D.ssa Maria Di Carlo Neuropsicomotricista

D.ssa Maria Di Carlo Neuropsicomotricista Neuropsicomotricista

13/08/2024
17/05/2024
Il pongo è indicato per eseguire una vasta gamma di esercizi di riabilitazione e di rafforzamento: può essere schiacciat...
09/05/2024

Il pongo è indicato per eseguire una vasta gamma di esercizi di riabilitazione e di rafforzamento: può essere schiacciata, stirata, strizzata o pizzicata.

È anche possibile comporre degli anelli per eseguire esercizi di estensione.

Si possono inoltre combinare diversi colori per creare resistenze personalizzate per le singole esigenze.

Inoltre stimola la fantasia e la creatività

Ospiti speciali i minions E con loro parliamo di 🟩oggetto transizionale 🟩Per un bambino tipico, l'oggetto transizionale ...
07/05/2024

Ospiti speciali i minions

E con loro parliamo di 🟩oggetto transizionale 🟩

Per un bambino tipico, l'oggetto transizionale funge da sostituto affettivo del legame con la madre. Al contrario, per un bambino autistico, diventa un mezzo per percepire chiaramente se stesso e il proprio corpo, aiutandolo a superare le sfide nelle interazioni sociali e a colmare il vuoto relazionale.

Il mio lavoro è fatto come tutti i lavori di alti e bassi .. ma io nn posso permettermi di cadere … molti pensano che no...
07/05/2024

Il mio lavoro è fatto come tutti i lavori di alti e bassi .. ma io nn posso permettermi di cadere … molti pensano che noi tnpee giochiamo con i bimbi beh abbiamo un approccio terapeutico che si basa per forza di cose sul
Gioco ad un bambino non puoi importi, devi entrare in punta di piedi nel suo mondo diverso nel suo mondo colorato , tu piccola fatina sei arrivata e non è stato subito amore , il nostro ciao è stato un morso ,una sedia scagliata contro , e piano piano sei riuscita ad aprire quella piccola porticina , finalmente oggi così a sorpresa un abbraccio ❤️💓
Anche se mi lamento
Anche se è pesante
Anche se nn sempre riesco ad essere felice ma faccio la cretina perché per un vostro sorriso ne vale la pena
Ho il lavoro più bello del
Mondo 🌏

06/05/2024

Un esercizio in Neuropsicomotricita deve avere due aspetti
🟩quello funzionale il bambino ..
🟩quello divertente ….
un bambino che si diverte è un bambino che lavora senza che questo lavoro sia un peso per cui facilita sia il lavoro in sé per lui per la terapista e per la famiglia stessa che vedrà il bimbo felice di andare a “giocare

Un gioco molto divertente che abbina coordinazione, tensione del corpo e contatti fisici.
04/05/2024

Un gioco molto divertente che abbina coordinazione, tensione del corpo e contatti fisici.

Quando i bambini iniziano a giocare con le costruzioni?15-18 mesiIl bambino inizia a giocare con le costruzioni: giocand...
29/04/2024

Quando i bambini iniziano a giocare con le costruzioni?
15-18 mesi

Il bambino inizia a giocare con le costruzioni: giocando con i cubi e le assicelle colorate si diverte a costruire e distruggere quello che crea.

Ma perché le costruzioni sono cosi utili e consigliate? Stimolano la creatività, l’immaginazione e l’apprendimento.

La sabbia cinetica  è una sabbia che scivola meravigliosamente fra le dita ma non si disperde e non sporca.grazie alla s...
29/04/2024

La sabbia cinetica è una sabbia che scivola meravigliosamente fra le dita ma non si disperde e non sporca.
grazie alla sua meravigliosa consistenza, calma e coinvolge i bambini; è utile per aumentare la consapevolezza sensoriale, le capacità motorie e la creatività. Ottima per i bambini con problemi sensoriali, perché riduce lo stress e aiuta a mantenere l’attenzione.

Il percorso in foto è stato costruito dal bimbo e secondo lui un percorso dove bisogna camminare come un animale ( estra...
27/04/2024

Il percorso in foto è stato costruito dal bimbo e secondo lui un percorso dove bisogna camminare come un animale ( estratto da delle carte ) senza uscire dal labirinto

Giochi # fantasia # bisogna spronarlo a fare da sé

🟩🟩🟩rubrica informativa 🟩🟩🟩
26/04/2024

🟩🟩🟩rubrica informativa 🟩🟩🟩

Esiste  sicuramente un modo corretto e uno scorretto per impugnare la matita e la penna, ma non è forzando l’impugnatura...
26/04/2024

Esiste sicuramente un modo corretto e uno scorretto per impugnare la matita e la penna, ma non è forzando l’impugnatura corretta che otterremo i risultati sperati.

Il prerequisito fondamentale a una buona scrittura è l’esercizio della mano, l’allenamento dei muscoli e della propriocezione (percezione del sé corporeo, in questo caso della mano stessa). Quando i muscoli sono ben allenati la scrittura è qualcosa di estremamente naturale e, tendenzialmente, quando il bambino percepisce di poter scrivere tratti precisi, si mostra interessato ad apprendere i segni grafici di lettere e numeri.

Pare chiaro come non serva intervenire con imposizioni su un’impugnatura sbagliata, creando frustrazione.

Non è necessario correggere, anche se silenziosamente, come viene tenuta in mano la forchetta, il pennarello ecc..

E’ molto più produttivo metterci a lavorare con i nostri bimbi, che ci osservano ed acquisiscono informazioni tramite i neuroni specchio, proporre occasioni e rendendo accessibili materiali e strumenti che verranno esplorato fino a raggiungere l’impugnatura corretta.”

Giochiamo a “dove vivono gli animali”  gioco molto semplice e super colorati , obiettivo è far conoscere ai bimbi gli an...
24/04/2024

Giochiamo a “dove vivono gli animali” gioco molto semplice e super colorati , obiettivo è far conoscere ai bimbi gli animali e il loro ambiente naturale … ottimo aiuto per sviluppare la capacità di osservazione , la memoria , la manualità ..

Le tappe dello sviluppo psicomotorio sono gli stadi attraverso cui il bambino acquisisce competenze e abilità cognitive,...
24/04/2024

Le tappe dello sviluppo psicomotorio sono gli stadi attraverso cui il bambino acquisisce competenze e abilità cognitive, relazionali, motorie e posturali. Questo processo è il risultato progressivo della maturazione del Sistema Nervoso Centrale, e si articola in fasi distinte che si presentano in una sequenza universale e sempre uguale.

Conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio del bambino permette di individuare precocemente eventuali anomalie dello sviluppo e, se è possibile, porvi rimedio.

I bambini sviluppano le abilità a ritmi differenti. Tuttavia, se un bambino mostra difficoltà persistenti , potrebbe essere utile una valutazione psicomotoria.

Oggi lo chef propone cose buone ….
23/04/2024

Oggi lo chef propone cose buone ….

Gioco moltoDivertente da fare anche a casa con i vostri bambini
23/04/2024

Gioco molto
Divertente da fare anche a casa con i vostri bambini

🟩Mio figlio, di 30 mesi, ha la mania di mettere tutti i suoi giochi in fila, arrabbiandosi molto se qualcuno glieli tocc...
23/04/2024

🟩Mio figlio, di 30 mesi, ha la mania di mettere tutti i suoi giochi in fila, arrabbiandosi molto se qualcuno glieli tocca.🟩

La necessità di ordinare gli oggetti è una tappa fisiologica dello sviluppo della psiche. Può esprimersi con il mettere i giochi in fila, in ordine di grandezza, a gruppi ordinati per colore o per forma. Arrabbiarsi perché qualcuno altera il suo ordine, è altrettanto fisiologico, se parliamo di un bambino di 3 anni. Non è giusto, invece, che questa sia l’unica modalità di gioco: deve giustamente alternarsi a giochi con i coetanei, a giochi più scatenati e rumorosi. All’ordine, è giusto che si alterni la voglia di “buttare tutto all’aria”.

Indirizzo

Via Archimede
Cinisi
90146

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Maria Di Carlo Neuropsicomotricista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Maria Di Carlo Neuropsicomotricista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram