Studio dentistico Dr.Daniela Filippini

Studio dentistico Dr.Daniela Filippini Uno studio moderno sempre attento alle esigenze dei propri pazienti

Niente .. È per sempre ..ma ci sono possibilità ..perché sia ..a lungo!Non sottovalutare nessun piccolo fastidio su un i...
06/09/2025

Niente .. È per sempre ..ma ci sono possibilità ..perché sia ..a lungo!
Non sottovalutare nessun piccolo fastidio su un impianto..anche se passa subito !

🦷 "L'impianto dentale dura per sempre?"
La risposta è NO!

Anche se gli impianti dentali sono noti per la loro lunga durata, molto dipende da come ne prendiamo cura. L'igiene orale accurata e i controlli periodici dal dentista sono essenziali per assicurarci che durino il più a lungo possibile.

Federfarma ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani Istituto Mario Negri

A volte si sorride o si prende in giro il nostro partner…ma può essere un’allarme di un problema serio…parlane anche con...
01/09/2025

A volte si sorride o si prende in giro il nostro partner…ma può essere un’allarme di un problema serio…parlane anche con il tuo dentista !

Le apnee notturne costituiscono degli episodi di interruzione del flusso inspiratorio durante il sonno. Sono tipiche del russatore e possono essere legate a sovrappeso, alterazioni anatomiche delle vie aeree o altre patologie. In presenza di apnee che si manifestano con una certa frequenza, si parla di una malattia ben precisa, la Sindrome da Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS).
L’Odontoiatra, negli ultimi anni, è sempre più coinvolto nella diagnosi e nel trattamento delle apnee notturne, anche grazie ad apparecchi orali specifici.
Se sospetti di soffrire di apnee notturne, oltre che con il tuo medico di base, fissa un appuntamento anche con il tuo Dentista!

https://bit.ly/2UTB5BF

L’anestesia …che bella invenzione!!!
27/08/2025

L’anestesia …che bella invenzione!!!

Come funziona l’anestesia del Dentista?
L’anestesia che si esegue dal Dentista non ha nulla a che vedere con l’anestesia generale, che si esegue in ospedale quando si viene sottoposti a un grosso intervento chirurgico.
Per un comune trattamento dentale è sufficiente “addormentare” la parte della bocca interessata, meglio ancora il singolo dente. Si parlerà, pertanto, di anestesia locale.
I farmaci anestetici locali sono capaci di bloccare, in maniera temporanea, alcuni canali indispensabili alla conduzione elettrica del nervo.
Per ottenere questo effetto, il farmaco viene sciolto in soluzione acquosa e iniettato, tramite un’apposita siringa, in prossimità del nervo.
Oltre a rimuovere lo stimolo doloroso, il farmaco induce una sensazione di intorpidimento, formicolio e un senso di gonfiore della zona coinvolta.
L’anestesia dentale è sicura e vari sono i tipi di anestetici che su possono utilizzare a seconda dell’effetto che si deve ottenere: il tuo Dentista sceglierà la fiala idonea per la Tua terapia!!

https://bit.ly/2UTB5BF

E’ molto importante comunicare al vostro dentista che state prendendo dei Bifisfonati !!
25/08/2025

E’ molto importante comunicare al vostro dentista che state prendendo dei Bifisfonati !!

I bifosfonati sono farmaci impiegati nel trattamento di lesioni ossee e dell’osteoporosi per la loro capacità di legarsi al tessuto osseo, bloccando i processi di riassorbimento e rimanendo in sede anche per anni. Sono moltissime le persone, soprattutto tra le donne in menopausa, che assumono questi farmaci.
Quando si va dal Dentista, è importante fare immediatamente presente l’assunzione di bifosfonati, anche se risalente a diversi anni prima, in quanto le attività di questi farmaci sull’osso possono causare alcune complicanze importanti soprattutto in seguito a interventi di chirurgia orale.



https://bit.ly/3ZnjiS7

16/08/2025

🌼 BUONE VACANZE! 🌼

🌼 BUONE VACANZE!  🌼
16/08/2025

🌼 BUONE VACANZE! 🌼

10/08/2025

Gli ultimi quattro anni hanno rappresentato un periodo particolarmente complicato e impegnativo per il settore delle attività professionali. E.BI.PRO. ha infatti dovuto operare in un contesto in cui i lavoratori […]

10/08/2025

La rubrica di attualità del primo canale di Radio Rai con l’intervista al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, affronta nell’edizione del 7 agosto il tema dei rischi delle cure odontoiatriche […]

Lunedì  4 agosto San Ciriaco ..patrono di Cirie’…saremo chiusi ..vi aspettiamo martedì 5 agosto !
31/07/2025

Lunedì 4 agosto San Ciriaco ..patrono di Cirie’…saremo chiusi ..vi aspettiamo martedì 5 agosto !

24/07/2025

Il granuloma è un’infezione a carico di un dente che appare come una piccola formazione, solitamente attorno all’apice della radice dentale, rivestita da un tessuto fibroso, detto appunto di granulazione. La formazione del tessuto di granulazione è determinata da una proliferazione batterica nella zona terminale della radice ed è conseguente a un prolungato stato infettivo-infiammatorio.
I microbi presenti nell’area attivano le cellule del sistema immunitario che, per impedire all’infezione di diffondersi, reagisce formando il tessuto granulare.
Le cause dell’infezione possono essere una carie profonda trascurata, l’incrinatura o la frattura di un dente o una devitalizzazione non correttamente eseguita.

https://bit.ly/2UTB5BF

24/07/2025

Hai mai sentito parlare dei frenuli?
I frenuli sono piccoli lembi di tessuto che collegano diverse strutture del cavo orale e sono utili per il movimento di labbra e lingua. In alcuni casi possono presentare delle anomalie che ne limitano la funzione.
Nel cavo orale ci sono il frenulo linguale, il frenulo labiale superiore e labiale inferiore e i frenuli labiali laterali.
Il frenulo linguale collega la lingua al pavimento orale e limita i movimenti della lingua stessa.
Il frenulo labiale superiore collega il labbro superiore alla gengiva in corrispondenza degli incisivi centrali superiori.
Il frenulo labiale inferiore collega il labbro inferiore alla gengiva in corrispondenza degli incisivi centrali inferiori.
I frenuli labiali laterali collegano le guance alla gengiva.
Quando il frenulo presenta delle anomalie che non consentono una corretta igiene o limitano troppo i movimenti, può essere necessario intervenire chirurgicamente, correggendone la forma o asportandolo del tutto.

https://bit.ly/2UTB5BF

Indirizzo

Via Matteotti 38
Ciriè
10073

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 12:30
Martedì 09:15 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:15 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 15:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dentistico Dr.Daniela Filippini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dentistico Dr.Daniela Filippini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram