12/11/2025
In terapia molto spazio di lavoro è spesso occupato dalle relazioni e da emozioni, vissuti e storie ad esse connesse.
Siamo animali sociali, e le relazioni giocano un ruolo fondamentale nel nostro benessere o meno: per questo quando una relazione è sbilanciata diventa centrale nel farci provare emozioni contrastanti.
Perché per far funzionare un legame bisogna essere almeno in due, e insieme co-costruire quella relazione.
In questi giorni mi è arrivata forte un’immagine, quella del remare: se su una barchetta o su una canoa si è in due o più e si rema insieme, si procede, si va avanti.
Ma quando qualcuno smette di remare tutto cambia, chi continua a remare fa una fatica immensa a far procedere la barchetta finché non si ferma.
Così nelle relazioni: spesso le relazioni si incrinano e portano sofferenza quando l’Altro smette di remare o quando ci si rende conto che il legame cresceva perché solo qualcuno ha sempre remato al posto di entrambi.
Per questo è importante dare voce alle proprie necessità, ai desideri che ci sono in una relazione, perché servono da rotta per navigare in sintonia❤️