01/11/2025
Oggi, nel 1882, nasceva Ida, per tutti noi Dora.
Il caso Dora è uno dei contributi clinici più interessanti, complessi e densi della prima produzione di Freud.
Dora era, al tempo, una giovane ragazza oppressa da una afonia di origine sconosciuta.
È grazie all'incontro con Dora che Freud mette a fuoco il concetto di Transfert, le difese di conversione, capovolgimento e sessualizzazione.
È anche la prima volta in cui, in una presentazione di caso, troviamo una analisi anche della situazione famigliare.
Il trattamento si concluse con un drop out e impose a Freud molti ripensamenti anche per lunghi anni.
Anche dopo Freud, a lungo si è parlato di Dora: soprattutto come una donna conflittuale ma anche libera, che inaugurò un sentire lungo un secolo.
Dobbiamo a Ida/Dora, dunque, grande gratitudine. Ci piace ricordarla con la celebre trascrizione del suo secondo sogno:
«Camminavo per una città che non conoscevo, vedevo strade e piazze che mi erano estranee. Entrai nella casa in cui vivevo, andai nella mia camera e vi trovai una lettera di mia madre; mi diceva che siccome avevo lasciato casa senza che i miei genitori lo sapessero, non mi aveva voluto scrivere per dirmi che papà stava male. 'Ora è morto, e se vuoi puoi tornare'. Allora mi diressi verso la stazione [Bahnhof] e chiesi per un centinaio di volte: 'Dov'è la stazione?', e ogni volta mi veniva risposto: 'A cinque minuti'. Poi vidi un bosco fitto davanti a me e qui lo chiesi ad un uomo che incontrai: 'più di due ore e mezzo' mi rispose, e si offerse di accompagnarmi; io però rifiutai e proseguii da sola. Vidi la stazione davanti a me, ma non potevo raggiungerla - e contemporaneamente mi prese quell'angoscia che si sente nei sogni quando sembra di non potersi più muovere. Poi mi ritrovai a casa: dovevo avere viaggiato nel frattempo, ma non me ne ricordavo. Entrai nella guardiola della portiera, e domandai dove fosse il nostro appartamento; ma lei [la portiera] mi aprì la porta e replicò che mamma e gli altri erano già al cimitero [Friedhof]»
È con Dora che si apre il '900
https://youtu.be/f9dcNsAMk5g