20/08/2025
Il nostro Cardiologo Dott. Paolo Di Giovanni ci illustra l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari:
“Ogni anno le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte; l’infarto del miocardio, lo scompenso cardiaco e l’ictus cerebrale costituiscono, inoltre, una delle principali cause di morbilità e disabilità.
Tra i più importanti fattori di rischio per malattie cardiovascolari vi sono:
• Ipertensione arteriosa;
• Dislipidemie (aumentati valori di colesterolo LDL, lipoproteina (a) e trigliceridi);
• Diabete mellito;
• Fumo;
• Sovrappeso/obesità;
• Scorretta alimentazione, ricca di grassi, zucchero e sale, ipercalorica, povera di frutta e verdure;
• Sedentarietà/scarsa attività fisica;
• Eccesso di alcol, eccesso di stress;
• Familiarità per malattie cardiovascolari.
L’ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio significativo che aumenta notevolmente il rischio di ictus cerebrale e di infarto miocardico. Nelle persone con diabete mellito, il rischio di contrarre malattie cardiovascolari è più alto rispetto al resto della popolazione.
Un fumatore ha un rischio di mortalità, a causa di una malattia coronarica, maggiore rispetto ad un non fumatore mentre i sedentari hanno un rischio maggiore di morire di infarto miocardico.
La prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, come praticare un’adeguata attività fisica regolare, non fumare, seguire un’alimentazione corretta, evitare il consumo di alcol, controllo del peso e della pressione e monitoraggi medici regolari, rappresentano armi efficaci per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise.
Diagnosi precoci e programmi di prevenzione sono le strategie efficaci per mantenere il cuore in salute.”
La tua salute è una priorità, prenota il tuo controllo cardiologico a Villa Pini. La diagnosi precoce fa la differenza: prendersi cura di se inizia da controlli mirati ed affidabili.
Per informazioni e prenotazioni è possibile :
1. Compilare il form al seguente link https://villapini.it/informazioni-cup/ indicando nome, cognome e numero di telefono;
2. Contattare il servizio CUP allo 0871/343222.