Studio PsicologicaMente

Studio PsicologicaMente Psicologia clinica - Psicoterapia -Logopedia - Neuropsicomotricita' per l'età Evolutiva e Adulta. Via Vittorio Emanuele n°1, Ciriè
Via Caselle n°3b, Borgaro

Lo Studio PsicologicaMente nasce a Ciriè (TO) nel 2015 dalla collaborazione di un'equipe multiprofessionale che lavora per il benessere della persona. CHI SIAMO
Le dott.sse Giusi Olivetti (3471222463) e Patrizia Chiavassa (3664642168) sono psicologhe, psicoterapeute e sessuologhe cliniche, iscritte all'Ordine degli Psicologi del Piemonte. Si occupano di attività clinica, valutazione, consulenza e trattamento nei vari ambiti tra cui:
- problematiche infantili (disturbi dell'apprendimento, disturbi emozionali e comportamentali);
- disagio adolescenziale (disturbi relazionali, difficoltà scolastiche, sessualità);
- età adulta (disturbi d'ansia, attacchi di panico, stress, reazioni ad eventi traumatici, paure e fobie, disturbi depressivi, ossessioni e compulsioni, difficoltà individuali, di coppia e relazionali).
- consulenze tecniche di parte (CTP) in casi di separazioni e divorzi, assistenza e tutela dei propri clienti e dei minori nel percorso di perizia (CTU). La dott.ssa Irene Rinallo (3474539894) è logopedista, si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo e studio scientifico della comunicazione umana, dei disturbi ad essa associati e della deglutizione. Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) è la figura professionale che attua l’intervento riabilitativo neuropsicomotorio, collaborando in equipe multiprofessionale con medici specialisti, psicologi dell’età evolutiva, professionisti della riabilitazione, Educatori ed Insegnanti. In collaborazione con medico foniatra, neuropsichiatra infantile, psichiatra, ortottista. PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO:

- PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA E ADOLESCENZA
Il servizio si occupa di valutazioni, consulenze, approfondimenti diagnostici e presa in carico (sostegno psicologico o psicoterapia) del minore. L’infanzia e l’adolescenza sono due delicate fasi dello sviluppo in cui l’individuo attraversa numerosi ed importanti cambiamenti di tipo psico-fisiologico, relazionale ed emotivo. E' importante saper riconoscere i segnali di disagio nel processo di crescita per poter intervenire in modo appropriato e tempestivo. I momenti di difficoltà, spesso non espressi verbalmente, possono manifestarsi come paure, ansie, fobie, problemi relazionali, difficoltà scolastiche, disturbi dell’alimentazione, del sonno, somatizzazioni e problemi nell’adattamento alle situazioni della vita. Ogni intervento coinvolgerà il minore e la sua famiglia allo scopo di stimolare le risorse di entrambi per un approccio più funzionale alle non sempre facili tappe evolutive della minore età.

- PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA DELL’ETA’ ADULTA
Il servizio di psicologia dell'età adulta offre consulenze volte al superamento di eventi o periodi critici tramite il potenziamento delle proprie risorse personali, l'attuazione di strategie di problem solving e l'incremento della consapevolezza attraverso l'autosservazione. Il servizio di psicoterapia invece propone un percorso di diagnosi e cura della sofferenza psicologica tramite l'applicazione di strategie e tecniche riconosciute dalla comunità scientifica. Con sofferenza psicologica si intende l'insieme di disturbi o sintomi di origine mentale che va ad inficiare più o meno profondamente il sereno svolgimento della vita quotidiana. La psicoterapia cognitiva mira ad una integrazione più armonica e funzionale di pensieri, emozioni e reazioni corporee, favorendo il raggiungimento di un maggior benessere psico-fisiologico.

- LOGOPEDIA
Il servizio di Logopedia propone percorsi di valutazione e rieducazione. In età evolutiva:
Disturbo specifico del linguaggio;
Disturbo secondario del linguaggio;
Disturbo specifico dell’apprendimento;
Disturbo secondario dell’apprendimento;
Autismo e Disturbo pervasivo dello spettroautistico;
Disturbi della deglutizione;
Balbuzie e disturbi di fluenza;
Disturbi nella voce;
Progetti:
"Leggo senza lettere" (In–Book, libri su misura e personalizzati attraverso la simbologia, tavole comunicative);
"Prepariamoci per la scuola" Giochi di gruppo individuali per bambini dell'ultimo anno della scuola materna per prepararsi ad affrontare meglio il mondo della scuola. Applicazioni del Metodo Feuerstain. In età adulta:
Disartria;
Disturbi della voce;
Afasia e disturbi di comunicazione dell'adulto;
Disturbi della deglutizione.

- NEUROPSICOMOTRICITA'
Aree di intervento:
Ritardi dello sviluppo neuro-psicomotorio;
Disturbi specifici dell’apprendimento: disgrafia;
Disturbi della coordinazione motoria;
Disprassia evolutiva;
Disturbi dello Spettro Autistico;
Deficit cognitivi;
Disturbi di regolazione emotivo-comportamentale;
ADHD (Sindrome di iperattività e deficit di attenzione);
Sindromi genetiche, patologie sensoriali e neuromotorie (Paralisi Cerebrali Infantili, Malattie Neuromuscolari, Patologie dei nervi periferici, Anomalie del Sistema Nervoso,...). Il TNPEE svolge inoltre attività di gruppo per favorire esperienze positive di consapevolezza di sé e confronto con i pari, utilizzando il corpo come principale strumento ludico.

GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA 🦋
13/11/2025

GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA 🦋

La gentilezza è un linguaggio universale.
Non ha bisogno di spiegazioni: si riconosce in uno sguardo, in un gesto, in una parola detta con attenzione.

Oggi, nella Giornata Mondiale della Gentilezza, ricordiamo che essere gentili non è solo un gesto verso gli altri, ma anche verso noi stessi.

La gentilezza costruisce relazioni, veicola il rispetto reciproco, apre spazi di ascolto e rafforza la fiducia.

17/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 🦋 10 ottobre
10/10/2025

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 🦋 10 ottobre

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

07/10/2025
Auguri nonni ❤️
02/10/2025

Auguri nonni ❤️

📣 GRANDI NOVITÀ ‼️🦋Dopo 10 anni di attività in Via Ferrari lo studio si rinnova e cambia la sede di Cirie’!Spazi più gra...
28/07/2025

📣 GRANDI NOVITÀ ‼️🦋

Dopo 10 anni di attività in Via Ferrari lo studio si rinnova e cambia la sede di Cirie’!
Spazi più grandi e accoglienti, all’inizio della via pedonale ma a soli 150 metri dalla vecchia sede.

Dal 21/7/25 ci trovate nel cuore di Borgo Loreto, in VIA VITTORIO EMANUELE N. 1! 🦋

www.studiopsicologicamente.it

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele N°1
Ciriè
10073

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393471222463

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio PsicologicaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio PsicologicaMente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare