Dottor Mauro Testa Psicoterapeuta - Psicanalista

Dottor Mauro Testa Psicoterapeuta - Psicanalista Psicoterapia ad indirizzo analitico

Martedì 21 ottobre ore 17 in Sala Consiliare a Ciampino, tratterò un argomento di grande attualità “La violenza in famig...
20/10/2025

Martedì 21 ottobre ore 17 in Sala Consiliare a Ciampino, tratterò un argomento di grande attualità

“La violenza in famiglia”

16/09/2025

Consapevolezza e presa di coscienza forse potrebbero sembrare sinonimi, ma nel vocabolario psicologico appartengono a due diversi modi di affrontare le situazioni da parte degli individui

Avere consapevolezza dei propri mezzi, significa considerare ciò che siamo nel pieno rispetto delle nostre potenzialità e della nostra capacità di esprimerci rispetto alle situazioni, con la determinazione che è tipica colui che sa attingere pienamente alle proprie risorse

La presa di coscienza è invece un percorso più tortuoso e complicato, che ha come obiettivo portare alla luce ciò che è inconscio e rappresentativo di movimenti dinamici profondi

Questo secondo aspetto, a differenza del primo, necessita di un lavoro che soltanto nell’ambito psicanalitico o nelle psicoterapie dinamiche è possibile che venga effettuato: non bisogna quindi confondere la consapevolezza di aver raggiunto un incontro perfetto con le proprie potenzialità psicofisiche con l’incontro di ciò che muove la nostra vita e lo fa in un modo per noi inconsapevole

La presa di coscienza permette al soggetto di strutturare a livello cosciente episodi, pensieri e situazioni rimossi durante la propria vita

NOTIZIA IMPORTANTE Bonus Psicologo 2025Dal 15 settembre 2025 via alle domandeSpiegazioni sulle foto sotto
14/09/2025

NOTIZIA IMPORTANTE

Bonus Psicologo 2025

Dal 15 settembre 2025 via alle domande

Spiegazioni sulle foto sotto

06/09/2025

Le terapie nei gruppi monosintomatici (ad esempio gruppi di soggetti anoressici, tosicodipendenti, alcolisti, socialdipendenti ecc.) permettono alla persona di poter passare dall’identificazione alla malattia nel contesto sociale (io sono anoressica, io sono tossicodipendente, io sono alcolista, io sono dipendente dai social media) che produce una identificazione soggetta immaginaria, al noi siamo all’interno del contesto gruppale

È un primo passaggio per uscire dall’isolamento del sintomo alla produzione di una prima relazione con l’Altro, che, soprattutto nella costellazione dei nuovi sintomi contemporanei, è assente

Nel momento successivo il terapeuta che guida il gruppo estrarrà dal noi gruppale la particolarità del sintomo soggettivo, con l’estrazione del soggetto che produrrà una metafora significante rispetto al sintomo di cui soffre

05/09/2025
17/07/2025

L’importanza della modalità relazionale tra i genitori nel percorso educativo dei figli

Nel percorso educativo dei figli racchiude un’importanza fondamentale la modalità relazionale che i genitori hanno quando si tratta di sottolineare la loro responsabilità

Non è necessario essere d’accordo su come educare i figli, l’importante è che esso diventi un momento di confronto tra la madre e il padre; spesso si assiste invece a contrapposizioni manifestate di fronte ai figli, i genitori sembrano più preoccupati di esprimere le loro tensioni di coppia nel momento meno opportuno

È molto difficile, ma sarebbe corretto per il genitore che non è d’accordo su come l’altro sta educando il figlio rimanere in silenzio quando c’è una discussione in corso e riprendere il discorso in un momento successivo; se c’è una cosa in cui i figli sono particolarmente bravi e quello di scorgere una crepa, una situazione di tensione tra la coppia ed usarla a proprio beneficio

Silenzio opportuno e discussione successiva, riuscendo, se si può, a mantenere un tono calmo e cercando di comprendere anche le motivazioni dell’altro, che, spesso, sono incomprensibili perché in quel momento il vissuto emotivo negativo della coppia si manifesta aldilà di quello che è l’obiettivo che i genitori dovrebbero sempre avere: essere in grado di costruire un percorso educativo corretto ed opportuno per i propri figli rispettando la loro peculiarità di personalità

Indirizzo

Via Fratelli Wright 2
Ciampino
00043

Telefono

+393407417358

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Mauro Testa Psicoterapeuta - Psicanalista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Mauro Testa Psicoterapeuta - Psicanalista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram