Biologia Nutrizione Benessere - Dott.ssa Elisabetta Bischetti

Biologia Nutrizione Benessere - Dott.ssa Elisabetta Bischetti Biologa, Nutrizionista.& Mamma
Sedi attività professionale:
Ciampino,Santa Maria delle Mole

Prima visita : anamnesi + valutazione antropometriche +bioimpedenziometria e rilascio dieta personalizzata:€120€
Controlli successivi:€ 60€

07/11/2025

Ma che bella sintesi!!!👏🌸

07/11/2025

Basta un semplice gesto per godere al massimo dei benefici dei broccoli.
Tagliarli o tritarli almeno 30 minuti prima della cottura permette a un enzima, mirosinasi, di attivarsi e trasformare la glucorafanina presente nei broccoli in sulforafano.

Questa è una molecola straordinaria con effetti antinfiammatori, antiossidanti e persino protettivi verso alcune forme di tumore.

Se invece i broccoli vengono cotti subito dopo essere tagliati, l’enzima non ha il tempo di agire e gran parte del sulforafano va perso.

Il procedimento è semplice.
Taglia i broccoli, aspetta mezz’ora e poi cuocili.
Preferisci una cottura delicata come ad esempio la cottura al vapore o in padella per pochi minuti. In questo modo preserverai al massimo i preziosi nutrienti presenti nei broccoli.

06/11/2025
05/11/2025
05/11/2025

I con gusto astringente (per esempio quelli presenti nel cioccolato e nei frutti di bosco) stimolano delle vie neurali che attivano la trasmissione sinaptica in molte regioni cerebrali, col risultato, nei topi, di aumentare l'attività motoria, il comportamento esplorativo e l'apprendimento.
Aumentano e , col risultato di avere una maggiore attenzione e prontezza.

"Le risposte allo stress provocate dai flavanoli in questo studio sono simili a quelle provocate dall'esercizio fisico. Pertanto, un'assunzione moderata di flavanoli, nonostante la loro scarsa biodisponibilità, può migliorare la salute e la qualità della vita", ha affermato il Dott. Fujii, coautore dello studio.

https://medicalxpress.com/news/2025-10-astringent-sharper-mind-flavanols-trigger.html

04/11/2025

Si sa che gli , quelle molecole che si formano in cottura che rendono gli alimenti più appetibile, non sono esattamente amici della salute. Le varie crosticine bruciacchiate, caramellizzazioni e simili vengono infatti viste dall'organismo come infiammatorie.
Gli AGEs interferiscono col segnale della , un ormone oressizzante (che fa venire fame) e rallenta il . Sono in pratica sostanze che aumentano il rischio di ingrassare.

Una combinazione di molecole naturali (acido α-lipoico, nicotinamide, piperina, piridossamina e tiamina) è capace nei topi di proteggere dai danni degli AGEs e favorire la loro , riducendo la fame e il rischio di . Nell' , il centro che gestisce e spesa energetica, si riduce la glicolisi e viene inibita l' , un segnale di carenza di che aumenta la fame in seguito al rilascio di grelina dallo stomaco vuoto.

Abbassare lo stress da glicazione potrebbe avere lo stesso effetto della , un noto metodo per aumentare la salute ma difficilmente realizzabile in concreto, anche a causa del rischio di .

https://www.cell.com/cell-reports/fulltext/S2211-1247(25)01193-3

🐟Ecco qui un pesce di taglia piccola pescato in Italia,  ricco in omega 3 in forma attiva.Questo che vedete è di Salvia ...
30/10/2025

🐟Ecco qui un pesce di taglia piccola pescato in Italia, ricco in omega 3 in forma attiva.
Questo che vedete è di Salvia , un' azienda dove io ordino diversi loro prodotti tra cui un Riso Italiano Buonissimo e Sicuro!

Preferite pesci di taglia piccola, pescati e di pesca sostenibile.

Informatevi sulle Zone Fao, tramite siti specifici o dal vostro Nutrizionista.
Es. Il Nostro Mar Mediterraneo ha la Zona FAO 37 che poi si divide in sottoaree: 37.2.1. ( Adriatico), 37.2.2 ( Ionio), 37.2.3 ( Sardegna).

Al supermercato è molto difficile trovare tonno o tonnetto delle nostre zone per cui io preferisco riferirmi ad aziende italiane Biologiche come questa.

Trovate più spesso al supermercato invece alici o sgombro del mediterraneo!

Potere approfittare sul sito Salvia di un codice sconto di benvenuto del 15% con il codice: BISCHETTI

Bello supportare il nostro territorio 🌸






28/10/2025

Le donne che allattano hanno una riduzione del rischio di .
Si è scoperto uno dei meccanismi. Durante l' si accumulano nel seno cellule T immunitarie che proteggono dai . Queste cellule possono durare decenni e conferire protezione.

https://www.nature.com/articles/d41586-025-03419-4

28/10/2025

Una review pubblicata su Lancet continua a confermare che la maggior parte delle persone che credono di essere sensibili al (affetti da non celiaca, NCGS, circa il 10-15% della popolazione totale) reagiscono in realtà ad altre componenti, come i (zuccheri fermentabili), l'ATI (inibitori dell'alfa tripsina) o hanno una reazione psicosomatica, dovuta all'effetto nocebo. Attenzione: questo non significa che non ci siano persone sensibili al glutine, come troverete sicuramente nelle pagine dei soliti noti, ma che sono meno di quanti si pensi. La diagnosi può essere fatta sostanzialmente per esclusione.

La condizione appare molto simile alla sindrome dell'intestino irritabile ( ), tant'è che non si è sicuri che si possa definire un'entità a sé, e si può manifestare con gonfiore e dolore intestinale, ma anche manifestazioni extraintestinali ( , fatica, confusione, , patologie cutanee).

Trovare marker che distinguano le condizioni sarà importante per diagnosi più accurate e per evitare inutili esclusioni di cibo. Senza una guida esperta infatti ci si può ritrovare ad escludere alimenti utili che non danno problemi e avere carenze nutrizionali.

In queste persone evitare il glutine (o meglio, il grano) porta a miglioramenti, ma spesso per la contemporanea presenza di fruttani, gli tipici del . Si rischia di usare inutilmente cibi costosi, ricchi di additivi non salutari e impoveriti di nutrienti, aumentando il rischio di a carenze di vitamina D, vitamina B12 e folati e minerali (ferro, zinco, magnesio e calcio).

"Le prove suggeriscono che alcuni individui con auto-riferita possono tollerare varietà di grano selezionate: de Graaf e colleghi hanno dimostrato che il consumo di pane fatto con è possibile in molti partecipanti. Questa tollerabilità differenziale può essere spiegata dal basso contenuto di fruttani in antiche varietà di grano come il farro, supportando ulteriormente il ruolo dei FODMAP nella generazione dei sintomi" (e smentendo quelli che dicono che i grani sono tutti uguali).

Gli approcci olistici, che comprendano anche ipnosi e terapia cognitivo-comportamentale, possono migliorare anche le condizioni extraintestinali come depressione e fibromialgia. L'uso di e la fermentazione del grano sono approcci promettenti.

Quali sono i meccanismi?
Come illustrato in foto, sono coinvolte 4 vie: fattori psicologici, attivazione immunitaria, funzione della barriera intestinale e alterazioni del intestinale. il primo è particolarmente coinvolto nell'effetto nocebo. Il microbiota potrebbe cambiare in reazione al glutine, da persona a persona. In generale si ha poca replicabilità degli studi perché nei diversi casi questi fattori hanno percentuale diversa di "colpa", ma si ritiene che una patologia legata esclusivamente al glutine sia rara.

https://medicalxpress.com/news/2025-10-gluten-sensitivity-linked-gutbrain-interaction.html

Indirizzo

Ciampino

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologia Nutrizione Benessere - Dott.ssa Elisabetta Bischetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologia Nutrizione Benessere - Dott.ssa Elisabetta Bischetti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram