Dott.ssa Michela Arnò - Psicologa Clinica

Dott.ssa Michela Arnò - Psicologa Clinica Psicoterapeuta, terapeuta EMDR, esperta in Neuropsicologia e Riabilitazione Cognitiva

19/09/2025

🧠 Non una regia piramidale, ma un fitto dialogo tra regioni diverse: la nuova mappa del cervello che decide cambia il modo di studiare i processi decisionali e il ruolo delle aspettative ➡️ https://bit.ly/mappa_cervello

A tutti i colleghi cognitivisti ad orientamento Guidaniano: c’è tutto Vittorio Guidano in questo bel film italiano, pers...
15/09/2025

A tutti i colleghi cognitivisti ad orientamento Guidaniano: c’è tutto Vittorio Guidano in questo bel film italiano, personalità DAP descritta magistralmente, specie per noi che sappiamo riconoscere i piccoli dettagli che il regista ha saputo inserire per descrivere la personalità della protagonista. Consigliatissimo!

Elisa, 35 anni, è in carcere da dieci anni, condannata per avere, senza motivi apparenti, ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere.Sostiene d...

Volersi bene è darsi il permesso di spingersi verso nuove esperienze, aprendoci le porte a nuove potenzialità che ci fan...
31/08/2025

Volersi bene è darsi il permesso di spingersi verso nuove esperienze, aprendoci le porte a nuove potenzialità che ci fanno scoprire noi stessi più forti e più grandi di quello che eravamo ieri..✨✨✨✨have faith 🙏🏻


…perché essere circondata da donne che ti ispirano con il loro esempio, il loro coraggio, la loro determinazione e la lo...
30/07/2025

…perché essere circondata da donne che ti ispirano con il loro esempio, il loro coraggio, la loro determinazione e la loro intelligenza, è il dono più prezioso che si possa desiderare!

«Sono donne alle quali la libertà è spesso costata cara, ma che non hanno mai smesso di pensare di potersela permettere, perché volere beni propri e volere il proprio bene spesso sono la stessa cosa.»

da - Michela Murgia e Chiara Tagliaferri


Quante rinunce facciamo pensando di non essere all’altezza? Di non voler sbagliare? Di dover seguire le aspettative e i ...
19/07/2025

Quante rinunce facciamo pensando di non essere all’altezza? Di non voler sbagliare? Di dover seguire le aspettative e i dogmi dettati da altri, quando in realtà vorremmo essere qualcos’altro, qualcosa che renda felici noi, piuttosto che chi ce li ha imposti o trasmessi. Ma se avessimo osato? Se avessimo rischiato e ci fossimo spinti oltre quella paura di sbagliare e provare poi vergogna per esserci concessi quella libertà, aver trasgredito a quelle regole non scritte ma cementificate dentro di noi dagli insegnamenti impliciti o espliciti di altri…cosa sarebbe successo? Come avremmo vissuto? 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Meditate gente…meditate…

Vedete questa foto? Questa ragazza sono io, dieci anni fa, a Isla Saona, quando giurai a me stessa una cosa! E pensavo che non mi restasse molto da vivere.

Questa foto è stata scattata pochi giorni dopo aver ricevuto per un errore una diagnosi di un’insufficienza renale. Dopo che avevo trascorso gli ultimi anni da un ospedale all’altro. In cerca di una cura. E alla fine dissi basta. Andai a casa, feci il conto dei miei risparmi e scelsi una destinazione esotica. E in quel momento, mentre ero lì su quella barca, giurai a me stessa che non sarei più stata la ragazza INVISIBILE e timida che se ne stava sempre nascosta!

Ecco, c’è una frase nella Bibbia che viene ripetuta 365 volte: non avere paura! Perché i limiti che ti dai definiscono chi sei. Da quel giorno incominciai a fare tutto quelle cose che prima mi mettevano paura e che mi spingevano sempre a pensare: non te le meriti. Non sei all’altezza. Ho viaggiato da sola. Ho ballato, io che non sapevo ballare, su un cubo in una discoteca. Ho TREMATO quando mi sono ritrovata a parlare davanti a una sala di 200 persone.

Ho pianto dopo aver amato troppo e sperato molto e non me ne sono mai pentita. Ho inseguito sogni impossibili e vissuto cose che sono state indimenticabili. E mi sono INNAMORATA, fortissimamente e perdutamente: di un libro, di un’opera d’arte, di un grande amore, o della vita. E se adesso ripenso ai momenti più BELLI della mia vita, mi sono resa conto che sono tutti il risultato di una serie di attimi in cui ho corso di il rischio di sbagliare.

Ecco cosa vorrei dire ai ragazzi: non lasciate che i vostri limitivi definiscano. Van Gogh pensava di essere un fallito. Hemingway era segretamente convinto di non valere nulla! Dostoevskij non avrebbe mai preso in mano una penna, se avesse detto a sé stesso: non sono abbastanza. Non abbiate paura! Di inseguire i vostri sogni, di amare, di voltare pagina, di ridere, emozionarvi, e mostrarvi vulnerabili. Non abbiate paura di ESSERE. E nel frattempo ricordatevi di sorridere a questa cosa meravigliosa che si chiama VITA. (Agli amici di MILANO nei commenti trovate le date di due incontri davvero speciali ♥️)

Con affetto la vostra Guendalina Middei (➡️ Ai nuovi: qui potete leggere un estratto di «Sopravvivere al lunedì mattina con L» che ho scritto per farvi innamorare della letteratura così come me ne sono innamorata io: https://www.amazon.it/Sopravvivere-al-luned%C3%AC-mattina-Lolita/dp/8807174774

Classificare le persone in categorie di ”motivati” e “non motivati” toglie loro la possibilità di dimostrarsi diversi da...
14/07/2025

Classificare le persone in categorie di
”motivati” e “non motivati” toglie loro la possibilità di dimostrarsi diversi da come li giudichiamo noi: la credenza che una persona sia “sempre così “, e quindi “agirà sempre così”, è un bias cognitivo limitante che non corrisponde alla realtà oggettiva; ogni persona può cambiare ed essere diversa a seconda del contesto in cui si trova, in base alle variabili emotive di quella specifica circostanza. Il giudizio sulle persone è in buona parte influenzato anche dalle caratteristiche proprie dell’osservatore, dalle sue esperienze passate, dalle sue paure e dalle sue speranze. Tenere a mente questo apre una finestra di valutazione della realtà e degli altri più ricca e più veritiera.

Indirizzo

Via Della Folgarella 28/30/presso Studio Polimedico
Ciampino
00043

Orario di apertura

Martedì 11:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00
Sabato 11:00 - 20:00
Domenica 11:00 - 20:00

Telefono

+393892449103

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela Arnò - Psicologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Michela Arnò - Psicologa Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram