Mimesia Studio di Psicologia e Psicoterapia, Dott.ssa Caterina Vitale

  • Casa
  • Italia
  • Cinisi
  • Mimesia Studio di Psicologia e Psicoterapia, Dott.ssa Caterina Vitale

Mimesia Studio di Psicologia e Psicoterapia, Dott.ssa Caterina Vitale Lo studio MΨmesia nasce dall’intento di promuovere ed integrare ricerca, diagnosi, cura e azione

Dott.ssa Caterina Vitale, psicologa e psicoterapeuta ad approccio gestaltico-integrato.

"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell'ora...
29/10/2025

"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell'ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore...Ci vogliono i riti"
" Che cos'è un rito? " disse il piccolo principe.
" Anche questa è una cosa da tempo dimenticata" [...] " E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora diversa dalle altre ore....."
[Antoine De Saint Exupéry, Il piccolo principe]

#

 vuole sempre coraggio per guardarsi dentro? Certo ci sono emozioni che premono nella nostra vita e allora chiudere gli ...
27/10/2025

vuole sempre coraggio per guardarsi dentro?

Certo ci sono emozioni che premono nella nostra vita e allora chiudere gli occhi e praticare può sembrarci difficile, a volte suscita solitudine, altre volte risveglia irrequietezza, altre ancora smarrimento.
Ma ciò che abbassa la nostra vitalità non sono solo le situazioni che viviamo, ma anche il peso delle nostre difese, quando diventano troppo rigide.
Ci troviamo spesso a lottare, come se la lotta fosse l’unica strada per superare le difficoltà. Dimentichiamo che possiamo trovare rifugio dentro di noi dove c’è una riserva di saggezza: la parte coraggiosa di noi. Semplicemente, abbiamo smarrito la strada per tornarvi, se ne siamo stati molto lontani.

Ma possiamo tornarvi ogni volta che vogliamo, perché dista solo un respiro.

L’intento della pratica è imparare a tornare alla consapevolezza del respiro e del nostro rifugio interiore, è tornare al nostro Sé per abitare la vita momento per momento, per essere vivi davvero.

Sarà un piccolo viaggio, di tre incontri, attraverso la consapevolezza, verso l’ integrità.

Ci incontreremo in cerchio. Cammineremo insieme. Respirando con l'essenza di ciò che siamo.

Questo percorso vuole essere un gentile invito a non distogliere lo sguardo, a non fuggire di fronte alla verità interiore, perché guardarsi dentro significa accettare la propria condizione, smascherata dalle illusioni.
Significa ritrovare centratura, incontrare la vita con cuore saldo.

Se anche tu vuoi tornare ad abitarti, rimettere i piedi per terra e il cuore al centro, questo è il momento...

Gli incontri saranno il 12 Novembre, il 3 e il 17 Dicembre dalle 19.30 alle 21.30

È possibile anticipare previa iscrizione entro lunedì 10 novembre.

Abbi cura di te....
#

Le virgole sono importanti,tutta la punteggiatura lo è.Come il destinoquando capiti nel posto sbagliato,nel momento meno...
26/10/2025

Le virgole sono importanti,
tutta la punteggiatura lo è.
Come il destino
quando capiti nel posto sbagliato,
nel momento meno opportuno
e tutto cambia.
Poi c’è un verbo “sentire”
dai mille significati…
Mi piace il verbo sentire,
sentire il rumore del mare,
sentirne l’odore,
sentire il suono della pioggia
che ti bagna le labbra,
sentire una penna
che traccia sentimenti su un foglio bianco.
Sentire l’odore di chi ami,
sentirne la voce
e sentirlo col cuore.
Sentire è il verbo delle emozioni,
ci si sdraia sulla schiena del mondo
e si sente.

Alda Merini

Prendersi cura di sé inizia gradualmente, inizia dal riconoscere il bisogno di equilibrio, inizia nell' orientarsi verso...
22/10/2025

Prendersi cura di sé inizia gradualmente, inizia dal riconoscere il bisogno di equilibrio, inizia nell' orientarsi verso il percorso più adatto.

Inizia dal riconoscere che la ricerca non è fuori da sé, che tutti siamo alla ricerca di un centro, che non amiamo avvicinarci alle incertezze, fatichiamo ad abitare sulla soglia dell’interiorità, ma sappiamo che le nostre crepe ci indicano la strada, e che siamo alla ricerca di una nuova abitabilità.

La psicoterapia sostiene l'incontro con il mondo interiore, con le emozioni dolorose, agevola visioni alternative, è una esperienza riparativa che riporta al sentire e poter essere profondamente se stessi.

#

Poter vivere nella propria pelle, è il più bel modo di tornare a casa...
14/10/2025

Poter vivere nella propria pelle, è il più bel modo di tornare a casa...

Sei una persona che si è risolta.
Questo è il complimento più bello che possano farti.
Dietro a queste parole c’è un universo.

Essere una persona risolta
non significa aver smesso di soffrire,
ma aver smesso di far soffrire gli altri
per ciò che non abbiamo risolto in noi.
Significa guardarsi dentro senza paura,
con tenerezza,
e dire: “Qui c’è una ferita, ma adesso la so riconoscere.”
È sapere che il tuo buio esiste e non chiedere ad altri
di diventare medicina per la tua mancanza.

Una persona risolta
ha imparato a stare in piedi nel proprio caos.
Ha imparato a vivere nella sua pelle.
Ha accettato la luce e l’ombra,
l’inizio e la fine,
la voce e il silenzio.
Ha smesso di chiedere al mondo di guarirla,
perché ha scoperto che la cura comincia da sé.
Il sacro di una vita risolta è semplice:
non fuggire da te,
non vendere la tua anima
per l’approvazione.

Le persone risolte non cercano colpe,
cercano pace.
Non ti usano per riempirsi,
ti scelgono per condividere.
Non vogliono cambiare nessuno,
perché sanno quanto è stato difficile cambiare se stesse.
Una persona risolta non aggredisce, risponde.
Non esplode, respira.
Non pretende, comprende.
Sa chiedere scusa quando serve
e ritirare la mano quando fa male.
Sa che amare non è possesso
ma cura quotidiana.

Essere risolti non vuol dire essere perfetti.
Vuol dire conoscersi a fondo,
sapere dove fa male
e dove si fiorisce.
Vuol dire portare la propria anima a casa,
e da lì iniziare a costruire pace.

Dentro ogni persona risolta c’è il suo daimon,
come dicevano gli antichi greci:
una forza interiore,
che orienta, guida
e custudisce il tuo desiderio più vero
non un padrone,
bensì la tua bussola di fuoco
la voce silenziosa che ti guida verso ciò
che sei davvero,
non ciò che ti chiedono di essere.
Chi lo ascolta trova la direzione.
Chi lo ignora resta fermo nel rumore.

Una persona non risolta, invece,
fa male anche senza volerlo.
Ama come chi afferra,
parla per difendersi,
giudica per non guardarsi.
Ha paura del silenzio
perché nel silenzio sente tutto.
La differenza si vede nelle mani:
quelle non risolte soffocano, chiudono, stringono.
Quelle risolte accolgono, sfiorano, lasciano libertà.
L’una spegne, l’altra illumina.
L’una costruisce muri, l’altra apre porte.

Una persona risolta non ha più bisogno di vincere,
perché ha capito che vincere non serve a niente.
Ha imparato a lasciar andare,
a dire “scusa”,
a dire “non so”.
Ha imparato a restare.

Le persone risolte portano pace,
non perché il mondo gliel’ha data,
ma perché hanno deciso di crearla dentro.
Sono fari silenziosi,
non insegnano: illuminano.

E allora risolviamoci.
Non per diventare migliori,
ma per smettere di far male.
Non per essere perfetti,
ma per essere interi.

Risolversi è l’atto più rivoluzionario che esista:
significa scegliere di non restare feriti per sempre.
Significa guardare la vita in faccia
e dirle:
“Ci ho messo un po’, ma adesso ci sono.”

06/10/2025

Ci sono persone che sanno trasmettere un senso di sicurezza, di appartenenza e di rifugio. Persone che diventano come una vera e propria casa in cui sentirsi accolti, protetti e a proprio agio, sia fisicamente che emotivamente.

“Essere casa” può significare sentire un luogo come proprio, dove ritrovare sostegno e serenità. Ma può anche rivelare un senso profondo di radicamento, di intimità e di sicurezza che non dipende dalle mura di un edificio, bensì dalla connessione che nutriamo con noi stessi e con gli altri.

A volte è la presenza di una persona a “fare casa”: uno sguardo che accoglie, una voce che consola, un gesto che protegge.
Altre volte siamo noi stessi a poter diventare casa, per chi ci è accanto e soprattutto per noi stessi.

E tu, dove senti che è “casa”?
Sai ascoltare e riconoscere il tuo bisogno di raccoglimento?
Come diventi casa per te e per gli altri?

Questa meditazione è un invito a guardarci dentro con occhi nuovi, a scoprire come creare un luogo interiore di conforto e stabilità: un rifugio dove sentirsi accettati e al sicuro, dove il mondo resta fuori e possiamo finalmente trovare pace, e soprattutto scoprire che la vera casa
è già qui, nel respiro che ci abita,
nella presenza che ci accoglie,
nel silenzio che ci riconduce a noi stessi.

Perché “essere casa” non è un luogo fisico, ma una condizione del cuore, uno stato di profonda connessione e presenza.
È quell’oasi di pace e accoglienza che possiamo ritrovare in alcune persone… e coltivare dentro di noi.
Mercoledì 8 Ottobre dalle 19 alle 21.

È possibile partecipare previa iscrizione entro lunedì

#

Stanno iniziando un nuovo percorso… Benvenut* in questo spazio speciale, pensato per chi ha il coraggio di mettersi in g...
02/10/2025

Stanno iniziando un nuovo percorso…

Benvenut* in questo spazio speciale, pensato per chi ha il coraggio di mettersi in gioco, guardarsi dentro e crescere.
Non è sempre facile fermarsi, ascoltarsi davvero, prendersi cura di sé. Ma è proprio da qui che parte ogni cambiamento autentico.

I vari laboratori non sono solo incontri: sono opportunità.
Per conoscerti meglio, per dare voce a ciò che senti, per costruire strumenti utili nella vita di tutti i giorni.
Per affrontare le difficoltà con più consapevolezza.
Per riscoprire le tue risorse, il tuo valore, la tua forza.

Non servono risposte giuste, né performance.
Solo la tua presenza!
Con rispetto, curiosità e voglia di crescere insieme.

Il primo passo lo stai già facendo.
Siamo pronti a camminare con te.
Segui il calendario delle attività è accompagnati, noi ci siamo.

# esperienza #

Non confondere la complicitàcon l’Amore.La complicità è molto di più.È sedersi nudinon nel corpoma nelle parole.È aprire...
17/09/2025

Non confondere la complicità
con l’Amore.

La complicità è molto di più.

È sedersi nudi
non nel corpo
ma nelle parole.
È aprire il cassetto delle paure
e non sentire giudizio
ma un respiro che ti accoglie.

È sapere che nel mondo
esiste una persona che sa tutto di te.
E ti fa sentire libero.

Io so che la complicità è il buio condiviso:
quel pezzo di strada che non mostri a nessuno
e che a volte fa tremare anche te.
Non ci porti il primo che arriva
a passeggiare nel tuo buio.
E prima lo capisci
e prima sei salvo.

È guardarsi e non avere più bisogno
di spiegare niente.
È quel piccolo miracolo
che ti fa dire:
“Sei la mia tana,
sei il mio rifugio,
sei il posto dove torno intero”.

Io so che la complicità è questo:
non è per tutti,
non è per sempre,
ma quando la incontri
ti cambia la geografia del cuore.

Non è semplicemente Amore.
Non è un contratto,
non è un giuramento.
È una vertigine che ti cambia i confini,
è l’anima che si ridisegna
quando trova la sua eco.

La complicità
è l’unica cosa che assomiglia alla salvezza.

La complicità è la bellezza del non dover fingere mai.

La complicità è riconoscersi nei difetti e amarsi di più per questo.

La complicità è sapere che puoi raccontare la parte peggiore di te senza perderti.

La complicità è la poesia che nasce quando la pelle non basta.

La complicità è essere accolti nel disordine come fosse bellezza.

La complicità è la sacralità dell’essere visti.

La complicità è avere un testimone dentro la tua notte.

La complicità è la certezza che l’altro sa reggere le tue ombre.

La complicità è stare tra gli altri e avere l’improvviso bisogno, di toccarsi.

La complicità è sapere che nessuno capirà quella risata, tranne voi.

È il miracolo di sentirsi al sicuro
senza mura,
senza scudi,
solo con una presenza accanto.

📸 da web

#

Indirizzo

Via Roma, 230
Cinisi
90045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mimesia Studio di Psicologia e Psicoterapia, Dott.ssa Caterina Vitale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mimesia Studio di Psicologia e Psicoterapia, Dott.ssa Caterina Vitale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare