Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo

Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo Osteopata
📍Ciriè
📍Torino
📍Rocca Canavese
☎️ https://www.osteopatalajolo.it/prenota-ora/

“Più li tieni in braccio, più li vizi”È un mito duro a morire, ma la scienza ci dice il contrario! Tenere in braccio i n...
12/11/2025

“Più li tieni in braccio, più li vizi”
È un mito duro a morire, ma la scienza ci dice il contrario!
Tenere in braccio i neonati e i bambini piccoli non solo è positivo, ma è fondamentale per il loro sviluppo sano.
Aiuta lo sviluppo cerebrale: studi di neuroscienze dimostrano che un elevato contatto fisico favorisca un maggiore rilascio di ossitocina, e minore produzione di cortisolo (rispettivamente, ormone dell’amore e ormone dello stress).
Più coccole ricevono i bimbi maggiori sono le connessioni sinaptiche che favoriranno una crescita cerebrale ottimale.
Un neonato AMATO è un neonato reattivo, psicologicamente più sviluppato rispetto a uno che riceve meno attenzioni fisiche.
Estivill aveva inventato il metodo “senza lacrime” per il quale il bambino si lasciava piangere gradualmente per maggiori periodi di tempo per “educare” ad addormentarsi per sfinimento.
Il metodo Estivill successivamente è stato sconsigliato addirittura dallo stesso.

Il contatto fisico ai bambini SERVE, l’accudimento dei neonati è nel nostro codice genetico, non si tratta di viziare i bambini, ma di crescerli al meglio.

Un parto difficile può lasciare piccole tensioni nel cranio e nella mandibola del neonato, che col tempo possono influen...
29/10/2025

Un parto difficile può lasciare piccole tensioni nel cranio e nella mandibola del neonato, che col tempo possono influenzare postura, occlusione dentale e sviluppo motorio.
L’osteopatia neonatale aiuta a rilasciare queste tensioni in modo dolce e sicuro, favorendo una crescita armoniosa e prevenendo disfunzioni future.

Con un approccio delicato e naturale, l’osteopata sostiene il benessere del tuo bimbo fin dai primi giorni di vita.

Prenota una valutazione osteopatica neonatale per accompagnare il suo sviluppo nel modo più sereno possibile.

21/10/2025

Mamma, papà... i bimbi fra i 4 e i 5 mesi NON vanno tenuti seduti! Bisogna aspettare e tenerli in questa posizione solo quando lo decideranno loro e saranno in grado di farlo con i loro muscoli addominali.
Meglio prediligere il tummy time sin da subito per sviluppare anche la catena cinetica muscolare della schiena!

17/10/2025

Mamma, papà ma anche zii amici e parenti NON facciamo questo tipo di giochi con i nostri bimbi! Il gioco del vola vola, o anche questi tipi di acrobazie con i bambini possono essere pericolosissime: lussazioni alla spalla, danni alla colonna vertebrale e molto altro.
I bimbi così piccoli non sono ancora strutturati per sopportare questo tipo di pressione sulle articolazioni, rischiamo davvero di fargli solo del male.
Ci sono tantissimi altri modi più sicuri per giocare con i nostri bimbi anche quando sono così piccoli.

Indirizzo

P. Zza Castello, 31
Ciriè
10073

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare