Studio EmpaticaMente

Studio EmpaticaMente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio EmpaticaMente, Psicologo, Via F. De Vincentis 11, Chieti.

17/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

21/09/2025

Dal 1981 le Nazioni Unite invitano governi, istituzioni e cittadini a celebrare la pace come valore universale di non violenza, tolleranza e solidarietà tra i popoli.

🌱 La psicologia contribuisce a costruire la pace non solo come assenza di guerra, ma come benessere relazionale, rispetto dei diritti umani, giustizia sociale e promozione del dialogo.

Psicologhe e psicologi lavorano ogni giorno per sostenere processi di mediazione, inclusione e coesione sociale, aiutando le persone e le comunità a trasformare i conflitti in opportunità di crescita e di comprensione reciproca.

👉 La devastazione che colpisce indiscriminatamente la popolazione civile rappresenta una ferita profonda per l’intera umanità, generando sofferenze e traumi collettivi destinati a durare nel tempo.

La pace non può convivere con genocidi e punizioni collettive: fermare le ostilità e proteggere la popolazione civile è un dovere dell’umanità intera.

02/09/2025

Siamo diventati esca per una finta empatia digitale.
I chatbot ci lusingano, i social ci promettono connessioni, ma ci ritroviamo sempre più soli.

Luca Bernardelli, Psicologo dell’esperienza digitale, avverte: “Il nostro bisogno di appartenenza è stato hackerato. Non per darci un amico, ma per generare profitto. E così il corpo smette di fare esperienze autentiche, mentre il cervello si abitua a un interlocutore artificiale sempre compiacente”.
Una dinamica che colpisce in particolare gli adolescenti, travolti da strumenti pensati per menti adulte. Smartphone, social e chatbot spesso ipersessualizzati diventano canali di isolamento, dipendenza e manipolazione.

Serve un’educazione digitale che restituisca centralità alle relazioni vere. Riscoprire il valore di un’amicizia in carne e ossa è oggi un atto di resistenza.

Per leggere l’articolo 👉🏼 https://www.ilgiornale.it/news/politica/siamo-esca-finta-empatia-virtuale-torniamo-ad-avere-amici-2529770.html

Indirizzo

Via F. De Vincentis 11
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio EmpaticaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare