30/10/2025
Risotto zucca e ceci un piatto autunnale e completo 🎃
La zucca rientra tra gli alimenti ipocalorici o a bassa densità energetica, apportando solamente 18,0 kcal per 100 grammi di prodotto. Ciò è dovuto all’ingente quantità d’acqua in essa contenuta, stimata addirittura intorno al 94,5%. Questa proprietà la rende adatta al contesto dietetico ipocalorico finalizzato al dimagrimento, ma anche alla dieta dello sportivo, oltre a essere ricca d’acqua, contiene anche molti minerali.
Le calorie vengono fornite principalmente dai carboidrati, più precisamente dal fruttosio, che ammonta al 3,5%. La zucca ha un indice glicemico superiore alla maggior parte degli ortaggi, ma può comunque essere considerata un alimento idoneo al contesto dietetico per il diabete mellito tipo 2 e l’ipertrigliceridemia.
Le proteine, pochissime, ne costituiscono solo l’1,1%. I grassi, pressoché assenti, rappresentano circa lo 0,1%.
👨⚕️🧬🍏 .