che l'affetto si può manifestare in molte forme.
Eppure spesso per noi adulti non è così facile occuparci della loro educazione all'intimità e all'affettività, per diverse ragioni, alcune culturali e altre personali o legate ai nostri preconcetti. Verrebbe automatico aspettare, delegare, eludere la curiosità che nasce spontanea, utilizzare metafore o escamotage per uscire dall'imbarazzo.

👉🏻 È importante, invece, riflettere su quanto possa essere importante il ruolo del genitore nel fare educazione e prevenzione su questo fin dai primi anni, per la salute affettiva dei nostri bimbi, e per la società in generale! 🌈

Ancora qualche posto disponibile per l'incontro di Sabato! Leggi qui sotto 👇🏻
12/12/2024

Ancora qualche posto disponibile per l'incontro di Sabato! Leggi qui sotto 👇🏻

🌈 SABATO 14/12 ultimo INCONTRO GRATUITO per quest'anno del progetto CRESCERE INSIEME sul tema dell'educazione affettiva ...
02/12/2024

🌈 SABATO 14/12 ultimo INCONTRO GRATUITO per quest'anno del progetto CRESCERE INSIEME sul tema dell'educazione affettiva in fascia 0-6!

So che molti si staranno chiedendo: ma non sarà troppo presto? Cosa possono comprendere bambini così piccoli di questi temi così difficili anche per noi adulti?
Vedremo insieme perché non è mai troppo presto per introdurre con naturalezza gli argomenti che ruotano intorno alla sessualità, al corpo e alle relazioni affettive. Esploreremo cosa vuol dire, oggi, crescere un bambino oppure una bambina, e come possiamo stare loro accanto lavorando sui nostri stereotipi perché non li limitino. Porremo un focus particolare su cosa vuol dire educare al consenso, sull'importanza dei confini propri e altrui, e su quanto possa essere importante il ruolo del genitore nel fare prevenzione su questo fin dai primi anni, per i nostri bimbi, e per la società in generale!

Durante l'incontro con i genitori, i bambini potranno giocare con le nostre meravigliose ANIMATRICI!

Prenota il tuo posto, e quello dei tuoi bimbi scrivendo su WhatsApp al numero 3716110615 oppure mandando una mail a cviglietti.psicologa@gmail.com.

Vi aspetto per chiudere questo anno di cammino insieme!

📱💻🎮👾📺 Oggi non è facile regolare il rapporto dei nostri bambini con il mondo della tecnologia. Perché è un qualcosa che ...
26/11/2024

📱💻🎮👾📺

Oggi non è facile regolare il rapporto dei nostri bambini con il mondo della tecnologia.
Perché è un qualcosa che permea il nostro quotidiano. Perché sono esposti da piccolissimi. Perché fa parte innanzitutto della vita di noi adulti, anche lavorativa. Perché lo schermo è attraente, stimolante, motivante. Perché assorbe, intrattiene e apparentemente disinnesca le crisi. Perché è uno strumento comodo, che permette a noi grandi di fare le nostre cose. Perché anestetizza la frustrazione, la noia, la stanchezza, nei grandi e nei piccoli. Perché è talmente bello utilizzarlo, che attiva nel bambino il circuito della dopamina, lo stesso delle dipendenze. Perché sembra non bastare mai, e perché toglierlo è così difficile. Perché li "calma". Perché permette di farli mangiare. Perché che male potrà mai fare. Perché lui lo chiede.

❗ Oggi non è facile regolare il rapporto dei nostri bambini con il mondo della tecnologia, ma è necessario farlo.

➡️ È importante regolare, senza demonizzare, e (compatibilmente con le linee guida!) farli diventare STRUMENTI da inserire nella relazione e non SOSTITUTI della relazione!

🤔 Quali sono nel dettaglio i rischi e i benefici che possono avere questi strumenti?
Quali possibili strategie pratiche possono aiutare nel regolare questa dimensione?
Dove posso informarmi meglio?

👉🏻 Se sei interessato ad avere più informazioni o a confrontarti con me su questo tema, contattami, io ci sono!

Indirizzo

Chieri
10023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Viglietti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Viglietti - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram