Dott.ssa Antonia Palma - Psicoterapeuta

Dott.ssa Antonia Palma - Psicoterapeuta Sono la Dott.ssa Antonia Palma, laureata in psicologia clinica e della salute e specializzata nell'accademia di psicoterapia familiare sistemico relazionale.

Le carte Dixit in psicoterapia: uno specchio delle rappresentazioni interne di sé ♥️ Le carte Dixit, con le loro immagin...
23/10/2025

Le carte Dixit in psicoterapia: uno specchio delle rappresentazioni interne di sé ♥️

Le carte Dixit, con le loro immagini evocative e ricche di significato simbolico, possono diventare un prezioso strumento di esplorazione in psicoterapia.
Attraverso le metafore visive, la persona può proiettare parti di sé, riconoscere emozioni e dare forma e voce alle proprie parti interne.

In questo esercizio, il paziente è invitato a scegliere le carte che rappresentano le risorse che sente di avere dentro di sé: qualità, capacità, energie o atteggiamenti che lo aiutano ad affrontare le difficoltà.
Ogni immagine diventa così una porta di accesso alla consapevolezza, al racconto e alla valorizzazione di sé.

Un modo creativo e profondo per riscoprire la propria forza interiore, anche quando sembra inaccessibile 💫

🌈 Parlare di emozioni con i bambini: un piccolo grande viaggio 🌱Le emozioni fanno parte di noi fin da quando nasciamo. A...
11/10/2025

🌈 Parlare di emozioni con i bambini: un piccolo grande viaggio 🌱

Le emozioni fanno parte di noi fin da quando nasciamo. A volte sono travolgenti, altre dolcissime, tutte meritano di essere accolte e capite.

Per aiutare i bambini a riconoscerle, possiamo partire da strumenti semplici e colorati, come libri e giochi.
di e le flash cards Montessori “Emozioni e Azioni” ne sono un esempio! Attraverso immagini e storie, i bambini imparano che ogni emozione ha un nome, un colore e un senso.

🔎 Ricordiamoci: non esistono emozioni “buone” o “cattive”. Tutte ci parlano di qualcosa e, se imparate ad ascoltarle, i bambini scoprono che anche la tristezza o la rabbia possono essere comprese e trasformate. Educare alle emozioni significa crescere bambini più consapevoli, empatici e sereni ❤️

Il Triangolo Drammatico: quando i ruoli ci imprigionanoA volte, nelle relazioni, non comunichiamo davvero.Recitiamo.Entr...
08/10/2025

Il Triangolo Drammatico: quando i ruoli ci imprigionano

A volte, nelle relazioni, non comunichiamo davvero.
Recitiamo.
Entriamo (quasi senza accorgercene) in un copione fatto di ruoli e aspettative. Parliamo del Triangolo Drammatico di Stephen Karpman.

🎭 La Vittima si sente impotente, incompresa, in cerca di qualcuno che la salvi.
⚡ Il Carnefice critica o controlla, per paura di perdere potere.
💔 Il Salvatore aiuta tutti, tranne sé stesso.

Questa dinamica è subdola, perché i ruoli si scambiano continuamente.
La vittima diventa carnefice (“con tutto quello che ho fatto per te!”),
il salvatore si sente vittima (“non mi capisci mai”),
e il ciclo continua.

📣 Con consapevolezza, si può uscire dal triangolo:
✔️trasformando i ruoli in forme autentiche di stare in relazione e di comunicazione
✔️con responsabilità, cercando soluzioni e con colpevoli
✔️stimolando il cambiamento con rispetto
✔️sostenendo e lasciando libertà all’altro

Le relazioni guariscono quando ci si riappropria delle parti di sé ❤️

🔎 ➡️ La linea del tempo della mia storia personale ❤️In questi giorni mia figlia ha iniziato a studiare storia e ha impa...
06/10/2025

🔎 ➡️ La linea del tempo della mia storia personale ❤️

In questi giorni mia figlia ha iniziato a studiare storia e ha imparato cos’è la linea del tempo per raccontare gli avvenimenti storici.
Con l’occasione abbiamo costruito la linea del tempo della nostra storia personale.
È un’attività semplice, ma con un significato profondo: imparare a riconoscere chi siamo, da dove veniamo e come cresciamo ogni giorno.

Quando un bambino o bambina raccontano la propria storia, mettono ordine nei ricordi, si dà valore alle esperienze e si scopre che ogni momento — bello o difficile — fa parte della crescita.
Questo aiuta a costruire la propria identità, l’unicità e a guardare al futuro con curiosità.

Attraverso la narrazione di sé, i bambini imparano a dare un senso al tempo, a riconoscere le emozioni e a condividere ciò che vivono con gli altri.
Ogni linea del tempo diventa così un piccolo grande racconto di crescita, fatto di scoperte e affetti.♥️⭐️

Indirizzo

Viale Benedetto Croce, 147
Chieti
66100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Antonia Palma - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Antonia Palma - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare