10/11/2025
Scommetto che anche tu hai sentito questa canzoncina virale almeno una volta scorrendo i reel ✨
Nel video di oggi ho voluto fare una piccola riflessione sulla traduzione italiana realizzata da Silvia Contenti.
Premessa: adoro questa canzone! 💛
La utilizzo spesso nei miei corsi di educazione affettiva e sessuale, sia nelle scuole che negli incontri privati.
Ma c’è un dettaglio interessante su cui vale la pena riflettere: il termine “parti intime.”
Provate a pensarci così 👇
Se davanti a voi ci fosse un parco privato, entrereste senza permesso? No, giusto?
Lo stesso vale per il corpo: “parti private” indica un confine chiaro, un limite da rispettare.
“Intime”, invece, suggerisce qualcosa di riservato, ma non necessariamente vietato.
Ecco perché, nei miei corsi, scelgo di usare il termine parti private: perché trasmette il messaggio giusto ai bambini — quello del rispetto dei confini e del consenso.
E voi?
Cosa ne pensate di questa distinzione? ❤️
Scrivetemelo nei commenti o in DM, sono curiosa di leggere le vostre opinioni!