Fondazione E.Germani

Fondazione E.Germani Servizi sanitari e assistenziali con professionalità e attenzione alla cura della persona.

La Fondazione Elisabetta Germani ha come obiettivo lo svolgimento di attività sanitaria ed assistenziale, la promozione della salute, il recupero o il mantenimento delle capacità psico-fisiche, nel rispetto della dignità della persona. Per il raggiungimento di questo fine, tutto il personale, attore fondamentale del processo di qualificazione dell’assistenza erogata, è tenuto a comportamenti adeguati per il mantenimento di un alto livello professionale e per lo sviluppo dei rapporti con gli ospiti ispirati al rispetto e alla serenità.

🌍 3 dicembre. Giornata internazionale delle persone con disabilitàUn convegno per riflettere, conoscere e condividere bu...
06/11/2025

🌍 3 dicembre. Giornata internazionale delle persone con disabilità

Un convegno per riflettere, conoscere e condividere buone pratiche di promozione della salute nelle persone con disabilità intellettiva e relazionale.

🩺 Convegno scientifico accreditato ECM (5,2 crediti)
📍 Campus di Cremona – Università Cattolica del Sacro Cuore
🕣 Dalle 8.30 alle 13.30

Con interventi di professionisti del mondo sanitario, socio-sanitario e accademico.

📅 Iscrizioni entro il 30 novembre 2025
✉️ iscrizioni@arbra.it o tramite form 🔗 link in bio / https://tinyurl.com/mprc8rxb

Da anni, in Fondazione Germani, Elena Rosa, educatrice e arteterapeuta, accompagna utenti e residenti in percorsi dove i...
05/11/2025

Da anni, in Fondazione Germani, Elena Rosa, educatrice e arteterapeuta, accompagna utenti e residenti in percorsi dove il colore diventa linguaggio e la creatività uno spazio possibile. 🎨

L’ultimo tassello di questo cammino è nato al Centro Diurno SereneMENTE: un laboratorio dedicato a quattro signore, che per sei mesi hanno lavorato su colori, gesti e materiali, sperimentando senza giudizio e senza la necessità di creare il “bello”.

✨ Il risultato? Attenzione che ritorna. Presenza che si riaccende. Piccole autonomie che sorprendono chi le ama.

Due quadri collettivi oggi restano al Centro come memoria viva di quel percorso.

La mostra finale ha emozionato familiari e operatori e ha restituito uno sguardo nuovo su ciò che può ancora emergere, con cura e continuità. ❣️

🌞 Ottobre al Nucleo Alzheimer: sole, passeggiate e piccoli piaceri! 🍂In una bellissima giornata di sole siamo stati al m...
03/11/2025

🌞 Ottobre al Nucleo Alzheimer: sole, passeggiate e piccoli piaceri! 🍂

In una bellissima giornata di sole siamo stati al mercato di San Giovanni in Croce insieme ai nostri residenti, con una sosta al bar per un caffè. Tra ciclamini da mettere fuori dalla finestra, caramelle e un po’ di speck per una ricetta speciale, è stato un pomeriggio di sorrisi e scoperte.

Qualche giorno dopo, ancora approfittando del bel tempo, abbiamo organizzato una camminata di nordic walking fino al parco di Cingia de’ Botti, tra aria fresca e compagnia piacevole. 🍁

Momenti semplici, ma che scaldano il cuore e colorano le giornate! 💛

📚 Un piccolo gesto che apre un mondo tutto da scoprire!La nostra nuova libreria in Fondazione prende forma grazie alla g...
31/10/2025

📚 Un piccolo gesto che apre un mondo tutto da scoprire!

La nostra nuova libreria in Fondazione prende forma grazie alla generosità del personale, che ha donato libri di ogni genere: romanzi, thriller, gialli, saggi, libri per bambini… in tutto 200 volumi!

Stiamo creando uno spazio dedicato alla lettura, dove i residenti potranno trovare momenti di svago, stimolazione cognitiva e benessere emotivo. Alcuni di loro del reparto RSD hanno già iniziato a catalogare i libri, pronti ad accogliere tutti nel futuro angolo lettura. ✨

In questa foto vediamo tre dei nostri meravigliosi donatori: un piccolo assaggio di una comunità che crede nel potere dei libri e nella loro capacità di creare socialità, memoria e connessione.

Dona cultura, dona compagnia. ❣️

🧠 Convegno “Invecchiamento e patologie psichiatriche: sfide e prospettive”Ieri, presso il Cremona Circuit, abbiamo tenut...
28/10/2025

🧠 Convegno “Invecchiamento e patologie psichiatriche: sfide e prospettive”

Ieri, presso il Cremona Circuit, abbiamo tenuto un convegno dedicato all’invecchiamento e alle patologie psichiatriche: un’occasione di confronto tra professionisti, operatori e realtà del territorio su bisogni, percorsi di cura e qualità della vita.

Un ringraziamento speciale ai relatori, a tutti i partecipanti e ai residenti dell'RSD coinvolti nel progetto del Bar Lume per il buffet, per aver reso possibile un momento così ricco di confronto e condivisione.

Nei giorni scorsi si è celebrata la giornata mondiale della terapia occupazionale: un pensiero di riconoscenza va anche a questi professionisti, che ogni giorno promuovono autonomia, benessere e partecipazione delle persone con fragilità.

23/10/2025

“Invecchiamento delle persone con patologie psichiatriche” è un tema complesso, che porta con sé anche la sfida della comorbilità: la coesistenza di più patologie, fisiche, cognitive e psichiche, che si intrecciano con l’avanzare dell’età.

La dott.ssa Emanuela Catenacci, specialista in Neurochirurgia e Dirigente Medico della Fondazione Germani e moderatrice del convegno, ci introduce ai temi che verranno affrontati: come prendersi cura della persona nella sua interezza, valorizzando il lavoro di rete tra professionisti e servizi.

📅 27 ottobre, dalle 9.00 alle 13.30
📍 Sala Convegni Cremona Circuit

22/10/2025

La dott.ssa Isabella Salimbeni, Geriatra e Direttrice Sanitaria di Fondazione Germani, ci racconta il senso del convegno “Invecchiamento delle persone con patologie psichiatriche” e invita tutti a partecipare a questo momento di confronto e crescita condivisa.

📅 27 ottobre - 9 - 13.30
📍 Sala Convegni Cremona Circuit

Ti aspettiamo!

Ogni riflessione nasce dal confronto.Il 27 ottobre si terrà un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’invecchiamento e...
19/10/2025

Ogni riflessione nasce dal confronto.

Il 27 ottobre si terrà un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’invecchiamento e alle sfide che accompagnano il percorso della vita.

Un’occasione per ascoltare voci diverse, condividere esperienze e immaginare nuovi modelli di cura e di comunità.

Esperti, professionisti e rappresentanti del territorio si confronteranno su come costruire insieme un futuro in cui fragilità e valore della persona possano convivere.

Ti aspettiamo!
🎟️ Evento gratuito
👉 Accreditato ECM per le professioni sanitarie

Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma completo visita il nostro sito 👉 https://www.fondazionegermani.it/convegno-invecchiamento-patologie-psichiatriche-27-ottobre/

Iscriviti al form qui 👉 https://gestionale.jforma.it/jforma/ext/autoreglv?idu=a04c1bb3-97b9-4dfd-bf25-efc37c230fb0_2013_362562_1

17/10/2025

Un gesto quotidiano che parla di autonomia, cura e comunità. 🗞️

Ogni mattina, Silvana, Fausto, Massimo e Patrizia si danno il cambio per una piccola, grande missione: andare in paese a ritirare i giornali.

Poi, uno per uno, li consegnano ai nuclei della Fondazione, portando ai residenti non solo le notizie del mondo, ma la soddisfazione di partecipare e di far parte della vita quotidiana della Fondazione. 💚

☀️ Una giornata all’aria aperta, insieme!Si è concluso con una gita al Parco Giardino Sigurtà e a Valeggio sul Mincio il...
16/10/2025

☀️ Una giornata all’aria aperta, insieme!

Si è concluso con una gita al Parco Giardino Sigurtà e a Valeggio sul Mincio il progetto trimestrale di Nordic Walking di agosto, settembre e ottobre: un percorso molto apprezzato dai nostri residenti, uomini e donne, che hanno riscoperto il piacere del movimento, della natura e della condivisione. 🌿

10 partecipanti, accompagnati da Elena, laureata in scienze motorie, dallo psicologo, dal fisioterapista e da un'operatrice, hanno trascorso una giornata intera tra passeggiate, sorrisi e un pranzo finale in compagnia presso il Gran Caffè San Marco.

Un modo semplice, ma prezioso, per trascorrere del tempo insieme.

💪 Muoversi per stare meglio, insieme!Nei giorni scorsi, al Festival della Salute di Casalmaggiore, abbiamo presentato un...
15/10/2025

💪 Muoversi per stare meglio, insieme!

Nei giorni scorsi, al Festival della Salute di Casalmaggiore, abbiamo presentato una piccola anteprima del nuovo progetto AFA ed EFA – Attività ed Esercizio Fisico Adattato – con alcuni residenti della RSD, guidati da Luca Spadari ed Elena Morini, laureati in scienze motorie.

Abbiamo mostrato quanto il movimento possa essere prezioso per stare bene ogni giorno.

La nostra palestra diventa un punto di riferimento sul territorio, per chi vuole prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere. ✨

Al Caffè Alzheimer la creatività non si ferma mai.Gli ospiti hanno partecipato alla realizzazione di 12 tovaglie e 24 to...
13/10/2025

Al Caffè Alzheimer la creatività non si ferma mai.
Gli ospiti hanno partecipato alla realizzazione di 12 tovaglie e 24 tovaglioli, ritagliando i tessuti, incollando i bordi e cucendone i dettagli. Un vero lavoro di gruppo, reso possibile anche grazie al prezioso aiuto dei caregiver e di una assistente familiare.

Un progetto che unisce tutti in un gesto di collaborazione e cura, rendendo le tavole del Nucleo più belle e accoglienti prima dei pasti. 💚

Indirizzo

Cingia De' Botti
26042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione E.Germani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione E.Germani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram